|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Architettura: com'è in Italia?
Tra meno di un'anno dovrò scegliere l'università, e nonostante fossi sempre stato sicuro per medicina, adesso "per colpa" dell'anno all'estero in germania, e di alcuni incontri con un architetto (per disegno tecnico), ho scoperto che mi interessa molto l'architettura.
Il punto è che sono anche una persona che si annoia se si deve mettere su una scrivania a disegnare sempre le stesse cose, e non ho neanche voglia di entrare in uno studio in cui magari sono sottopagato, e chi è sopra di me mi dice cosa fare. Quello che mi chiedo, è di fatto, quanto è libero un architetto in italia? E' possibile avere successo/fare un pò di soldi, o bisogna avere parenti in mezzo? Perchè l'architetto tedesco in questione lavora in un piccolo studio di 3 persone, dove è libero al 100%, ma il problema è che essendo uno studio piccolo, arrivano sempre commissioni piccole, e si guadagna 20000€ per progetto quando viene accettato, più magari bonus vari.. E visto che un progetto può anche non piacere al committente, si rischia di lavorare per niente. Visto che è anche giocatore di pallaamano, diceva che se entrasse in uno studio grande, dove magari arrivano le grandi commissioni, finirebbe per fare sempre le stesse cose, sotto il comando dei capi eccetera.. Quindi, le domande per eventuali architetti qui: -siete contenti della situazione in italia? -Quantà libertà avete nello scegliere progetti, studio ecc? -Qual'è la percentuale di guadagno per commissione (in germania è tra il 10 e il 20%, mi pare), sul costo del progetto? -E la libertà espressiva, invece? Bisogna costruire tutto allo stesso modo, causa catasto (o come si chiama...)? Thanks in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
ok, dal tuo commento mi pare di capire che in italia non è comunque il caso, eh??
In effetti da noi di "Renzi Piani" ne conosco pochi Anzi, oltre a lui non conosco un architetto famoso italiano.. C'è Botta che parla italiano, ma è svizzero In ogni caso, quindi dici che o conosco gente in mezzo alle istituzioni, o da privato nada? Possibilie che la meritocrazia qui non esista in nessun campo?! Poi io mi faccio venire in mente proprio le cose peggiori... medico ricercatore o architettura.. Proprio il massimo, se voglio restare in italia! Vabbè, la Germania forse ha vinto un abitante stabile... Ultima modifica di leolas : 11-06-2010 alle 22:11. |
|
|
|
|
|
#3 | |||||
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il rischio d'impresa a dire il vero e' un'altra cosa... Quote:
Il vero punto della questione e': perche' dici di voler fare architettura? Da quel (poco) che ho capito da quello che hai scritto non hai molta conoscenza del campo, non si tratta di una passione, quindi cos'e' che ti ha fatto ipotizzare di intraprendere questa strada? |
|||||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
no, l'idea di fare architettura l'ho sempre un pò avuta, e in generale sono molto interessato a come vengono costruite le città, a edifici moderni eccetera... mi faccio spesso dei giretti su archiportale.it, per dire..
Solo che ero sempre stato più propenso a medicina, che ad architettura.. Poi, adesso che era venuto questo architetto qui in germania, ho visto come funziona qui, e mi ha appassionato.. Il motivo per cui forse non sembro molto passionato, è che sono molto scettico sull'italia.. Non perchè tutti gli edifici in italia fanno schifo, anzi, abbiamo un bel passato, un orribile passato vicino, e adesso si sta tornando a costruire cose decenti; il fatto, mi pare di capire, è che qui verrei sottopagato, e che lavorando in uno studio piccolo non guadagnerei niente, mentre in uno grande finirei per fare le stesse cose per tutta la vita. Quindi, se l'architettura mi piace molto, il dover fare sempre le stesse cose per essere trattato male e sottopagato non mi ispira.. Per me la figura dell'architetto dev'essere quella di un artista, non quello di un impiegato Sarò venale, ma purtroppo nelle condizioni in cui siamo ora, mi interessa abbastanza anche la parte economica.. |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Quote:
Quote:
La bellezza di un edificio e' determinata da quanto tutte le parti funzionino nel migliore dei modi e all'unisono. Se sei bravo guadagni anche molto bene, se sei moto bravo guadagni moltissimo. Pero' e' difficile. |
|||
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
Quote:
Quindi over 40? faccio prima a laurearmi in medicina e avere uno studio, quasi.. Quote:
Non intendo che l'architetto deve fare solo cose belle, ma piuttosto che deve fare edifici belli e funzionali.. l'arte di chi costruisce è quella... una casa bella ma organizzata male non vende Però da come descrivi il tutto, mi sa che l'architetto italiano e quello tedesco siano diversi, perchè sì, qui lui raccontava che ovviamente bisogna fare tutto funzionale e fare in modo che il cliente si trovi bene così, ma le parti puramente tecniche (materiali eccetera) le fanno altri specializzati in quel campo, generalmente.. Poi lui ovviamente deve seguire i lavori e controllare che vada tutto bene. Però effettivamente, lui diceva che il suo lavoro è principalmente circoscritto all'ambito visivo, organizzativo e "manageriale" (per vendere il prodotto, bisogna anche essere convincenti Bè, qui non intendo livelli alla renzo piano o botta ovviamente, ma di un architetto discreto.. |
|||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 08-08-2010 alle 14:09. |
