Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 08:15   #1
dibia
Senior Member
 
L'Avatar di dibia
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
[ASP.net] consiglio su struttura sito creato runtime...

Buongiorno...
l'idea è questa.. devo realizzare un sito.. ho pensato di svilupparlo in asp.net ma volevo realizzarlo in questo modo:
il sito avrà circa una cinquantina (50-70 max)di pagine, il sito è di pura consultazione.
L'idea stava nell'appoggiarsi ad un db per i contenuti (e fino a qui nulla di nuovo), in più nel db si voleva descrivere la pagina incrociando i contenuti con una serie di strutture pagina definite in alcuni file di testo..
sostanzialmente per ogni pagina viene indicato un modello, tale modello non è altro che un file di testo contenente l'html che descrive come formattare il contenuto della pagina.
Quindi in linea teorica il sito visto dalla parte dello sviluppo dovrebbe constare in 3-5 pagine aspx contenenti del codice che richiama il file di testo contenente il modello descritto nel db caricato con i dati descritti nel db.
alcuni dubbi:
1)mentre l'accesso al db (SQLSERVER) e la lettura dei dati non rappresentano un problema, la mia paura che appoggiandosi ai file di testo per la lettura del codice ci siano problemi in caso di accessi concorrenti
2)finchè si parla di pagine aspx i webserver sono nati per la gestione di accessi multipli.. in questo caso io avrei sostanzialmente 3-5 pagine dinamiche che caricano il contenuto di equivalenti 50/60 pagine statiche leggendo pezzi di codice/contenuto tra file di testo e db.. può stare in piedi come idea o rischio?
grazie 1000 marco
dibia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:38   #2
advapi
Senior Member
 
L'Avatar di advapi
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Valenza(AL)
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da dibia Guarda i messaggi
Buongiorno...
l'idea è questa.. devo realizzare un sito.. ho pensato di svilupparlo in asp.net ma volevo realizzarlo in questo modo:
il sito avrà circa una cinquantina (50-70 max)di pagine, il sito è di pura consultazione.
L'idea stava nell'appoggiarsi ad un db per i contenuti (e fino a qui nulla di nuovo), in più nel db si voleva descrivere la pagina incrociando i contenuti con una serie di strutture pagina definite in alcuni file di testo..
sostanzialmente per ogni pagina viene indicato un modello, tale modello non è altro che un file di testo contenente l'html che descrive come formattare il contenuto della pagina.
Quindi in linea teorica il sito visto dalla parte dello sviluppo dovrebbe constare in 3-5 pagine aspx contenenti del codice che richiama il file di testo contenente il modello descritto nel db caricato con i dati descritti nel db.
alcuni dubbi:
1)mentre l'accesso al db (SQLSERVER) e la lettura dei dati non rappresentano un problema, la mia paura che appoggiandosi ai file di testo per la lettura del codice ci siano problemi in caso di accessi concorrenti
2)finchè si parla di pagine aspx i webserver sono nati per la gestione di accessi multipli.. in questo caso io avrei sostanzialmente 3-5 pagine dinamiche che caricano il contenuto di equivalenti 50/60 pagine statiche leggendo pezzi di codice/contenuto tra file di testo e db.. può stare in piedi come idea o rischio?
grazie 1000 marco
Ciao,
allora per avere un template puoi utilizzare benissimo una MasterPage in asp.net il che ti semplifica i problemi di dover leggere un file di testo e caricarne i contenuti, ecco un link di MS dove puoi prendere spunto

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/wtxbf3hh.aspx

per quanto riguarda il punto numero 1, essendo i file in sola lettura non avresti i problemi di concorrenza di cui parli
per il punto 2 di solito mi affido a soluzioni più rodate e alle best practice ... se mi dai 2 dritte in più sul contenuto di questi file possiamo vedere...

ciao
__________________
Ho concluso positivamente con tante persone!
ROG Strix X570-F Gaming| 5800x | Custom loop| 4090 FE | 32GB DDR4 4400| Evga 1000W | Thermaltake grosso
advapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 15:48   #3
dibia
Senior Member
 
