Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2009, 19:34   #1
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
investire nella nikon d300 conviene?

salve vorrei investire in una buona macchina,premetto che non sono un professionista, quindi vorrei acquistare una d300, però la cosa che mi spaventa visto che come detto poc'anzi non lo faccio per lavoro, è che non ha tra le sue impostazioni quella AUTO. Attualmente con la mia olympos e500 uso la modalità di priorità tempi,o diaframma in base alle condizioni, però molte volte per comodità in situazioni non particolarmente difficili uso l'AUTO e sto "tranquillo".
Siccome non sono espertissimo ancora di impostazioni manuali ho timore che le foto vengano peggio di una macchinetta di 100 euro.
Molti mi diranno , perchè non prendere la d90 ?
Voglio qualcosa di piu corposo e sia anche un investimento per il futuro,magari avendo fatto piu pratica , sarà equipaggiata di ottiche piu performanti di quella in dotazione.
E dalla canon 50d che ne pensate? costa meno,vale la pena?
Sia la nikon che la canon in questione a quanti ISO le foto risolteranno interessate dal "RUMORE"?
Attualmente con la mia olympus come supero i 40 ISO le fono risultano gia sgranate. Un veroproblema quando si fotografa in ambienti chiusi e non è possibile usare il flash..
Grazie per i vs preziosi consigli-pareri.
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 19:52   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
salve vorrei investire in una buona macchina,premetto che non sono un professionista, quindi vorrei acquistare una d300
gli investimenti sui "corpi" sono finti investimenti, se sei un pro ho comunque ti servono per forza alcune carattestiche della D300 [ che altre fotocamere non hanno ovviamente ] per fare foto oggi o al massimo tra un mese allora prendila, altrimenti compra la D90 e con i soldi che avanzano fa il vero investimento: obiettivi...e considerato che ora hai una oly credo proprio te ne servano parecchi
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
però la cosa che mi spaventa è che non ha tra le sue impostazioni quella AUTO.
un motivo in più per "accontentarsi" della D90
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
Molti mi diranno , perchè non prendere la d90 ?
io l'ho già detto...
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
Voglio qualcosa di piu corposo e sia anche un investimento per il futuro,magari avendo fatto piu pratica , sarà equipaggiata di ottiche piu performanti di quella in dotazione.
...e motivato, se proprio vuoi qualcosa di "corposo" magari prova la canon 40D o 50D...o la D90 col battery-grip [ io non l'ho mai provato ma alcuni dicono che ci sia una sostanziale differenza ]
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
Sia la nikon che la canon in questione a quanti ISO le foto risolteranno interessate dal "RUMORE"?
Attualmente con la mia olympus come supero i 40 ISO le fono risultano gia sgranate.
spero volessi scrivere 400 [ quattrocento ]
con le ultime reflex di casa nikon [ D5000-D90-D300-D300s ] puoi salire mooolto di più con gli iso...e se ti compri un obiettivo luminoso puoi pure farne a meno...a volte
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 20:18   #3
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
e della canon 50d in confronto della d90 cosa ne pensi?
La 50d l'ho trovata in dual kit a 1100 euro ed il prezzo è alettnte.
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 21:12   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11755
La D300 e la D90 fanno le stesse foto e si deprezzeranno alla stessa maniera .
Paradossalmente anzi sono proprio le macchine più costose a perdere valore più rapidamente ...
Gli investimenti sono le ottiche .
La D50 è la proposta Canon nella fascia della D90 , sono acquisti già impegnativi , prima di scegliere valuterei bene l' ergonomia della macchina ( prendile in mano e usale ) e il parco ottiche in rapporto all' uso che vuoi farne .
Ci sono anche alternative , se hai buone ottiche Olympus potresti vedere la E30 , ma ci sono altre marche interessanti come Pentax o Sony .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 21:28   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
e della canon 50d in confronto della d90 cosa ne pensi?
La 50d l'ho trovata in dual kit a 1100 euro ed il prezzo è alettnte.
teoricamente la 50D è migliore della D90 e il prezzo interessante, bisogna vedere però di che obiettivi si tratta
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 23:20   #6
gigia2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
ho visto questa che dite http://www.galaxiastore.it/product_i...5-IS-55-250-IS
come affidabilità ad alti iso qual'è piu performante?
gigia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 23:26   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Ad alti ISO D90/D300 sono superiori.
La 50D è meglio della D90 praticamente in tutto, tranne che per il sensore (e il mirino, che è leggermente più piccolo di quello della D90).
La D300 invece è messa meglio della 50D come corpo: miglior tropicalizzazione, mirino con copertura 100%, AF a 51 punti con traking 3D, e altro ancora.

