Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2009, 09:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ine_30661.html

Gli azionisti Chartered valutano positivamente la proposta di acquisizione da parte di GlobalFoundries; operazione completata entro fine anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:21   #2
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
L'acquisizione la fa ATIC , non Global Foundries. Anche il comunicato sul sito di Chartered parla di acquisizione da parte di ATIC
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:34   #3
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
la domanda mi sorge spontanea: i profitti delle cpu x86 sono maggiori di quelli ottenibili da tutti gli altri chip messi assieme? Inoltre fino a quando gli investitori che detengono la maggioranza del pacchetto azionario di GF accetteranno di essere minoranza nelle decisioni d'azienda, pur avendo più azioni?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:49   #4
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
la domanda mi sorge spontanea: i profitti delle cpu x86 sono maggiori di quelli ottenibili da tutti gli altri chip messi assieme? Inoltre fino a quando gli investitori che detengono la maggioranza del pacchetto azionario di GF accetteranno di essere minoranza nelle decisioni d'azienda, pur avendo più azioni?
Atic è una società di investimento del governo di Abu Dhabi (uno degli emirati arabi uniti) il cui scopo è investire le enormi liquidità ricavate dalle vendite petrolifere in attività che portino ad un profitto in un secondo momento.
L'interesse del governo di Abu Dhabi è diversificare le sue entrate monetarie in modo che non dipendano solamente dal petrolio perchè esso non potrà contare su tale risorsa naturale per sempre ed allo stesso tempo far fruttare i capitali in eccedenza delle ricolme casse statali visto che tenerli fermi non rendono niente, mentre investendoli si possono moltiplicare.

Atic non ha alcuna esperienza nella gestione di un'azienda che produce componenti elettronici come Globalfoundries e questa nuova acquisizione e nemmeno la licenza x86.

In cambio della maggioranza di voto si avvale:
_ dell'esperienza del management AMD nella gestione
_ del suo know how tecnologico (Atic produce, ma non è capace di progettare visto che i reparto ricerca e sviluppo è rimasto all'azienda americana)
_ della licenza x86 che AMD ha

Alla fine ad Atic quello che interessa ed avere un profitto alla fine dei giochi, come ottenerlo è compito appunto di AMD e questo accordo potrebbe decadere solo se gli arabi non saranno soddisfatti in futuro di questo aspetto.
Atic investe e riceve profitti non si occupa della gestione, non è suo compito e non ne ha le capacità.

Probabile che questa acquisizione sia stata consigliata ad Atic dal management AMD. AMD ha detto che questa acquisizione era importante e Atic ha aperto il portafoglio fiduciosa.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 10:09   #5
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
ah ecco, allora son sempre gli stessi a cacciare i soldi, visto che anche amd è di proprietà degli emiri. Legalmente sono aziende distinte ma che alla fine fanno riferimento alle stesse persone...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 10:31   #6
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
ah ecco, allora son sempre gli stessi a cacciare i soldi, visto che anche amd è di proprietà degli emiri. Legalmente sono aziende distinte ma che alla fine fanno riferimento alle stesse persone...
no amd non è proprietà degli emiri
Abu Dhabi ha una quota del 10-20% in amd (non ricordo bene)
questo perchè anche se amd ha azioni che valgono 5 dollari, quindi molto meno dei 18 di intel, è un azienda che ha grosse prospettive di crescita...

p.s. gli analisti finanziari arabi non penso che si affidino ai commenti dei forum per scegliere di fare investimenti, insomma la finanza gira intorno a loro e se non pensano che "mamma mia ati e amd sono alla banca rotta"(commento tipico da forum di qualche tempo fa) forse c'è un motivo...

senza contare che i loro fondi sono sempre ben visti perchè portano enorme liquidità che in un periodo di crisi non fa mai male:
In Italia ha comprato il 2% di Mediaset e il 35% di Piaggio Aero, l’azienda ligure di aeronautica.
L’acquisto che ha reso noto il fondo Mubadala nel nostro paese è però la quota del 5% nella Ferrari e la progettazione di un parco tematico dedicato alla casa di Maranello, Ferrari World, che sorgerà ad Abu Dhabi....

Ultima modifica di marco XP2400+ : 05-11-2009 alle 10:40.
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:31   #7
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
si tecnicamente l'operazione di spin off di amd sta proseguendo come previsto.
amd per rientrare dei debiti e poter ottenere liquidità ha perseguito una strada che a mio avviso, potrebbe portarla fuori dal suo + grande empasse, che non è mai stato i debiti o altro, ma la capacità produttiva che è sempre stata inferiore a quella intel, visto che si è sempre parlato delle fabriche di dresda per amd, contro le 10 e + fabbriche che intel ha sparso per il mondo.

ricapitolando la storia.

