Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-12-2006, 20:56   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
giochino: sollevare una persona

durante le feste, fra i vari parenti, è venuto fuori un giochino simpatico (se non fosse per le reazioni spropositate)

in pratica la cavia si mette seduta su una sedia, quattro persona si mettono intorno a lei con le mani "a pistola" e infilano gli indici (con i quali si fa la canna della pistola) sotto le ascelle e sotto l'incavo delle ginocchia. la prima volta che si tenta di alzare la persona non ci si riesce (soprattutto se ci sono femmine o comunque persone non forti), poi si fa una specie di rito (ognuno mette le mani sulla testa della cavia e stronzate varie), si riprova a sollevare la persona e ci si riesce abbastanza tranquillamente.
lasciando stare le varie spiegazioni concernenti campi di forza e amenità varie, a cosa può essere dovuto il fenomeno? la spiegazione più semplice che mi viene in mente è l'autosuggestione, però non si può spiegare ad un pazzo che è un pazzo, quindi mi servono argomentazioni non confutabili. io avevo pensato al fatto che con la prima prova i muscoli non erano ancora ben pronti, mentre la seconda volta erano un pò più caldi, però abbiamo provato a non fare la prima prova e la persona viene sollevata comunque. altre ipotesi?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline  
Old 26-12-2006, 20:59   #2
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Ci provai anche io e......


FUNZIONO !
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline  
Old 26-12-2006, 21:39   #3
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Olderrimo, e su nessuna base scientifica.

Probabilmete ciò si spiega con l'effetto di compensazione che hanno
i muscoli dopo che sono stati stirati nel verso opposto
++CERO++ è offline  
Old 26-12-2006, 22:27   #4
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
me lo son sempre chiesto anche io.. una delle attrazioni delle serate in famiglia..
Mr Hyde è offline  
Old 27-12-2006, 00:32   #5
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++
Olderrimo, e su nessuna base scientifica.

Probabilmete ciò si spiega con l'effetto di compensazione che hanno
i muscoli dopo che sono stati stirati nel verso opposto
spiega meglio

quand'è che vengono stirati nel verso opposto? quando si fanno le cazzatine sulla testa?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline  
Old 27-12-2006, 01:44   #6
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
durante le feste, fra i vari parenti, è venuto fuori un giochino simpatico (se non fosse per le reazioni spropositate)

in pratica la cavia si mette seduta su una sedia, quattro persona si mettono intorno a lei con le mani "a pistola" e infilano gli indici (con i quali si fa la canna della pistola) sotto le ascelle e sotto l'incavo delle ginocchia. la prima volta che si tenta di alzare la persona non ci si riesce (soprattutto se ci sono femmine o comunque persone non forti), poi si fa una specie di rito (ognuno mette le mani sulla testa della cavia e stronzate varie), si riprova a sollevare la persona e ci si riesce abbastanza tranquillamente.
lasciando stare le varie spiegazioni concernenti campi di forza e amenità varie, a cosa può essere dovuto il fenomeno? la spiegazione più semplice che mi viene in mente è l'autosuggestione, però non si può spiegare ad un pazzo che è un pazzo, quindi mi servono argomentazioni non confutabili. io avevo pensato al fatto che con la prima prova i muscoli non erano ancora ben pronti, mentre la seconda volta erano un pò più caldi, però abbiamo provato a non fare la prima prova e la persona viene sollevata comunque. altre ipotesi?
Hanno fatto lo stesso esperimento alla trasmissione Voyager di Rai 2 davanti ad un esperto della cicap, praticamente hanno pesato su di una bilancia tutte le persone interessate all'esperimento prima di cominciare (4 sollevatori + 1 sollevato), poi hanno fatto salire i 4 sollevatori su 4 bilance e metre sollevavano l'individuo altre 4 presone hanno annotato il peso segnato sulle bilance. In seguito hanno confronato i dati raccolti con le pesate fatte prima ed hanno constatato che coincidevano indi dal punto di vista fisico tutto era apposto. L'esperto ha detto che sentono meno sforzo perchè probabilmente si sincronizzano perfettamente nel sollevamento.
Tjherg è offline  
Old 27-12-2006, 08:23   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Perchè non rinominiamo questa sezione: "Scienza, tecnica e vaccate"?


dio... cosa non s'inventa la gente!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 27-12-2006, 13:02   #8
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg
L'esperto ha detto che sentono meno sforzo perchè probabilmente si sincronizzano perfettamente nel sollevamento.
non ne dubitavo che dal punto di vista fisico fosse tutto a posto
però non credo sia questa la spiegazione...il secondo sollevamento avviene un pò a caso, mentre nel primo si conta pure


Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
Perchè non rinominiamo questa sezione: "Scienza, tecnica e vaccate"?
perchè sto cercando una spiegazione scientifica del fenomeno
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline  
Old 27-12-2006, 16:31   #9
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Si, ma nessuno condidera, che ipotizzando che la persona sollevata sia di 60 Kg ( non lo abbiamo fatto con una persona molto più pesante), ogni dito solleva 15 Kg...
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline  
Old 27-12-2006, 16:45   #10
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
spiega meglio

quand'è che vengono stirati nel verso opposto? quando si fanno le cazzatine sulla testa?
Si, quando si tengono sollevate le braccia sulla testa, per qualche minuto.
++CERO++ è offline  
Old 27-12-2006, 19:23   #11
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
durante le feste, fra i vari parenti, è venuto fuori un giochino simpatico (se non fosse per le reazioni spropositate)

in pratica la cavia si mette seduta su una sedia, quattro persona si mettono intorno a lei con le mani "a pistola" e infilano gli indici (con i quali si fa la canna della pistola) sotto le ascelle e sotto l'incavo delle ginocchia. la prima volta che si tenta di alzare la persona non ci si riesce (soprattutto se ci sono femmine o comunque persone non forti), poi si fa una specie di rito (ognuno mette le mani sulla testa della cavia e stronzate varie), si riprova a sollevare la persona e ci si riesce abbastanza tranquillamente.
lasciando stare le varie spiegazioni concernenti campi di forza e amenità varie, a cosa può essere dovuto il fenomeno? la spiegazione più semplice che mi viene in mente è l'autosuggestione, però non si può spiegare ad un pazzo che è un pazzo, quindi mi servono argomentazioni non confutabili. io avevo pensato al fatto che con la prima prova i muscoli non erano ancora ben pronti, mentre la seconda volta erano un pò più caldi, però abbiamo provato a non fare la prima prova e la persona viene sollevata comunque. altre ipotesi?

Anche io mi ero sempre chiesta quale fosse la spiegazione scientifico/fisologica del fenomeno.

A mio fratello lo insegnarano dei missionari saveriani quando eravamo ragazzini. Confermo che funziona. provammo piu' volte in diverse occasioni e anche con scrivanie antiche e molto pesanti. per pochi attimi si riusciva a sollevarle. per noi "il rito" consisteva semplicemente nel girare in tre o 4 attorno all'oggetto pesante o persona cantando a ritmo tutti insieme la stessa filastrocca (una qualsiasi andava bene), poi, quando quello che avevamo designato precedentemente come capo dava il segnale (un semplice: ora!), tutti, dalla posizione piu' o meno equidistante in cui si trovavano al momento, dovevano mettere il dito indice sotto l'oggetto e fare immediatamente leva verso su, contemporaneamente. Funzionava! a volte l'atto non veniva compiuto forse in modo abbastanza sincrono o la forza sprigionata da ogni dito non era uguale, e allora l'oggetto, pur sollevandosi comunque, risultava "sbilanciato" da un lato o dall'altro.

Abbiamo provato a fare piu' volte la prova (come inizio di tutto) a freddo, senza fare nessun "rito", ma solo mettendoci attorno all'oggetto e al via della persona tra noi incaricata, mettere sotto contemporaneamente il dito e far leva verso l'alto con tutta la forza possibile... niente da fare, non funzionava... allora provammo anche a farlo prima facendo il rito, e poco dopo senza... risultato: "dopo", anche in questo caso, non funzionava. la cosa ci sembrava davvero assurda.

Strano poi... dell'argomento erano anni che non me ne interessavo, e oggi per caso trovo questo post! proprio ieri sera infatti sono caduta a rimembrare l'argomento con una persona lontana!

Sara' pure una sinergia che si crea tra le persone, ma bisognerebbe indagare meglio "il come" tale sinergia si formi. Difatti per crearla (e l'ho sperimentato anche io) non basta mettere tutti insieme il dito sotto e sollevare (dopo aver contato alla rovescia per esempio). Curioso...


P.S. noi giravamo intorno e basta, nessun braccio sopra la testa... )

Ultima modifica di mafraa : 27-12-2006 alle 19:28.
mafraa è offline  
Old 27-12-2006, 19:45   #12
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da mafraa
Anche io mi ero sempre chiesta quale fosse la spiegazione scientifico/fisologica del fenomeno.

