Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2009, 14:16   #1
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Pentium 4 3,00 GHz


Salve a tutti!
Ho un problema con un Pentium 4 acquistato su eBay. L'idea era di sostituire un Celeron 2,2 GHz montato su una Asus P4S8L, il tutto inserito in un Barebone 2600.
In realtà non riesco a farlo funzionare, e vorrei capire se sono stato gabbato dal venditore che mi ha propinato una cpu non funzionante, oppure c'è qualche problema di setup della piastra madre che mi sfugge.
Sul processore c'è scritto questo:
PENTIUM 4
3.00GHZ/1M/800
SL7PM MALAY
L445A768
M450A569
1236

Quando lo sostituisco il pc non parte, nessun suono della piastra madre, nessun allarme, il bios non parte, il nulla... Ho provato anche a resettare il cmos prima di inserirlo, ma il risultato non cambia.
Ovviamente ripristinato il vecchio Celeron, tutto funziona come sempre.
Da quel che so i due processori appartengono alla stessa generazione e la piastra madre ovviamente supporta il suo socket.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Buon proseguimento
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:19   #2
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
hai aggiornato il bios della scheda madre?
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:21   #3
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Si, all'ultima versione disponibile...
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:39   #4
all-blacks
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 268
...allora temo sia processore....se hai qualche amico puoi fare una prova con un'altra scheda madre giusto per sicurezza.
all-blacks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:59   #5
all-blacks
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 268
Ma sei sicuro che quella scheda madre supporti il P4 che hai acquistato? Googolando un pò ho letto che supporta sino a 2.8 ghz....non so forse sbaglio.
Ciao
all-blacks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 15:00   #6
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5563
Ovviamente devi fare la prova di esclusione su un altro pc.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 15:28   #7
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32

In effetti la piastra madre potrebbe non supportare il Pentium 4 3GHz... Googolando anch'io non ho trovato configurazioni superiori al 2,8GHz; purtroppo il manuale cita solo la compatibilità con la famiglia di processori, non le frequenze specifiche. E il sito Asus è assolutamente una vergogna, è quasi impossibile ricavarne qualcosa di buono.
Certo che se fosse così, non posso incolpare il venditore, ma nello stesso tempo non posso fare una verifica con un'altra piastra madre, in quando non conosco nessuno che ce l'abbia.
Un bel dilemma...
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:10   #8
all-blacks
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 268
Magari prova a cercare sul mercatino se c'è qualche MB che supporta quel processore...penso che te la porti a casa con pochi eurozzi e fai la prova.
Ciao
all-blacks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:33   #9
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
ma io non capisco il senso di passare da un celeron a un P4,visto che il celeron p migliore
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:37   #10
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Volevo un processore più veloce... Dubito che un Celeron 2,2GHz sia più veloce di un Pentium 4 3GHz
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:02   #11
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
i celeron sono la serie subito dopo i pentium,e sono i primi dual core intel.Anche se la frequenza è inferiore dovrebbero avere comunque prestazioni migliori
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:07   #12
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
e' un prescott quella scheda madre NON lo supporta
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:18   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
i celeron sono la serie subito dopo i pentium,e sono i primi dual core intel.Anche se la frequenza è inferiore dovrebbero avere comunque prestazioni migliori
I celeron sono sempre stati i processori di fascia bassa di intel, in questo caso sono dei pentium4 "castrati".
L'unico vero vantaggio rispetto ai P4 è che hanno consumi contenuti, motivo per cui per un uso internet/office a mio parere sono decisamente preferibili.

A lui però serve più potenza, ma cercarla con un P4 non so quanto possa essere conveniente, fa prima a prendersi una config nuova a basso costo e bassi consumi, avrebbe qualcosa di più moderno, più potente e con consumi molto più ridotti.

