Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2009, 17:14   #1
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Ho trovato una cosa...

Di recente, nei dintorni di Firenze abbiamo aquistato un terreno(rientrante in zona archeologica etrusca), stamattina mentre stavo spostando uno dei tanti mastodontici massi ho trovato questa cosa. All'atto del ritrovamento non era certo così definita, ho impiegato un'ora per ripulirla dalle incrostazioni metalliche e carbonose che la ricoprivano. Ovvio sia una lama ma di cosa resta un mistero(per me ovvio), data la forma particolare. Di lunghezza misura una ventina di cm mentre di spessore arriva a 2 per un peso di 850g!!! Ho fatto 2 prove(braccio\gamba)e devo dire che sembra una lama atta a frantumare più che tagliare(anche se nella parte centrale ha un bel filo), per l'impatto dato dal peso assurdo che ha per un oggetto così piccolo(dovrebbe essere ferro).





__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 17:26   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Bello

Penso che un museo della zona potrebbe essere assai interessato alla cosa (e potrebbe anche dirti di più)!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 18:41   #3
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
mah secondo me è una spatola.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:21   #4
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Sbaglio, o l'attacco per il manico è un'imboccatura a vite? Se è così, è qualcosa di moderno.
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 22:01   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Una roncola di inizio secolo?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 22:20   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Bello

Penso che un museo della zona potrebbe essere assai interessato alla cosa (e potrebbe anche dirti di più)!
Certo,certo...e soprattutto lo stato o la regione saranno assai interessati a sequestrare il terreno per farci degli scavi archeologici per i prossimi dieci anni...

vedi un po' te...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 00:48   #7
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
@lowenz
Bella vero? La forma è davvero particolare, la vedrei bene come ascia con un manico ricurvo(supposizioni). Si forse portarla da chi se ne intende...potrei provare al Museo Archeologico,...settimana prossima se non sono andati in ferie ci faccio un salto.

@giannola
Eh, mi sembra strano date forma, peso e spessore ma non si sa mai

@Ebonsi
No, non è a vite, non ha una filettatura, quella che si vede è una scanalatura , gira tutto intorno.

@Dumah Brazorf
Come ho scritto a giannola mi sembra strano sia un oggetto da lavoro, il peso specifico è davvero assurdo per le dimensioni che ha, certo che anche una roncola(da noi si chiama Pennato), ha un bel peso ma tutta intera è molto più leggera di questa sola lama cmq...mhh vedrò cosa mi diranno li esperti.

@frankytop
Anche se non si rivelasse un'arma in questo caso le riadatterei un manico e mi scaglierei contro i nemici invasori
Starò attentissimo a non rivelare l'ubicazione del terreno, ma non credo possano fare una cosa del genere senza il mio benestare. Potrei sacrificargli un angolino per la scienza ma ho frutta e ortaggi che richiedono terra urgentemente

Vedremo settimana prossima cosa diranno al museo, magari è un taglia cipolle e abbiamo sognato per niente
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 09:35   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Certo,certo...e soprattutto lo stato o la regione saranno assai interessati a sequestrare il terreno per farci degli scavi archeologici per i prossimi dieci anni...

vedi un po' te...
Uff.....sempre a pensare che non si possa concertare in modo sensato ed equilibrato la cosa

Si tratta di un utensile, non di una miniera d'oro o un pozzo petrolifero
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 10:52   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Certo,certo...e soprattutto lo stato o la regione saranno assai interessati a sequestrare il terreno per farci degli scavi archeologici per i prossimi dieci anni...

vedi un po' te...
le vicende politiche attuali ci ricordano che per legge è obbligatorio denunciare qualunque ritrovamento archeologico.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 13:04   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
le vicende politiche attuali ci ricordano che per legge è obbligatorio denunciare qualunque ritrovamento archeologico.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 19:28   #11
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Sembrerebbe la lama di un grosso coltello a serramanico...se non erro quelli così panciuti servono per incidere la carne dei grossi animali da macellare (maiali, cinghiali, mucche)...sicuramente un cacciatore ti saprà dire meglio...