|
|
|
|
|
#8 | |||
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Quote:
Cmq di "artistico" non c'e' molto, fidati, e' tutto un gioco di rapporti fra elementi. Quote:
Il discorso su quello che definisci l'ambito "visivo" per la mia esperienza e' solo una conseguenza di scelte progettuali, a loro volta spesso determinate da altri fattori ancora. Tirando le somme cmq io posso solo dirti che fare l'architetto e' un mestiere che ti consiglierei solo se da parte tua c'e' grande passione, perche' ti occupa molto tempo, cosa che avviene gia' negli anni dell'universita' e che in un certo senso ti abitua ai ritmi della professione. Il fatto e' che se e' una passione, tutto il tempo che ci dedichi non ti pesa e i frutti arrivano, altrimenti il gioco non vale la candela. |
|||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Ti faccio un esempio: la cantina di Napa Valley di Herzog e De Meuron ![]() La scelta del materiale di facciata (gabbioni pieni di pietre) e' eccezionale, ma lo e' nella misura in cui e' stata determinata dall'effetto che volevano ottenere all'interno (gioco di luci, passaggio dell'aria ecc.) piu' che dall'aspetto estetico in se' che puo', ovviamente, piacere o meno. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 08-08-2010 alle 14:09. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Bhe ma, in un certo senso, sarebbe IT visto che si parla di come sia l'architettura in Italia e quindi di come siano i vari punti di vista
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
continuate, continuate, così mi faccio un'idea
comunque, quel bel gioco di luci di cui parli, è "arte", in un certo senso.. Voglio dire, adesso non si costruiscono più quei palazzi assolutamente orrendi di alcune decadi fa.. Qualunque cosa che non sia piacevole da vedere, è sicuramente difficile da vendere.. E poi, anche per quanto riguarda le "grandi opere", lì non si può che parlare di arte.. Non per forza deve piacere a tutti, in quanto arte: non esiste artista o quadro che piaccia a tutti nel mondo. Quindi, nel suo piccolo, anche la cantina che descrivevi è arte, è frutto di una mente creativa. Poi si potrebbe discutere all'inifinito su cosa è arte e cosa no, ma fatto sta' che quella cantina per molti è piacevole da vedere ed è particolare, unica o comunque rara.. Ed è questo che mi piacerebbe dell'architettura, come dicevo: non dover fare tutto uguale o quasi.. In germania è da decenni che costruiscono le casette dei paesi e delle cittadine tutte uguali: sono molto belle, nel loro Io, e molto comode (monofamilia, poco costose, ecologiche, veloci da costruire, con giardino, tante stanze ecc), però alla lunga diventano noiose, sono tutte uguali.. Per dire, la vecchia casa di mia nonna qua in germania è stata venduta a della gente che le ha dato un tocco artistico, colorando le mura blu, un altro pezzo di rosso, finestre e porte di giallo.... vi assicuro che è venuta fuori una cosa stupenda, e c'è gente che viene da città vicine per vedere quella casa.. [edit: colori kandinskiani, mi sa] Se non ci fosse quella casa, quel quartiere sarebbe il solito quartiere uguale ad ogni altro quartiere di ogni altra cittadina.. Questa, per quanto mi riguarda, è arte, nel suo piccolo... Ultima modifica di leolas : 12-06-2010 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Si', ma e' una creativita' diversa e, secondo me, piu' difficile, perche' se e' solo bello ma non funziona e' una scultura, non piu' un'architettura.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 08-08-2010 alle 14:09. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Sicuramente la preparazione universitaria e' deficitaria sotto il punto di vista delle esperienze "sul campo", c'e' poco da fare.
Per quanto riguarda il resto della formazione, secondo me in poche facolta' come in architettura conta tantissimo che professori ti trovi ad insegnare. Ma proprio cambia dal giorno alla notte: noi agli studenti del laboratorio di progettazione abbiamo sempre cercato di proporre temi sia stimolanti dal punto di vista intellettuale, sia completi dal punto di vista progettuale (ovviamente con i limiti dovuti alle tempistiche di un laboratorio semestrale). Quindi cercando di inserire tutte quelle tematiche (normative, funzionali, costruttive ecc.) che si presentano nel mondo reale della professione, ma conosco molti altri laboratori in cui tutto e' del tutto virtuale ed astratta, davvero quasi piu' simile alla scultura che all'architettura. Ma il bello e' che non posso dirti che un metodo sia meglio dell'altro, perche' dipende anche da chi hai davanti |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 08-08-2010 alle 14:10. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Il dottorato vale la pena farlo solo in due casi, il primo se vuoi perseguire una carriera accademica seria (ossia che vada oltre la carica di professore a contratto), il secondo se sei davvero interessato a qualche argomento di dottorato e hai accesso alla borsa, senno' e' tempo sprecato, imho..
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Ah, ovviamente con semestrali era per differenziare da annuali (che erano come li ho fatti io)
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 08-08-2010 alle 14:10. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
ah, visto che ancora non l'ho fatto, vi ringrazio per le risposte a me... adesso ci penserò un pò su
Ma voi due continuae pure |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.





















