|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
Altezza siepe di oleandro a confine
Ai sensi dell’art. 892 comma 3° del codice civile le siepi ornamentali, quindi anche gli oleandri, devono distare dal confine cm 50 e non superare l’altezza di m 2.50, chiedo:
1) i proprietari della siepe sono obbligati a tenere l'altezza di m 2.50 sempre oppure il taglio può essere fatto una sola volta l’anno? 2) l'altezza deve essere m 2.50, ma nel caso ci sia una differenza di quota tra i due confini, l'altezza regolamentare deve essere misurata nel punto dove è a dimora la pianta? 3) oppure bisogna fare la media delle altezze delle due proprietà? Oppure l'altezza può essere misurata solo nel terreno del confinante?Chiedo in merito al comma; 4) l'altezza di m 2.50 si rivolge solo alle piante da frutto di altezza non maggiore di m 2.50 ? Infatti, leggendo bene la frase sembra che tutte le specie siano soggette alla sola distanza di m 0.50 e solo per la pianta da frutto c'è la precisazione dell'altezza non maggiore di m 2.50. Sembra quindi che le viti, arbusti e siepi vive non abbiano vincoli di altezza. Qual'è l'altezza da rispettare nel caso di una siepe a confine con un giardino, non con un piano orizzontale ma con il vuoto della rampa di un garage? Dopo circa m 4.00 della rampa insiste il giardino con piano orizzontale. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Taranto .................... ............ \ | / ................ ........... ( 5 5 ) ................... .----- SC - (I) - OC ----.
Messaggi: 821
|
?????
![]()
__________________
... e Tarant' nuéstr! . ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
Quote:
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. Ultima modifica di Gennarino : 15-09-2009 alle 19:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2276
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10 Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz 16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Una curiosita': i 2 metri e 50 di cui si parla per la distanza dal confine, si intendono per quale parte della pianta?
- tronco - rami - foglie - una parte qualsiasi Non essendo specificato, mi parrebbe l'ultima ipotesi... ma allora mi chiedo: avete mai visto in un giardino lasciare tale "corridoio" tra il confine e l'inizio della siepe? Io ho sempre visto le foglie tagliate a filo del confine... anzi su una strada spesso spuntano fuori anche un pochino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
Si misura dal tronco nel momento in cui viene piantato, se tra 10 anni il diametro del tronco è aumentato e non sono più 2,5m ma 1,9m o 10cm è comunque regolare
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
Attenzione m 2.50 è l'altezza non la distanza dal confine, quindi la risposta richiesta verte su questa misura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.