Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2009, 14:36   #1
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
nikon minima sensibilita ISO

sto guardando un po in giro per acquistare la mia prima reflex e sto passando da canon a nikon...e sto notando che le nikon come sensibilita minima ISO parotno da 200!!

come mai? non è limitativo non poter usare una "pellicola ISO 100"???
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 14:41   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se la sensibilità nativa del sensore è 200 iso, significa che il massimo della qualità la ottieni a quella sensibilità.
Molti sensori hanno una modalità LO che va a 100 iso, ma serve solo per aumentare i tempi (infatti si perde uno stop di gamma dinamica, perchè la macchina sovraespone di 1 stop, e lo recupera in postproduzione).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 14:44   #3
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se la sensibilità nativa del sensore è 200 iso, significa che il massimo della qualità la ottieni a quella sensibilità.
Molti sensori hanno una modalità LO che va a 100 iso, ma serve solo per aumentare i tempi (infatti si perde uno stop di gamma dinamica, perchè la macchina sovraespone di 1 stop, e lo recupera in postproduzione).
quindi nulla da invidiare a canon che scattano a 100 iso insomma!!

secondo te...per la prima reflex e con un budget di 700 euro massimo cosa potrei comprare con il 18-55 stabilizzato in kit?? sia CANON CHE NIKON

vorrei la migliore in tutti i sensi per quel prezzo....voglio nitidezza poco rumore ad alti iso....1600 SIO pochissimo rumore ecco....
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 18:54   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
quindi nulla da invidiare a canon che scattano a 100 iso insomma!!

secondo te...per la prima reflex e con un budget di 700 euro massimo cosa potrei comprare con il 18-55 stabilizzato in kit?? sia CANON CHE NIKON

vorrei la migliore in tutti i sensi per quel prezzo....voglio nitidezza poco rumore ad alti iso....1600 SIO pochissimo rumore ecco....
Per nikon la più economica tra quelle con il miglior sensore è la D5000, che condivide il sensore con D90 D300 e D300s, arriva a 3200 iso con ben poca grana. Però non so se stai in 700€
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 20:16   #5
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Sicuramente sotto i 700 in rete...attualmente siamo a 740 con il 18-105...con il plasticotto sarà più basso almeno di una cinquantna di euro.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 20:24   #6
Photo_man
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
secondo me con il 18-55 ti troverai limitato, se puoi allunga un po' la focale massima!
Photo_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 22:23   #7
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Photo_man Guarda i messaggi
secondo me con il 18-55 ti troverai limitato, se puoi allunga un po' la focale massima!
il 18-55 meglio lasciarlo dove' brrrrrrrrr

ma prenditi un 50 fisso cosi impari tante cose no?
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 22:26   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
il 18-55 meglio lasciarlo dove' brrrrrrrrr
se al momento è sulla fotocamera sono daccordo
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ma prenditi un 50 fisso cosi impari tante cose no?
perchè con il 18-55 non si possono imparare le stesse cose???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 23:41   #9
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
il 18-55 meglio lasciarlo dove' brrrrrrrrr

ma prenditi un 50 fisso cosi impari tante cose no?
Il 18-55 è un più che onesto obiettivo kit.
50 fisso su aps-c come unica ottica? al limite un 35...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 15:50   #10
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se la sensibilità nativa del sensore è 200 iso, significa che il massimo della qualità la ottieni a quella sensibilità.
Molti sensori hanno una modalità LO che va a 100 iso, ma serve solo per aumentare i tempi (infatti si perde uno stop di gamma dinamica, perchè la macchina sovraespone di 1 stop, e lo recupera in postproduzione).
ma è una qualita paragonabile a un 100 iso canon oppure parto svantaggiato se così si puo dire....
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:48   #11
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Paragonabile.
Tieni conto che anche in Canon ci sono macchine che partono da 200 iso (40d per esempio).
Così come in nikon ce ne sono che partono da 100 (d3x ad esempio, o la vecchia d80).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:21   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Paragonabile.
Tieni conto che anche in Canon ci sono macchine che partono da 200 iso (40d per esempio)..


non mi pare parta da 200...

