|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
configurazione speedfan
Salve ragazzi questa è la schermata che mi appare con speedfan
![]() gentilmente mi direste : 1)come impostarlo per assegnare gli appropriati nomi ? cpu, scheda madre ecc ecc? 2)oltre alla ventola del dissipatore della cpu e quella che c'è sulla scheda video ho installato sulle parete frontale e posteriore del lato corto del case altre 2 ventole collegate alla scheda madre(con filo rosso, blu e nero). Mi dite come farle andare più forte con speedfan ? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
basta andare a modificare il file speedfansens.cfg nella cartella di speedfan: è un file di testo con tutti i nomi dei sensori: per ognuno c'è un campo "Name" che puoi modificare a tuo piacimento.
Per le ventola aggiuntive se le vuoi regolare dipende se la scheda madre permette il controllo della velocità di quelle ventole e in ogni caso non puoi farle andare più forte della loro velocità massima
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
c'è un modo per capire chi è uno e chi è l'altro ? cioè chi la cpu, chi la scheda madre ecc ecc ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
le soluzioni sono 2: lanci un programma che stressa la CPU e guardi quale tra temp1 e temp2 sale di più (di solito la CPU è la temp1), oppure ti registri sul sito speedfan e scarichi la configurazione per la tua scheda madre.
In ogni caso puoi anche togliere la temp3 che non mi pare sia connessa a nulla.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
tutto gratis, tranquillo: è solo un database a cui contribuiscono vari utenti i quali hanno creato un file con la configurazione per ogni scheda madre mettendo i nomi giusti ai sensori e rimuovendo tutto quello che la scheda madre non supporta
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
mi dai il relativo link ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
basta che apri speedfan -> info -> get config
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
guarda non ho parole per ringraziarti sei veramente gentilissimo. Ho settato e adesso ho i nomi giusti ma vedo che ho solo una cpu fan che gira a 3309 rpm...le altre non ci sono più come mai ? e come faccio a regolare ciò che mi ero prefissato all'inizio cioè la velocità delle 2 ventole aggiuntive che ho messo sul case ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
per riabilitare le ventole, basta che vai in configurazione e rimetti la spunta sulle ventole che t'interessano.
Per regolare la velocità delle ventole aggiuntive dipende se la scheda madre lo gestisce o meno.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
controllare il manuale o il sito del produttore, se no smacchinando un po' con speedfan, ma non è detto che la scheda in effetti possa farlo
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se no puoi provare a collegare una ventola alla presa CHA_FAN e vedere a quanto gira tramite speedfan, poi nel bios abiliti il q-fan e vedi se per caso la ventola gira più lentamente: se noti una differenza allora è gestibile la ventola aggiuntiva, se no niente.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
prova ad andare in configure -> fans e metti la spunta su tutte le caselle.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
adesso prova con il q-fan come t'ho detto in precedenza.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
nella sezione del HW monitor
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.