|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Dubbio esistenziale: persevero in moto o abbandono?
A meta' 2008 prendo uno scooter per avvicinarmi al mondo delle due ruote.
Faccio una stagione intera, inverno incluso (un freddo micidiale) e a meta' 2009 prendo la patente A e passo alla moto. Ebbene, il punto e' questo: in poco piu' di 2.000 km sono caduto non una bensi' due volte ![]() ![]() Sempre per causa mia e solo mia e non per alte velocita', ma proprio perche' mi manca l'esperienza. Il problema e' che con due ruote, anziche' con quattro, l'esperienza la paghi a suon di grattate... Che io sia imbranato e' evidente, su questo nessun dubbio. Il dubbio amletico e': continuo a "provare" oppure le mie vicissitudini sono il segnale che questo mondo (nonostante mi piaccia un sacco) non fa proprio per me? Datemi un consiglio, please. Il morale e' sotto terra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Guarda io divido i motociclisti in due categorie: quelli che son caduti, e quelli che ancora devono cadere
![]() Ora la risposta alla domanda solo te la puoi dare, io personalmente in 20 anni di moto son caduto ben più di due volte, alcune volte per colpa mia perchè esageravo, alcune volte per colpa di altri che provocavano l'incidente, altre per colpa della condizioni stradali. L'unico consiglio che ti posso dare se vuoi continuare ad andare in moto, e darti qualche possibilità in più di non farti troppo male è quello di usare un abbigliamento adeguato: casco integrale, paraschiena, giacche tecniche con protezioni, pantaloni tecnici con protezioni e stivali tecnici. Fidati che vestito con i capi giusti, molti traumi che subisci durante una scivolata o un incidente saranno molto ridimensionati se non eliminati. La moto invece, come dico sempre, alla fine è un oggetto che si ripara, e nulla più, quello che è importante è il motociclista ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
|
Quote:
anch'io ho baciato l'asfalto un bel pò di volte, anche dopo 16anni che vado su due ruote, l'esperienza tante volte non aiuta. Però il fatto è che devi essere sicuro di te sul mezzo, se parti che ti senti imbranato ed hai paura che ad ogni curva o altro puoi andare a terra non la vivi molto bene. boh è dura dare un consiglio del genere, lo sai solo te se potrai sentirti più sicuro continuando ad andarci e se hai voglia di farlo... Se ora non te la senti però non mi forzerei, aspetta un pò e riprendilo quando avrai voglia. ciao
__________________
bluray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14100
|
secondo me c'e' chi nasce motociclista e c'e' chi prova ad esserlo... se ci nasci non ci sono problemi, ma mi fa strano che ti fai domande del genere, se ci provi pensa bene a cosa puoi andare incontro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Il mio problema non e' tanto nel farsi male o nella paura di farsi male.
Sia chiaro, certo il rischio c'e' eccome ma finche' mi riparo ![]() Dal punto di vista abbigliamento sono ok perche', sapendo di essere imbranato, mi sono conciato di tutto punto. Le cadute infatti non mi hanno procurato danni fisici gravi, anzi. Certo e' che in macchina se sbagli, puoi anche allargare una curva o inchiodare. In moto ogni errore son cadute. Da qui la mia domanda. I miei dubbi. Poi, Zappz, perdonami ma io le divisioni classiste non le condivido. Certo, ci sara' chi nasce con un dono unico per essere uno splendido motociclista. Ma io non ambisco a questo. E credo che chiunque, nella media, se ha una passione possa essere un motociclista "normale". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19979
|
che moto hai ?
