Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2018, 13:06   #1
Adriano B
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 1
Panico! Mi è sparita una cartella importantissima! :-O

Chiedo aiuto per un problema gravissimo che mi è capitato :-/

Premetto che è qualche anno che non usavo Windows, perché ultimamente per una serie di ragioni ero passato a Linux. Solo che dopo qualche anno su quella piattaforma ho sentito l'esigenza di tornare a fare un giretto su ambiente Windows e con i nuovi programmi musicali usciti nel frattempo. E così negli ultimi giorni ho cominciato a lanciare l mio Windows 7 Professional (64bit) SP1 invece che Ubuntu (presenti entrambi in dual boot sul disco di sistema), e a divertirmi un pochino con tutti questi nuovi software.

Inizialmente mi divertivo parecchio, perché questi programmi li trovavo molto stabili, zero crash, zero bug, etc. etc. E anche il sistema mi pareva piuttosto affidabile.

Poi però ho incontrato delle anomalie.

Succedeva che se cambiavo nome a una cartella (su un HD esterno per l'esattezza) poi i file in quella cartella potevo vederli ma non risultavano più disponibili per il sistema. Erano come fantasmi di file. Li vedevo ma non potevo lanciarli con le relative applicazioni, etc.

Era una anomalia che mi sembrava abbastanza grave e pericolosa, e allora ho fatto una ricerca e sono approdato su questa pagina:

https://answers.microsoft.com/it-it/...fc9e9662f?db=5

Ho seguito il primo consiglio, ossia ho fatto queste operazioni sul regedit:

https://answers.microsoft.com/en-us/...c-b7a20c16c828

E devo dire che inizialmente ha anche funzionato, nel senso che mi sono ritrovato la cartella incriminata nuovamente con il suo nome originale e con i file perfettamente disponibili. Solo che questo stato è durato pochissimo, non so per quale ragione, se ho riavviato il sistema o cosa, ma pochi minuti dopo la cartella incriminata ha cambiato da sola di nuovo nome ed è tornata la situazione di prima.

A questo punto ho seguito anche l'altro consiglio trovato su quella prima pagina, ai com'è, non si sa mai, ed ho effettuato lo scadisk dei dischi spuntando entrambe le caselle, ossia così:

Quote:
Franco Leuzzi Risposta il settembre 16, 2011
Moderatore Volontario | Autore di Articoli
Start > computer , clicca destro sul disco di sistema , proprietà , strumenti , esegui scandisk.

Metti le due spunte e dai ok.

Riavvia e lascia terminare la procedura.

Ripeti l'operazione per ogni disco presente nel pc.
L'ho fatto prima sul disco C:, e non ci sono stati problemi.

Poi l'ho fatto sull'HD esterno (un Samung usb) e lì essendo il disco piuttosto grande e pieno per tre quarti di file di ogni tipo, ci stava mettendo parecchio, quindi ho lasciato lavorare il PC e sono andato a dormire.

Al mio risveglio questa mattina, ho trovato la barra di stato del processo di scandisk grigia, come se non fosse ma iniziato il processo, o come se fosse finito, ho pensato. Anche se in effetti mi sono sorpreso che non fosse comparso nessun messaggio di report o altro alla fine del processo. Ma comunque doveva essere per forza finito perché c'era stata tutta la notte di mezzo.

Allora ho chiuso la finestra.

A quel punto ho notato che il HD esterno non risultava visibile al sistema. E già qui: panico :-o

Poco dopo, non ricordo cosa ho fatto, comunque ma niente di che, forse aperto esplora risorse, o al limite riavviato il PC, l'HD è tornato visibile e ho potuto esplorarlo.

Però mi sono accorto subito che erano cambiate delle cose:

Se faccio un ricerca ci mette più del solito e il sistema avverte che L'HD non è indicizzato. Un po' come avevo notato che faceva anche prima quando gli facevo fare ricerche sul disco di sistema C: E vabbè, questo poco male.

Per un attimo mi sembrava anche che una cartella importantissima era scomparsa, ma ppi invece mi sono accorto che l'avevo acciddentalmente spostata io, non la trovavo più e sono andato nel panico.

Comunque insomma, cosa mi consigliate di fare per recuperare i file dentro quella cartella che dicevo all'inizio?!

E credete che perdere la disponibilità dei file sarà qualcosa che capiterà sempre quando cambio nome a una cartella?! Possibile?! Come risolvere?!

Grazie in anticipo per l'nteressamento.

Ab

Ultima modifica di Adriano B : 08-11-2018 alle 13:32.
Adriano B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 15:17   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
Non so e non ho capito che ti è successo e perché, mai avuto problemi del genere. Io al tuo posto prima di mettermi a fare operazioni su regedit o chkdsk, avrei fatto un controllo dei parametri SMART dell'hard disk, con programmi quali CristalDiskInfo ad esempio.

Comunque per cercare di recuperare quei file, puoi per prima cosa provare con il gratuito Recuva:

https://www.ccleaner.com/recuva

Se non trova/riesce lui, proverei con R-Studio che è a pagamento, ma permette l'uso di una demo che ti mostra quello che è recuperabile. Poi successivamente si può decidere di acquistare e fare il recupero:

https://www.r-studio.com/it/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 18:57   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Strano che ti capita quello che hai detto, c' è qualcosa che non quadra .

Io posso cambiare nome alla cartella, anche mille volte.........il file rimane dov'è........

Segui i consigli di Nicodemo, sia sulla verifica dello stato di salute dell' hd, sia per il Recupero dei file .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 20:51   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Lo scandisk su dischi esterni con Windows è sempre rischioso. Cmq credo che quel disco abbia problemi e andava controllato con CrystalDiskInfo. Per il recupero dei dati devi affidarti a qualche programma specifico, ma per questo genere di recuperi disperati, un programma pro tipo easeus data recovery wizard o R-Studio sarebbe meglio di un freeware.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 10:48   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Lo scandisk, meglio non farlo, anzi è da > Non fare, onde evitare ulteriori problemi..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v