L'Avatar di dibia
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
per prima cosa grazie per le dritte.. ho fatto come hai detto tu..
come editor usa visual studio expresse edition..
ho creato la pagina master.. (nello zip masterpage.master) semplicemente ho copiato i tag html di una pagina modello aggiunto le intestazioni per la master page e copiato i tag all'interno del tag ContentPlaceHolder.
La pagina è visualizzata correttamente.
Ho creato quindi una pagina aspx (nello zip default.aspx) con riferimento alla pagina master.. visualizzo correttamente...
non mi tornano delle cose:
sulla pagina master direi tutto ok
sulla pagina aspx che eredita dalla master in pratica ho solo questa linea di codice
<%@ Page Title="" Language="VB" MasterPageFile="~/MasterPage.master" AutoEventWireup="false" CodeFile="default.aspx.vb" Inherits="_default" %>
1)come faccio ad aggiungere contenuti solo sulla pagina Aspx e non sulla master??
Qualsiasi cosa aggiunga và in errore
2) il sito dovrebbe avere una struttura del genere menu sempre visibile sulla sinistra, intestazione e corpo pagina variabili a seconda della scelta della voce del menu..
3)sarebbe bello ed è la mia idea che a seconda di uno o più parametri passati all'asp la pagina legga sul db come deve essere visulaizzato il contenuto e richiami il blocco di codice adatto con i contenuti letti da db.. cosa devo fare ?dei richiami di blocchi di codice nella pagina aspx tipo

pagina.aspx
--->contenuto masterpage
--->contenuto blocco di codice 2
--->contenuto blocco di codice 4
--->contenuto blocco di codice 1

Scusa la miriade di domande ma non mi è chiaro molto il funzionamento della masterpage!
Ciao
Allegati
File Type: zip sito2.zip (9.1 KB, 0 visite)
dibia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 16:01   #4
advapi
Senior Member
 
L'Avatar di advapi
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Valenza(AL)
Messaggi: 2453
ciao,
figurati, hai ragione...dovevo darti qualche dritta in più... allora nella mastepage dovresti avere qualcosa del tipo

Codice PHP:
<form id="form1" runat="server">
    <
div>
        <
asp:ContentPlaceHolder ID="ContentPlaceHolder1" runat="server">
        
        </
asp:ContentPlaceHolder>
    </
div>
    </
form
mentre nella pagina .aspx che utilizza il MasterPageFile... dovresti avere

Codice PHP:
<asp:Content ID="PageHeader" Runat="server" ContentPlaceHolderID="ContentPlaceHolder1"
    <
div>HEADER</div
Questo dice al motore di Asp.NETquando mi attacchi la masterpage (che è uno usercontrol) riempimelo con il contenuto che trovi in "PageHeader"...

Per il menu invece che stare a reinventarti tutto dai un occhiata al menu di ASP , lo trovi come <asp:Menu ... non è ajax like...per fare questo avresti bisogno dell'ajax toolkit (che però a volte diventa scomodo) o di exjs ma a questo punto porteresti la programmazione lato client (javascript) e non è immediato se provieni da una programmazione client-server ad eventi come asp.net
__________________
Ho concluso positivamente con tante persone!
ROG Strix X570-F Gaming| 5800x | Custom loop| 4090 FE | 32GB DDR4 4400| Evga 1000W | Thermaltake grosso
advapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 16:46   #5
dibia
Senior Member
 
L'Avatar di dibia
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
infatti per la master è come dici tu.. il problema è sulla pagina aspx se metto i tag come dici tu <div>header</div> o qualsiasi altra cosa ricevo quest'errore:

"I controlli del contenuto devono essere controlli di primo livello in una pagina contenuto o in una pagina master nidificata che fa riferimento a una pagina master."

il menu è già in javascript e funziona bene.. rimane il problema della gestione dei blocchi del codice..
diciamo roiassumendo che non riesco a capire come fare ad aggiungere codice alla pagina aspx!
thankss!!
dibia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v