Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2009, 10:52   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Allarme Ocse sull'occupazione: "Il peggio deve ancora arrivare"

«Crescono segnali che il peggio sia ormai alle spalle - scrive l'Ocse di Parigi - e che la ripresa possa essere vicina ma per l'occupazione nel breve termine le prospettive sono ancora fosche». L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede così che nella seconda metà del 2010 il tasso di disoccupazione nell'area si avvicinerà ad un nuovo massimo dal dopoguerra (10%, con 57 milioni di disoccupati) dopo l'8,3% di giugno di quest'anno, già il più alto sempre dal dopoguerra.
Ecco perché Angel Gurria, segretario generale dell'Ocse chiede ai governi dei 30 paesi membri di non abbassare la guardia sul fronte degli aiuti ai disoccupati e sulle politiche di sostegno ai più poveri.

Anche l'Italia non ride. Per la Penisola la stima a fine 2010 é di 1,124 milioni disoccupati in più rispetto al 2007, di cui oltre 850mila in più rispetto al primo trimestre 2009, con un tasso di disoccupazione al 10,5%.

Numerosi indicatori suggeriscono che il ritmo della ripresa sarà modesto per diversi mesi e, molto probabilmente, la disoccupazione continuerà ad aumentare anche dopo che la crescita sarà ripartita. Di conseguenza, il tasso di disoccupazione italiano è previsto aumentare ancora nel prossimo futuro e potrebbe anche avvicinarsi alla doppia cifra nel 2010 se la ripresa si dimostrasse priva di slancio.

Giovani e precari in Italia saranno particolarmente colpiti dalla crisi.


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:53   #2
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
«Crescono segnali che il peggio sia ormai alle spalle - scrive l'Ocse di Parigi - e che la ripresa possa essere vicina ma per l'occupazione nel breve termine le prospettive sono ancora fosche». L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede così che nella seconda metà del 2010 il tasso di disoccupazione nell'area si avvicinerà ad un nuovo massimo dal dopoguerra (10%, con 57 milioni di disoccupati) dopo l'8,3% di giugno di quest'anno, già il più alto sempre dal dopoguerra.
Ecco perché Angel Gurria, segretario generale dell'Ocse chiede ai governi dei 30 paesi membri di non abbassare la guardia sul fronte degli aiuti ai disoccupati e sulle politiche di sostegno ai più poveri.

Anche l'Italia non ride. Per la Penisola la stima a fine 2010 é di 1,124 milioni disoccupati in più rispetto al 2007, di cui oltre 850mila in più rispetto al primo trimestre 2009, con un tasso di disoccupazione al 10,5%.

Numerosi indicatori suggeriscono che il ritmo della ripresa sarà modesto per diversi mesi e, molto probabilmente, la disoccupazione continuerà ad aumentare anche dopo che la crescita sarà ripartita. Di conseguenza, il tasso di disoccupazione italiano è previsto aumentare ancora nel prossimo futuro e potrebbe anche avvicinarsi alla doppia cifra nel 2010 se la ripresa si dimostrasse priva di slancio.

Giovani e precari in Italia saranno particolarmente colpiti dalla crisi.


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

La crisi e' alle spalle per i finanzieri.
Quella occupazionale viene sempre dopo come e' accaduto in passato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:57   #3
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
ma il peggio non era passato ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:25   #4
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Non si sa più a chi credere...nel dubbio opto per lo scenario peggiore
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:33   #5
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da udria Guarda i messaggi
Non si sa più a chi credere...nel dubbio opto per lo scenario peggiore
Quando dicono la crisi e' passata hanno ragione. Per i finanzieri la gente comune non conta niente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:43   #6
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Sti comunistacci del sole24ore non è vero nulla, anzi le buste paga sono anche più pesanti per chi il lavoro ce l'ha

http://www.leggo.it/sfoglia.php?data...=ATTUALITA&tt=
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 12:44   #7
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Basta aspettare per vedere.
Le previsioni (di nessun tipo) non hanno mai funzionato.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 13:03   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
La crisi e' alle spalle per i finanzieri.
Quella occupazionale viene sempre dopo come e' accaduto in passato.
Ovvio,ma i TG non parlano dei secondi.
Alla fine salvano il culo le aziende e,aggiungerei,grazie al casso.
Licenzi dipendenti e ti rimetti in carreggiata ma poi quelli che hai lasciato a piedi che fanno?
Va beh,non turbiamo troppo gli italiani che stasera si vogliono vedere la Champions senza pensieri.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 13:08   #9
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Basta aspettare per vedere.
Le previsioni (di nessun tipo) non hanno mai funzionato.
Ieri davano brutto e oggi sta piovendo.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:28   #10
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Al Salone dell'Auto di Francoforte parla l'amministratore delegato Fiat

