|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 102
|
Qualcuno può aiutarmi? nessuno è ancora riuscito a trovare la suluzione!
Ciao a tutti, non so se questo è il forum giusto ma non sono ancora riuscito a trovare risposta a questa domanda.
Sono un ing. associato ad altri ing. e arch. per motivi di lavoro abbiamo bisogno di enormi potenze di calcolo (render, calcolo strutturale non lineare, cfd etc). I programmi che utilizziamo sono: Allplan, 3ds, maxwell render, solidworks, cosmos works, sap2000, autocad etc, quasi tutti programmi che riescono di utilizzare più cpu contemporaneamente e che funzionano solo sotto sistemi operativi Microsoft. comperare per ogni socio una workstation potente ( circa 3000€ ) diventa una spesa che difficilmente si riesce di ammortizzare prima di dover di nuovo cambiare le macchine per rimanere al passo con i tempi. la mia idea (forse realizzabile, forse no) è questa Un server di calcolo costoso e potente (ad esempio da 10000€) che gestisce le proprie cpu (e quindi la potenza di calcolo ) e tanti piccoli clent (economici 300-500€)che sfruttano la potenza di calcolo del server quando serve. Microsoft possiede un sistema operativo capace di gestire una moltitudine di CPU e GPU e di distribuire queste risorse equamente ai pc-client che la richiedono??? è frequente in un ufficio utilizzare la cpu al 15% (scrivere relazioni, disegnare 2d con autocad, modellare etc) ma quando si lancia un calcolo o un render è necessarioo aspettare ore (con le cpu fisse al 100%) per veder il risultato. Con la soluzione sopra esposta, i tempi di renderizzazione diminuirebbero grazie all'enorme potenza di calcolo del server, mentre su gli altri pc-clent si potrebbe continuare a lavorare, magari a scrivere relazioni o disegnare con Autocad. ringrazio in anticipo espero che qulcuno mi illumini. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.