Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 17:19   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Guardian, curricula trafugati

lunedì 26 ottobre 2009

Spoiler:
Quote:
500mila CV a rischio dopo l'attacco al sito dedicato al reclutamento professionale. Il quotidiano britannico tranquillizza gli animi e mobilita Scotland Yard



Roma - Si tratterebbe di un attacco piuttosto complesso e deliberato, stando alle parole utilizzate dal quotidiano britannico The Guardian per descrivere la mossa con cui alcuni cracker hanno messo sotto scacco la sicurezza di una quantità massiccia di dati personali contenuti nel sito Guardian Jobs. Il Guardian Media Group pare essersi accorto in tempo dell'attacco, riuscendo a fermarlo prima del suo effettivo completamento. Mezzo milione di utenti, tuttavia, hanno ricevuto una email con un avvertimento: dati sensibili potrebbero già essere nelle mani dei cracker.

"Abbiamo affrontato il problema subito dopo averne preso coscienza - ha dichiarato un portavoce del Guardian - eppure dovevamo essere in linea con le regole ufficiali sulla protezione dei dati e, in nome della trasparenza, avvisare i nostri utenti il prima possibile". L'attacco, dunque, c'è stato, nonostante la tempestività degli esperti in sicurezza: negli archivi dei cracker potrebbero ora esserci nomi, indirizzi email, lettere di presentazione e curriculum vitae. Ovvero quel tipo particolare di informazioni richieste da un sito legato al reclutamento.

Il Guardian ha assicurato che si tratterebbe comunque di una percentuale molto bassa dei circa 10 milioni di utenti unici che Guardian Jobs vede transitare ogni anno, oltre al fatto che il cyber-attacco avrebbe risparmiato credenziali d'accesso e dati finanziari. "Abbiamo avuto conferma da parte del nostro provider che il sistema è ora al sicuro", ha esordito un recente update su Guardian Jobs, cercando di tranquillizzare gli animi più preoccupati. Alcuni dei dati trafugati, si apprende, risalirebbero a due anni fa.

Anno più anno meno, il quotidiano britannico ha annunciato che la questione è stata e verrà trattata con la massima serietà, spiegando che i responsabili sarebbero già stati individuati e la palla sarebbe già stata lanciata alle unità ecrime di Scotland Yard. Gli utenti avvisati hanno ricevuto il consiglio di registrarsi a CIFAS, il servizio anti-frode capace di rilevare eventuali utilizzi di nomi e indirizzi vittime di furto. Qualcuno, tuttavia, fa notare un piccolo dettaglio: registrarsi al servizio costa 12 sterline. Le pagherà il Guardian?

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v