Marchionne: "Rinnovare incentivi
Altrimenti sarà un disastro"


I conti del terzo trimestre in linea con le previsioni, confermati gli obiettivi per l'anno. Fiat, da sola con Chrysler, raggiungerà l'obiettivo di 5,5-6 milioni di vetture


FRANCOFORTE - "Spero che gli incentivi verranno rinnovati, altrimenti sarà un disastro". Lo ha dichiarato l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne al Salone dell'Auto di Francoforte. Marchionne ha sottolineato l'importanza degli incentivi per il mercato dell'automobile in Italia anche nel 2010 "per il bene del paese".

Fiat, da sola con Chrysler, raggiungerà l'obiettivo di 5,5-6 milioni di vetture, ha aggiunto. Il piano industriale di Chrysler sarà presentato a novembre: la ristrutturazione del gruppo americano è un processo lento ma sono attesi miglioramenti significativi nel 2010. Sul fronte Opel, "io ho chiuso totalmente", è stata la risposta di Marchionne ai cronisti.

Quanto ai conti, "I target del terzo trimestre sono in linea, alla virgola, con quanto previsto", ha dichiarato l'a. d. del Lingotto, che ha anche confermato gli obiettivi per l'intero 2009. Marchionne non ha voluto fornire indicazioni sull'andamento del mercato dell'auto italiano a settembre: "Non voglio portare jella", ha affermato scherzando.

(16 settembre 2009)


Io non capisco......ma è possibile che il settore auto (in Italia?) riesca ad andare avanti solo con l'aiuto statale? Questi investono, acquisiscono, fanno uscire modelli su modelli, se la spacciano con il Made in Italy, poi appena lo stato chiude i rubinetti si mettono a piangere e minacciare?
Non si può mica pensare che la gente cambi auto ogni anno.......che facciano dei piani industriali realistici.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:30   #11
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Senza contare la faccia di bronzo nel chiedere sostegni statali dopo che fiat negli ultimi 6 mesi in borsa ha fatto questo
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:39   #12
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi


Io non capisco......ma è possibile che il settore auto (in Italia?) riesca ad andare avanti solo con l'aiuto statale? Questi investono, acquisiscono, fanno uscire modelli su modelli, se la spacciano con il Made in Italy, poi appena lo stato chiude i rubinetti si mettono a piangere e minacciare?
Non si può mica pensare che la gente cambi auto ogni anno.......che facciano dei piani industriali realistici.
già .. come le 500 prodotte in polonia ecc..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:43   #13
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
ma non era finita la crisi????
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:51   #14
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
già .. come le 500 prodotte in polonia ecc..
Allora a preoccuparsi per le parole di Marchionne saranno i polacchi.....

Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma non era finita la crisi????
Non è mai iniziata....
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:46   #15
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Ieri davano brutto e oggi sta piovendo.
E' un caso. 2 Giovedì fa doveva piovere e non lo ha fatto.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:48   #16
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
E' un caso. 2 Giovedì fa doveva piovere e non lo ha fatto.
Dipende tutto dalla credibilità delle fonti a cui ti affidi.....
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:05   #17
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Senza contare la faccia di bronzo nel chiedere sostegni statali dopo che fiat negli ultimi 6 mesi in borsa ha fatto questo
Un link del genere non ha alcun senso, dovresti piuttosto verificare il valore dell'azione allo scorso agosto.
Detto ciò segnali di ripresa all'orizzonte non ce ne sono.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 19:44   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi


Io non capisco......ma è possibile che il settore auto (in Italia?) riesca ad andare avanti solo con l'aiuto statale? Questi investono, acquisiscono, fanno uscire modelli su modelli, se la spacciano con il Made in Italy, poi appena lo stato chiude i rubinetti si mettono a piangere e minacciare?
Non si può mica pensare che la gente cambi auto ogni anno.......che facciano dei piani industriali realistici.
il settore auto muove il 18% del pil europeo e in generale degli stati industrializzati nel mondo, se affonda quello affonda tutto

in un mercato globalizzato ovviamente l'italia deve adattare gli incentivi agli altri stati altrimenti rimane fuori

infine non si può criticare marchionne con quello che sta facendo con fiat, la sta riportando ai vecchi splendori e tutta l'italia ne guadagnerà, l'acquisto di crysler sta dando i primi frutti

http://www.omniauto.it/magazine/9536...durra-chrysler

alla faccia di tutti quelli che volevano vedere fallita fiat, spero che questa gente non sia mai classe dirigente in italia
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v