cmq... se possibile scegliere.. meglio una reflex che parta dalla minima sensibilità possibile..
per diverse ragioni (e non certo per questione qualitativa).
1 possibilità di allungare i tempi di esposizione (mosso voluto) in condizioni di luce ambiantale medio/elevata
2 aumentare la sfocatura dello sfondo e contemporaneamente allungare la portata del lampo del flash nelle schiariture in esterni....

io gli iso 50 nella 5d e 1d l'ho usata spesso. è vero che si perde un po nelle alte luci (bruciano un pelo prima) ma poter raddoppiare i tempi o aumentare di uno stop il diaframma porta ad una foto + simile al voluto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:32   #13
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se al momento è sulla fotocamera sono daccordo

perchè con il 18-55 non si possono imparare le stesse cose???
negativo non impari le stesse cose se non lo blocchi magari su una focale e non la tocchi piu per MESI
e l apertura e´molto bassa del 18-55 brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:34   #14
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Il 18-55 è un più che onesto obiettivo kit.
50 fisso su aps-c come unica ottica? al limite un 35...
va benissimo... 1-2 annetti e impari a comporre....

e a usare le grandi aperture

ce un 35 1.4 per nikon af? mhhh
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:35   #15
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
non mi pare parta da 200...

cmq... se possibile scegliere.. meglio una reflex che parta dalla minima sensibilità possibile..
per diverse ragioni (e non certo per questione qualitativa).
1 possibilità di allungare i tempi di esposizione (mosso voluto) in condizioni di luce ambiantale medio/elevata
2 aumentare la sfocatura dello sfondo e contemporaneamente allungare la portata del lampo del flash nelle schiariture in esterni....

io gli iso 50 nella 5d e 1d l'ho usata spesso. è vero che si perde un po nelle alte luci (bruciano un pelo prima) ma poter raddoppiare i tempi o aumentare di uno stop il diaframma porta ad una foto + simile al voluto
ma sono l unico che vorrebbe una reflex che partisse da 1600 iso? ehmmm
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:38   #16
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
va benissimo... 1-2 annetti e impari a comporre....

e a usare le grandi aperture

ce un 35 1.4 per nikon af? mhhh
1.4 no, ma c'è l'1.8 AF-S
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:42   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
ma smettila
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 12:13   #18
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
sono andato a vedrle di persona..sia la d5000 e sia la 450 d e 500 d....mmi piacciono molto di piu le canon...sia esteticamente e sia come comandi sul retro dell macchina..starei su canon quindi...
la 1000d mi sembra davvero di plasticona....

la 450 d invece mi paice.. è una buona macchina o è un po vecchiotta?
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 21:21   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma smettila


in effetti... è il festival delle sentenze....

ma lo conosciamo Donagh...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 22:03   #20
Blusky77
Member
 
L'Avatar di Blusky77
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pompei
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
sto guardando un po in giro per acquistare la mia prima reflex e sto passando da canon a nikon...e sto notando che le nikon come sensibilita minima ISO parotno da 200!!

come mai? non è limitativo non poter usare una "pellicola ISO 100"???
Personalmente ritengo molto più importante gli alti ISO che consentono di ridurre i tempi e di scattare con poca luce. L'unico neo è il rumore.

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ma sono l unico che vorrebbe una reflex che partisse da 1600 iso? ehmmm
Quoto in pieno . Così eviteremmo di utilizzare i flash.

Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
sono andato a vedrle di persona..sia la d5000 e sia la 450 d e 500 d....mmi piacciono molto di piu le canon...sia esteticamente e sia come comandi sul retro dell macchina..starei su canon quindi...
la 1000d mi sembra davvero di plasticona....

la 450 d invece mi paice.. è una buona macchina o è un po vecchiotta?
Personalmente posso consigliarti che una delle cose più importanti per utilizzare una reflex è l'interfaccia. Se ti trovi meglio con le Canon, prendi questa.
Per quanto riguarda la 450d, posso dirti che è veramente una buona macchina con un eccellente rapporto prezzo/qualità . Faresti un'ottima scelta visto che tiene tranquillamente il confronto con la sua erede la 500d. http://www.hwupgrade.it/forum/images...s/29.gif:read:
__________________
BLUSKY 77

NIKON d90 & 18-55 VR & 70-300 VR - YAMAHA FAZER 600
Blusky77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v