Personalmente, se dovessi prendere la 50D, non la prenderei mai con l'accoppiata 18-55 + 55-250, ma punterei su qualcosa di più performante (tipo il tamron 17-55, o il tokina 16-50, questo se non potessi permettermi il canon 17-55 2.8 IS).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 10:08   #8
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1581
Io personalmente, se hai gia qualche ottica ,mi resterei su olympus con la 620 o meglio ancora E-30 .

Cambiare marchio nel tuo caso ,senza offesa, è da niubbo perche tu paragoni una e500 (Se non ricordo male una entry level) ad una semipro che ovviamente offrira sempre tante cose in piu non legate al solo fattore del "nuova macchina vs vecchia" .


Quindi ,se proprio sei ammaliato ancora da nikon, confronta la D300 con la olympus E-30 rendendoti realmente conto della realta delle cose
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 10:58   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Io personalmente, se hai gia qualche ottica ,mi resterei su olympus con la 620 o meglio ancora E-30 .

Cambiare marchio nel tuo caso ,senza offesa, è da niubbo perche tu paragoni una e500 (Se non ricordo male una entry level) ad una semipro che ovviamente offrira sempre tante cose in piu non legate al solo fattore del "nuova macchina vs vecchia" .


Quindi ,se proprio sei ammaliato ancora da nikon, confronta la D300 con la olympus E-30 rendendoti realmente conto della realta delle cose
se cerca maggiore disponibilità di ottiche, migliore AF, e miglire resa ad alti iso prendendo la e-30 non risolve affatto questi problemi.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 11:04   #10
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
se cerca maggiore disponibilità di ottiche, migliore AF, e miglire resa ad alti iso prendendo la e-30 non risolve affatto questi problemi.
Non voglio fare una crociata ,ma al momento ho solo capito che vuole miglioramenti sugli alti iso che è al momento una variabile realitva secondo me.

Se epr alti iso intende arrivare a 1600 penso che con la e-30 ci riesca bene ,se invece vuole i 12800 iso puliti beh..... gli consiglerei una d700 invece della d300.

Disponibilita ottiche mi pare che olympus non sia messa tanto male e col fatto del 4/3 ha bisogno di meno ottiche per coprire certi range come al tempo stesso continuera ad avere un vantaggio se neecessita di compattezza e leggerezza

COMUNQUE non capisco se abbiamo un caso di coincidenze o di doppio topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072228

Ultima modifica di Diablo1000 : 24-10-2009 alle 11:09.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 00:05   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gigia2 Guarda i messaggi
la cosa che mi spaventa visto che come detto poc'anzi non lo faccio per lavoro, è che non ha tra le sue impostazioni quella AUTO. Attualmente con la mia olympos e500 uso la modalità di priorità tempi,o diaframma in base alle condizioni, però molte volte per comodità in situazioni non particolarmente difficili uso l'AUTO e sto "tranquillo".
Scusa ma non è sufficiente usare la modalità P? La modalità auto non vedo che vantaggi aggiuntivi ti possa dare... io personalmente non la uso mai nemmeno sulle compatte se posso
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 00:39   #12
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
se ne hai le possibilità prendi la D300, è la miglior APS-C in circolazione. Fino a 1600 iso sforna file puliti ma anche i 3200 ed i 6400 sono utilizzabili coi dovuti accorgimenti. Ciao.
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v