amd fa lo spin off e crea gobalfoundries, amd diventa una società fabless, cioè come era ati, che progetta cpu, gpu, chipset e basta.
su globalfoundries vengono scaricati tutti i debiti di amd, quindi amd è una società senza debiti e sana.
il 66% di global foundries viene venduto ad ATIC, che immette liquida ad amd e si accolla la quasi totalità dei debiti.

nel contempo per evitare cause da intel di crosslicensig, che intel ha concesso solo a poche società e non è trasferibile, quindi tecnicamente globafloudries non potrebbe fare cpu x86, in accordo con gli arabi, AMD detiene invece il 50% + 1 del consiglio di amministrazione di global foundries, quota che legalmente la ritiene proprietaria di globalfoundries, a riparo da ogni azione legale intel.

virtualmente con questa mossa, amd ha azzerato il suo debito, vendendo il 66% del suo potenziale produttivo, e il 50%-1 del suo potenziale decisione su questo.
se pensiamo ai debiti di amd è stata una mossa quanto meno vantagiosa.

amd parla con atic, e ovviamente visto che ormai amd può produrre chip x86,gpu, chipset, quindi chip bulk, decide di ampliare la sua potenza produttiva...

e come?

passo 1, ultimare la costruzione degli stabilimenti nello stato di newyork dove sorgeranno 2 fabbriche.

passo 2, che avviene prima del passo uno, comprare Chartered Semiconductor, azienda che gia in passato ha lavorato con amd, prendendosi carico della produzioen dei die a 90nm degli A64.


quindi tencicamente al 2012 data di ultimaggio dei lavori delle fabbriche a newyork

globalfoundries si ritroverebbe con 5 fabbriche produttive, le 2 di dresda, le 2 di newyork, quella di singapore.

amd si troverebbe con il 33% di questa roba. la possibilità di realizzare cpu in 2 o 3 fabbriche, magari delegando quella di singapore per i die a basso costo e una di newyork e una di dresta per le cpu ad alta performance.

in + iniziare ad usare le restanti fabbriche per i die bulk, il che vorrebbe dire iniziare a sfornare chipset in casa, e non dovendosi appoggiare + a tsmc o umc anche per quelli.

ritornando a normalizzare la situazione amd, globafoundries, si fanno in casa cpu e chipset.
e delegano a tsmc e umc solo le gpu.

cosa che sia per knowhow, sia per tempistiche ancora non possono farsi da loro.

certo una volta che avvii due fabbriche al processo bulk, sicuramente un pensiero ce lo fai a farti le gpu da solo, forse per iniiare magari quelle di fascia bassa.

ma insomma è sempre un passo avanti.





diciamo la joint venture amd-atic che ha creato Globalfoundries è stata sicuramente un ottima mossa da parte di amd per togliersi debiti, e cmq restare in parte padrona delle strutture, ma sopratutto restare padrona del consiglio di amministrazione (e non ci è voluto molto o cosi o legalmente globalfoundries non aveva la licenza per produrre cpu x86).
e ha trovato un partner che se si tratta di aprire il portafoglio per acquistare una fabbrica per arrivare prima all'obbiettivo, lo fà.

il discorso è capire fino a quando gli arabi vorranno restare subalterni al consiglio di amministrazione amd
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:31   #8
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
x jpjcssource

Quoto in toto, analisi migliore non poteva essre fatta
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:58   #9
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
bello il riassuntino storico-economico!!!

da profano penso che per come si sono tracciati i rapporti se ATIC volesse acquistare maggioranza nel consiglio di amministrazione di gf dovrebbe rilevare amd per le licenza x86...
...ma questo è un assurdo, si finisce nel campo delle speculazioni!!!
ATIC
http://www.advancedtechnologyic.com/
è una compagnia di investimenti con tantissimi soldi, ciò non significa che si vuole comprare ogni azienda in cui investe...è una compagnia che fa investimenti fatta di personale con preparazione alla gestione economico-finanziaria, il cui scopo è diversificare il profitto dal solo petrolio, che interesse ci sarebbe entrare nel managment puro di una compagnia che fa microprocessori come amd ed occuparsi anche del suo lato tecnico
come detto in uno dei primi post
-non ha il know how di amd
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 13:50   #10
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
La notizia come già postato è imprecisa.

ATIC acquisterà direttamente Chartered, senza interposta società quale Global Foundries. Quindi non ci saranno problemi di azionariato per AMD, che non verrà colpita direttamente da questa acquisizione.

Se non ricordo male, il manager di riferimento di GloblalFoundries, siederà anche in Chartered.

Si presuppongono collaborazioni, ma nulla di più...

Per chi non lo sapesse, Chartered possiede diverse fabbriche, non tutte all'ultimo grido, tant'è che alcune sono ancora con vecchi nodi e wafer da 200mm.

Gli Arabi sono interessati alla capacità produttiva, non al evoluzione tecnologica del silicio. Probabilmente molta parte della produzione di Chartered è basata su Controller e SOC di piccole dimensioni.

Ultima modifica di Ren : 05-11-2009 alle 14:39.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1