Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2009, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ici_30395.html

Mitsubishi mostra al CEATEC un prototipo di uno schermo OLED da ben 155 pollici di diagonale, realizzato impiegando piccoli moduli da 1,5 pollici quadri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:24   #2
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
cavolo, ma non si vedono i contorni di tutti questi mini monitor?
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:24   #3
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
vabbè, il degrado dei composti organici è tipico di tutti gli schermi oled, non solo di questo. trovo molto interessante la modularità dello schermo, invece... Ma quanto costa un modulo da 1,5"^2 di schermo oled?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:33   #4
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
E' un pò come un "vidi-wall" odierno, solo composto da mini schermi OLED....grande idea!
Cmq 20k ore non sono pochissime, nessuno in casa tiene acceso lo schermo 24:7 !
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:37   #5
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1775
cavolo, giocheremo alle Lego con gli OLED (vojo tornà bambino!!!!)
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:37   #6
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
pannelli così grandi potrebbero trovare impiego in stazioni ferroviare o metropolitane, ed in questo caso è necessario che restino accesi 24:7 (o quasi).
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:53   #7
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul Guarda i messaggi
pannelli così grandi potrebbero trovare impiego in stazioni ferroviare o metropolitane, ed in questo caso è necessario che restino accesi 24:7 (o quasi).
penso che le dimensioni del prototipo siano solo un puro esercizio di stile per mostrare di cosa si è capaci! non è che debba essere per forza commercializzato...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:57   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
"la vita media stimata di questo dispositivo è di 20 mila ore di uso continuo" quindi dopo 20mila ore mi aspetto che circa la metà dei display sia fuori uso, i primi inizieranno a rompersi ben prima, già dopo qualche migliaio di ore si potrebbero avere i primi 'caduti'.
Ma prima che si rompano c'è un degrado evidente? Già 20mila ore non è tanto come durata, se poi già prima ho un decadimento delle prestazioni ne devono fare ancora di sviluppo prima di poter essere commercializzabili.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:59   #9
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
La mania delle ore di funzionamento è un po esagerata, ai tempi dei tubi catodici non avevo mai sentito nessuno lamentarsi delle 12.000 / 15.000 ore di vita di un tv CRT, ora 20.000 sembra un tv usa e getta anche se non lo è assolutamente...
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:06   #10
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
guarda che i tubi catodici duravano anche 50 anni e più, senza problemi, quelli fatti bene
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:14   #11
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
che scheda video serve per giocarci in full reso con antialias 4x?
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:15   #12
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
in effettiho un televisore con + di 30anni! peccato che non ha la scart altrimenti ci mettevo il decoder del digitale e durava altri 30anni :-)
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:18   #13
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
il problema è che penso che già a metà del ciclo di vita comincino a evidenziare segni di degrado nell'immagine, se fuzniona come gli attuali lcd
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:21   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
l'idea di mitsubishi e' rivoluzionaria, e mi piace un sacco!
anche perche' non e' confinata solo alla tecnologia OLED, ma potrebbe benissimo essere sviluppata con le matrici LCD o d anche directLED. dovrebbero realmente pensarci..
con tecnologia LCD si potrebbero usare dei moduli da 4" di diagonale, ad esempio 320x240, in modo da poter ottenere , con una matrice da 6x4, un fullHD da 1920x1200 22.6", con una 4x3 un 1280x720 da 14.6", con una 4x4 una da 1280x960 da 16" una 5x5 da 1600x1200 da 20", e via dicendo..

tecnicamente sarebbe una matrice LCD da 3.5", da 320x240, con una semplice retroproiezione (sulla normale del piano) di una luce LED con un diodo da 1W, una lente concentrtatrice davanti al LED, una fresnel dietro all'LCD, un polarizzatore appiccicato alla matrice, una doppia lente fresnel anteriormente, in modo da portare a 4" senza bordi, e per ultima una pellicola multilente per far divergere i raggi in tutte le direzioni, come sui normali LCD; l'elettronica si compone esclusivamente di un piccolo inverter per alimentazione.
a quel punto non rimane altro che il sistema di attacchi (tipo lego), e una scheda HUB che riesca a gestrire le piccole schedine, con un massimo di 6x4, ma con la possibilita' di essere a sua volta pilotata da un'altro HUB, ottenendo cosi' l'espansione lineare.
con 1 HUB si oterrebbero 24 schede HUB da pilotare, che gestiscono ogniuna 24 matrici, con 576 mini schermi da 4", ottenendo una finale di rateo 3:1 da 11520x3840, con misure di 3x1 metro circa, con una diagonale da 121"...
un bel giochino, non c'e' che dire!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:25   #15
myrdrwin
Member
 
L'Avatar di myrdrwin
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Esercizio di stile e niente più. Piuttosto io sono curioso di sapere perchè in Europa non sono arrivati gli schermi Laservue sempre di mitsubishi
http://www.laservuetv.com/
che è un passo avanti secondo me rispetto a Led e Oled...
Tra l'altro un 67 pollici si trova tra i 4 e i 5.000 dollari. Neanche tanto.
myrdrwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:46   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ma come... i problemi di durata erano dovuti al decadimento del blue se non sbaglio, ma ricordo che qualche tempo fa il problema era stato parzialmente risolto portando il tempo di decadimento a 60.000 ore, contro i 160.000 degli altri colori.

@ciop71
20.000 ore èil tempo stimato medio per cui apparecchi di questo tipo possono rimanere pienamente funzionanti, non il tempo in cui decadono metà dei pixel...
Inoltre il decadimento non è brutale, ma si ha una riduzione della qualità d'immagine a causa dell'emissione non più corretta dei led.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:11   #17
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 834
Io mi chiedo una cosa... visto che il monitor è formato da X schermini da 1,5''... nel caso io dovessi notare un peggioramento non potrei sostituire solo quelli rotti e nel frattempo usare quelli funzionanti diminuendo, ad esempio, di una fila la grandezza del monitor?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 13:03   #18
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Bello.

L'interessante e' capire come fanno a gestire i 7.688 (se parliamo di un 4:3) "schermini" da 1,5". Ha un controller integrato ???

Interesserebbe anche capire la risoluzione massima di un monitor del genere...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 13:21   #19
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
mio al day one, lo metto in bagno!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 13:39   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6090
2 anni e mezzo 24/7

a me sembra tanto. Vuol dire decenni di uso normale.

semmai il problema è il degrado PRIMA delle ventimila ore, come dice clop71.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1