A mio fratello lo insegnarano dei missionari saveriani quando eravamo ragazzini. Confermo che funziona. provammo piu' volte in diverse occasioni e anche con scrivanie antiche e molto pesanti. per pochi attimi si riusciva a sollevarle. per noi "il rito" consisteva semplicemente nel girare in tre o 4 attorno all'oggetto pesante o persona cantando a ritmo tutti insieme la stessa filastrocca (una qualsiasi andava bene), poi, quando quello che avevamo designato precedentemente come capo dava il segnale (un semplice: ora!), tutti, dalla posizione piu' o meno equidistante in cui si trovavano al momento, dovevano mettere il dito indice sotto l'oggetto e fare immediatamente leva verso su, contemporaneamente. Funzionava! a volte l'atto non veniva compiuto forse in modo abbastanza sincrono o la forza sprigionata da ogni dito non era uguale, e allora l'oggetto, pur sollevandosi comunque, risultava "sbilanciato" da un lato o dall'altro.

Abbiamo provato a fare piu' volte la prova (come inizio di tutto) a freddo, senza fare nessun "rito", ma solo mettendoci attorno all'oggetto e al via della persona tra noi incaricata, mettere sotto contemporaneamente il dito e far leva verso l'alto con tutta la forza possibile... niente da fare, non funzionava... allora provammo anche a farlo prima facendo il rito, e poco dopo senza... risultato: "dopo", anche in questo caso, non funzionava. la cosa ci sembrava davvero assurda.

Strano poi... dell'argomento erano anni che non me ne interessavo, e oggi per caso trovo questo post! proprio ieri sera infatti sono caduta a rimembrare l'argomento con una persona lontana!

Sara' pure una sinergia che si crea tra le persone, ma bisognerebbe indagare meglio "il come" tale sinergia si formi. Difatti per crearla (e l'ho sperimentato anche io) non basta mettere tutti insieme il dito sotto e sollevare (dopo aver contato alla rovescia per esempio). Curioso...


P.S. noi giravamo intorno e basta, nessun braccio sopra la testa... )
Si, è la stessa suggestione del gioco della moneta che si muove
++CERO++ è offline  
Old 27-12-2006, 23:28   #13
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++
Si, quando si tengono sollevate le braccia sulla testa, per qualche minuto.
mmm noi l'abbiamo fatto per qualche secondo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline  
Old 28-12-2006, 08:16   #14
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++
Si, è la stessa suggestione del gioco della moneta che si muove
racconta anche questa, và... visto che ci siamo...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 28-12-2006, 11:02   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
racconta anche questa, và... visto che ci siamo...

no dai prima spiega come funziona il "trucco" in modo che lo possa capire anche un bambino che scioccamente crede che con due soli indici sia quantomeno difficoltoso sollevare 20 kg...
lnessuno è offline  
Old 28-12-2006, 11:28   #16
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
no dai prima spiega come funziona il "trucco" in modo che lo possa capire anche un bambino che scioccamente crede che con due soli indici sia quantomeno difficoltoso sollevare 20 kg...

ma io ero veramente interessato al trucco della moneta che si muove!

magari è ripetibile più facilmente che non il sollevamento di qualcuno o qualcosa da parte di 4 persone...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 28-12-2006, 11:30   #17
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
eppure mi sembra che qua sul forum l'abbiano già provato con successo diverse persone, anche al test di voyager davanti all'omino del cicap è riuscito perfettamente (con una facilità impressionante, aggiungerei)...

secondo me è più interessante questo rispetto al gioco della moneta
lnessuno è offline  
Old 28-12-2006, 11:48   #18
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
eppure mi sembra che qua sul forum l'abbiano già provato con successo diverse persone, anche al test di voyager davanti all'omino del cicap è riuscito perfettamente (con una facilità impressionante, aggiungerei)...

secondo me è più interessante questo rispetto al gioco della moneta

vabbè, mi sembra abbastanza scontato che la cosa sia riconducibile a semplice suggestione, no? come quella stronzata del discorso dello stringere la mano su un tipo di minerale...

mi interessava sapere cos'era quest'altra storiella della moneta.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 28-12-2006, 11:51   #19
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
con la suggestione non sollevi 20 chili con un dito... soprattutto non lo fa una donna, e ce n'erano 2 o 3 su 4 al test che hanno fatto col tricheco del cicap...
lnessuno è offline  
Old 28-12-2006, 11:58   #20
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
con la suggestione non sollevi 20 chili con un dito... soprattutto non lo fa una donna, e ce n'erano 2 o 3 su 4 al test che hanno fatto col tricheco del cicap...

ok, allora è la formula magica che infonde forza e coraggio.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v