C;,a;,z;,aza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
![]() La moto richiede mediamente capacità di guida superiori rispetto ad un auto, appunto per via dell'equilibrio precario proprio del mezzo, io quel che posso dirti è che per esempio oggi vendono moto con ABS che a quanto mi raccontano, rendono la vita molto più semplice a chi non a quella sensibilità necessaria a gestire situazioni di emergenza, poi dipende dal tipo di moto che ti sei preso, certo che se la tua prima moto per assurdo è un R1 forse non è proprio la scelta più azzeccata, anche se mi sembra di aver capito che sei un tipo tranquillo, dato che le tue cadute le hai avute a bassa velocità. Comunque fossi in te non me le farei tutte queste paranoie, come ti ho detto in moto si cade, e anche i più smaliziati non sono esenti da questa regola, puoi cercare di limitare al massimo i rischi, ma l'imprevisto c'è sempre, sopratutto con le nostre strade, per dirti la mia ultima caduta l'ho fatta ad un uscita di curva su una bella chiazza d'olio, e lì non c'è esperienza che tiene, devi solo affidarti alla sorte a quel punto ![]() Ultima modifica di lupotto : 11-11-2009 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20616
|
Quote:
![]() la passione sempre prima di tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 24
|
....lascia perdere.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
un po' di lezioni imparate in 155000 km fatti in giro per l'Europa e l' Africa con la mi a moto
1) la moto ha una sola posizione di equilibrio stabile .... sdraiata 2) la domanda giusta non e' se si cade ma QUANDO si cade .. la caduta e' inevitabile 3) bisogna sempre essere pronti a cadere , brecciolino , portiere aperte , materassi in mezzo all' autostrada ![]() ![]() 4) puoi anche cadere oltre 60 volte in una giornata ( e poi smettere di contarle ) rimettendoci solo un paio di specchietti ed una leva del cambio ma arrivare a casa sano , salvo e contento del motorally appena concluso. 5) non dico che non ci si faccia male , personalmente alla passione per la moto ho sacrificato un pezzo del quadricipite destro , tagliato via da un guard rail , pero' se ci si prepara , si valuta il rischio e ci si attrezza correttamente non vedo problema ad andare in moto , si muore anche sottocasa suonando il citofono colpiti in testa da un vaso di fiori ( se invece rientri in casa tenendo su il casco magari ti salvi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
dimenticavo .. anche io ho fatto il salto diretto da scooter a moto
come primo mezzo ho usato un Peugeot Metropoli 80cc (originali ) per circa 15000 Km (in 3 anni ) compresa una splendida vacanza motorino+tenda partendo da Milano ed arrivando fino all' Isola d'Elba. poi ai 21 anni ho preso la mia prima moto Transalp 600 con cui oggi dopo 11 anni ho all' attivo circa 155000 km altre moto che ho guidato per un po' di km sono state: honda CB 250 ( australia 3000 km) KTM 525 (Libia - Akakus 2200 km) Moto Guzzi Norge ( prova stampa - ELEFANTENTREFFEN con neve - 1400 km) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Teramo by NiGhT
Messaggi: 359
|
corso di guida.
io fortunatamente ho imparato cn il tempo, da quando avevo 12 anni giravo cn un cross 125 per le campagne, adesso ne ho 25 ed ho un 1000 cc sotto al culo di cui sfrutto il 300%, perciò ho ti sei fatto la gavetta a suon di botti ecc. "io ci ho rimessa una clavicola 4 anni fa, facendo dell'enduro" oppure ti fai un bel corso di guida sicura e poi sportiva ed è gia qualcosa!!
__________________
FANCULO LA QUIETE !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
credo che mio fratello tra pista e strada sia almeno a quota 10 se non 15, io sono fermo a quota 2
![]() Il consiglio è: rimetti insieme la moto, fatti un bel corso, prendici le misure. Si può fare fidati.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
io ho cominciato con un bicilindrico 1000 stradale e non avevo mai guidato manco un Ciao ![]() i primi chilometri di strada sono stati per portarla a casa dalla Futa, in discesa e sul bagnato... ![]() in 2 anni ho fatto 15-20 mila km e non mi sono mai sdraiato ma ci sono andato vicino per la guida spesso troppo spericolata... quando mi son reso conto che non riuscivo a mantenere un comportamento più sobrio, ho chiuso con la moto... anche se è stata una decisione che ancora adesso mi costa molto. Ma ho chiuso solo ed esclusivamente perchè non riuscivo proprio ad andare piano, neanche quando pioveva... sentivo la moto perfettamente e più di una volta mi son tratto d'impaccio da situazioni al limite. Ovviamente un comportamento del genere è da sciagurati. se in neanche 2mila km sei caduto 2 volte, fai bene a porti il dubbio... evidentemente la moto non fa per te. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
ba ... secondo me chiunque , riconoscendo i propri limiti , puo' andare in moto.
Quello che conta è trovare una moto adatta a se stessi. Rimane il fatto che pero' due incidenti in breve tempo fanno riflettere. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.