Tornando al problema, sarebbe bene se ci facesse sapere esattamente di che processore si tratta.
Se come è presumibile si tratta di un prescott, allora temo che non ci sia nulla da fare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:21   #14
Phlmos
Senior Member
 
L'Avatar di Phlmos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
The Pundit supports the Pentium 4 CPU on 533MHz FSB

Quindi la "vecchia" serie dei PIV ... tempo che non lo regga purtroppo!
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE - 42 Feedback 100% Ebay - 5 Stelle Forumey# - 5 Punti Forumradar

HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM
Phlmos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:44   #15
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I celeron sono sempre stati i processori di fascia bassa di intel, in questo caso sono dei pentium4 "castrati".
L'unico vero vantaggio rispetto ai P4 è che hanno consumi contenuti, motivo per cui per un uso internet/office a mio parere sono decisamente preferibili.

A lui però serve più potenza, ma cercarla con un P4 non so quanto possa essere conveniente, fa prima a prendersi una config nuova a basso costo e bassi consumi, avrebbe qualcosa di più moderno, più potente e con consumi molto più ridotti.

Tornando al problema, sarebbe bene se ci facesse sapere esattamente di che processore si tratta.
Se come è presumibile si tratta di un prescott, allora temo che non ci sia nulla da fare.
Quotone.

Quote:
Originariamente inviato da Phlmos Guarda i messaggi
The Pundit supports the Pentium 4 CPU on 533MHz FSB

Quindi la "vecchia" serie dei PIV ... tempo che non lo regga purtroppo!
Se la scheda madre supporta massimo un FSB 133 (533) non può reggere un processore con FSB 800... quindi niente da fare, mi spiace.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:59   #16
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Phlmos Guarda i messaggi
The Pundit supports the Pentium 4 CPU on 533MHz FSB

Quindi la "vecchia" serie dei PIV ... tempo che non lo regga purtroppo!
infatti solo northwood a 400/533 nemmeno quelli a 800 supporta
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 18:13   #17
Phlmos
Senior Member
 
L'Avatar di Phlmos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
Si lo so perchè al tempo ho fatto lo stesso errore
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE - 42 Feedback 100% Ebay - 5 Stelle Forumey# - 5 Punti Forumradar

HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM
Phlmos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 18:39   #18
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I celeron sono sempre stati i processori di fascia bassa di intel, in questo caso sono dei pentium4 "castrati".
L'unico vero vantaggio rispetto ai P4 è che hanno consumi contenuti, motivo per cui per un uso internet/office a mio parere sono decisamente preferibili.

A lui però serve più potenza, ma cercarla con un P4 non so quanto possa essere conveniente, fa prima a prendersi una config nuova a basso costo e bassi consumi, avrebbe qualcosa di più moderno, più potente e con consumi molto più ridotti.

Tornando al problema, sarebbe bene se ci facesse sapere esattamente di che processore si tratta.
Se come è presumibile si tratta di un prescott, allora temo che non ci sia nulla da fare.
Non è una questione di convenienza... Purtroppo quella è una piastra madre particolare, montata in un Barebone della Asus che ha delle dimensioni molto ridotte... Il cabinet è praticamente fatto su misura della mother board.
Non volendo/potendo cambiarlo, speravo di ottenere più velocità cambiando la cpu. Sembra proprio che sia un Prescott, a giudicare da questo:
http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL7PM.html
Quindi immagino che non sia compatibile, giusto? Cercherò di rivenderlo...
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 19:07   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Fai attenzione perchè questo tipo di soluzioni ha limiti di dissipazione molto rigidi.
Se monti un processore che consuma molto di più come avresti fatto se quel P4 fosse stato compatibile, avresti rischiato di trasformare il tuo barebone in un fornetto, magari anche sottoalimentato (dato che gli alimentatori di questi prodotti sono spesso giusti giusti...).
Dato lo spazio limitato e la struttura ad incastro, potresti non riuscire a trovare un sistema di dissipazione compatibile e adeguato.

Ma per curiosità.. a cosa ti servirebbe questa "potenza in più" su un pc del genere?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 19:13   #20
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32

Per renderlo un po' più snello... E' migliorato già molto ora che ha 512MB di RAM. Francamente sta bene anche così com'è, ma mi sono lasciato trasportare dai buoni prezzi delle vecchie cpu; pensavo che spendendo quattro soldi avrei avuto dei buoni miglioramenti.
A questo punto mi fermo qui.
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v