Per quanto riguarda gli scavi nel tuo terreno stai tranquillo. La lama era sotto un masso quindi o è fuori contesto o è "recente". In nessuno dei due casi la soprintendenza si sprecherà per venire a fare dei saggi nel tuo terreno.
Magari era di qualche bandito che nell''800 bazzicava vicino casa tua...


Meglio che tu non dica come l'hai pulita: se è antico al museo ti mettono sottosale...gli oggetti metallici arruginiti si puliscono con l'elettrolisi, non con la lima di ferro...

Ultima modifica di zesto : 26-07-2009 alle 19:44.
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 12:21   #12
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Un serramanico con la lama di quasi un kilo? Ho trovato lo svizzero di Polifemo Ti capisco cmq, non si vede bene dalle immagini(se ho un minuto metto su un breve video che ci si rende meglio conto), il dorso(la parte opposta alla lama), va dagli 1,5 ai 2,2cm è un po' tanto per definirlo coltello ...inoltre la lama andando verso la punta si allarga fino a diventare dello spessore del dorso. Quindi a logica non è un oggetto creato per essere usato di punta ma solo di taglio e nella parte centrale; ecco che secondo me rientra l'ipotesi ascia(o meglio scure). Domani mattina vado a rompere le scatole a un po' di cervelloni e vediamo cosa mi dicono.
Ah, non l'ho certo ripulita con una lima, mi sono armato di coltellino e ho tolto accuratamente strato dopo strato,...sono avvezzo
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:22   #13
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
...o quello del nonno di schwarzi :

http://www.corriere.it/esteri/09_lug...4f02aabc.shtml


Comunque dal vivo ne ho visti di parecchio grossi e pesanti. Alcuni da collezione, altri da campagna...poi ognuno li usa come crede

Io comunque lo avrei lasciato così com'era: si recuperano interi cannoni con l'elettrolisi, tanto che sembrano quasi usciti dalla fonderia, scitte e marchi compresi...non mentire a qulli del museo comunque. Se sono poco poco competenti si accorgeranno al volo che gli hai fatto qualcosa...

Facci sapere che ti dicono poi eh...
Ciao.
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 13:27   #14
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Secondo me è la punta di una lancia... andava fissata sulla punta di un bastone e così veniva maneggiata. Il peso esclude che sia di un pugnale, erano più leggeri e meno massicci di quello che hai trovato te
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 14:14   #15
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
è la punta di qualche erpice, oppure qualche altro pezzo di utensile agricolo.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 14:18   #16
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Potresti calcolarti la densità per vedere più o meno di che potrebbe essere fatto
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 14:45   #17
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Direi che possiamo escludere un coltello o qualunque altro strumento o arma che abbia un'impugnatura dritta (cioè in asse con la lama e sul prolungamento di questa). In tutti questi oggetti, la lama finisce sempre con un un codolo, che serve a fissarla saldamente ll'impugnatura. Una lama senza codolo, sopratutto poi se pesante come questa, si separa dall'impugnatura al minimo sforzo trasversale.

Deve quindi trattarsi di qualcosa destinato ad essere inastato, o fissato ad un manico ad angolo retto.
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 14:49   #18
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
Direi che possiamo escludere un coltello o qualunque altro strumento o arma che abbia un'impugnatura dritta (cioè in asse con la lama e sul prolungamento di questa). In tutti questi oggetti, la lama finisce sempre con un un codolo, che serve a fissarla saldamente ll'impugnatura. Una lama senza codolo, sopratutto poi se pesante come questa, si separa dall'impugnatura al minimo sforzo trasversale.

Deve quindi trattarsi di qualcosa destinato ad essere inastato, o fissato ad un manico ad angolo retto.
Il prolungamento potrebbe anche essersi spezzato dal resto della punta, perchè la vedo parecchio ossidata.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 15:12   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Novità?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 15:35   #20
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Prova a vedere qui, magari trovi qualcosa di simile.
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v