Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2009, 09:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ico_29803.html

In occasione del Siggraph di New Orleans, J.M.P. van Waveren, senior programmer di id Software, ha spiegato alcune delle caratteristiche del motore grafico di Rage e come la software house texana ha risolto le sfide più ostiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 09:54   #2
pioss~s4n
Senior Member
 
L'Avatar di pioss~s4n
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 2659
Questo Rage ha sempre più l'aria di essere uno spettacolo..
__________________
Da evitare: Utenti portatilemarika
Affidabili: GolFashion, biXel, frank_durelli, Ares17, vincyller, Edo15, Paky, imre85, ilcalmo, Clody23, wallace78, diamante.picci, sinergine, cippoboy
pioss~s4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:01   #3
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
le immagini sono piccole è...e ciò contribuisce a ridefinirle...però NACCHIO PROF (Cit.) il CIELO E' VERO!
E POI LO COMPRERO' ANCHE SOLO PER L'UOMO FUNGO!
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:06   #4
PrototypeR
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 144
Se il Tech 5 ha anche una fisica ben fatta e un multiplayer degno...credo che lo comprerò da subito.
PrototypeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:11   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Basta che le texture siano di qualità, non come Doom III dove ti avvicinavi ai muri e vedevi tutto squadrettato e sfocato... va bene usare la compressione però...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:12   #6
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Basta che le texture siano di qualità, non come Doom III dove ti avvicinavi ai muri e vedevi tutto squadrettato.
esatto, la paura un po' è quella...e le immagini piccole di certo non aiutano il check
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:23   #7
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
omg il cielo
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:23   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
In pratica il problema qual'è? Quello di sfruttare (finalmente) i multicore....e ci voleva la PS3 per farlo???
Con id Software il "finalmente" è fuori luogo. Già Quake III Arena aveva pieno supporto all'SMP, quando SMP era un concetto ignoto al mondo dektop. Quà si parla di architettura del gioco e del concetto di "jobs". Anche se è spiegato in modo grossolano, credo che si intenda ben piu' che dei semplici thread di esecuzione ma dei veri e propri engine separati per compiti diversi eseguiti in parallelo. Parallelismo che va oltre una semplice manciata di thread come nella programmazione tradizionale, visto che quà si parla di OpenCL e, anche se non è indicato nello specifico, sono sicuro che si faccia uso anche di OpenMP.

Ultima modifica di mjordan : 07-08-2009 alle 10:25.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:23   #9
freedzer
Senior Member
 
L'Avatar di freedzer
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 460
Quoto appieno deepdark. E si conosce benissimo il risultato di giochi non ottimizzati.... titoli del 2007 che ancora fanno fatica a girare in DX10 a dettagli alti sui pc odierni.....e sapete tutti di chi sto parlando
freedzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:32   #10
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Qualcosa mi dice che finalmente cominceranno ad essere sfruttati i processori multicore. Se così sarà spero che questo gioco consegua delle ottime vendite, in modo che le altre sh capiscano qual'è la direzione da intraprendere ....
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:38   #11
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Con id Software il "finalmente" è fuori luogo. Già Quake III Arena aveva pieno supporto all'SMP, quando SMP era un concetto ignoto al mondo dektop. Quà si parla di architettura del gioco e del concetto di "jobs". Anche se è spiegato in modo grossolano, credo che si intenda ben piu' che dei semplici thread di esecuzione ma dei veri e propri engine separati per compiti diversi eseguiti in parallelo. Parallelismo che va oltre una semplice manciata di thread come nella programmazione tradizionale, visto che quà si parla di OpenCL e, anche se non è indicato nello specifico, sono sicuro che si faccia uso anche di OpenMP.
Si, ho letto anche io il pdf e sembra che abbiano o siano stati costretti ad usare il concetto di "jobs" al posto dei thread per la particolare architettura del processore cell. In più come diciamo effetto collaterale penso gradito di questo engine ci sarà la possibilità di poterlo sfruttare anche tramite OpenCl e quindi molti di quei compiti che di solito svolge la CPU verranno delegati alle unità di calcolo vettoriale delle GPU.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:44   #12
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da freedzer Guarda i messaggi
Quoto appieno deepdark. E si conosce benissimo il risultato di giochi non ottimizzati.... titoli del 2007 che ancora fanno fatica a girare in DX10 a dettagli alti sui pc odierni.....e sapete tutti di chi sto parlando
non crysis vero?
Quote:
Originariamente inviato da jo.li. Guarda i messaggi
Si, ho letto anche io il pdf e sembra che abbiano o siano stati costretti ad usare il concetto di "jobs" al posto dei thread per la particolare architettura del processore cell. In più come diciamo effetto collaterale penso gradito di questo engine ci sarà la possibilità di poterlo sfruttare anche tramite OpenCl e quindi molti di quei compiti che di solito svolge la CPU verranno delegati alle unità di calcolo vettoriale delle GPU.
ma cell non era single core? o mi sono perso qualcosa?
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:51   #13
ilteppista
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 477
Cell è il multi core più avanzato per uso entertainment. Solo che è dannatamente difficile da sfruttare...
quando funziona con un core solo, le prende (e anche tante) da xbox360... questo sarà "forse" il primo gioco a sfruttare una ps3! e "forse" l'unico (gt5?mah...)
ilteppista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:55   #14
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
non crysis vero?


ma cell non era single core? o mi sono perso qualcosa?
Stai scherzando? Comunque il cell nella ps3 ha a disposizione 8 core.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 10:57   #15
andy4ever
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 88
Dico solo...

John Carmack
andy4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 11:09   #16
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
e cosa potevano usare per la base del gioco? ovviamente PS3

e che 2 palle oh ragazzi...

così avremo uno schifo di traferimenti per il pc che lo renderà lento e iper cpu dipendente
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 11:21   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Il cell è singolcore, ma sono i processori ad essere 8 (o meglio 6 + 1 con un procio morto causa problemi di produzione) che lavorano in perfetta sinergia tra di loro, per questo la parola "multicore" non sarebbe sbagliata. Ditemi se sbaglio eh! non vorrei aver cannato
Definire il processore Cell in termini convenzionali è un po improprio, infatti. Cell come architettura base è dotato di 1 PE (che può elaborare 2 threads) e 8 SPU (da 2 thread ciascuna anch'esse) che sono unità vettoriali a 128 bit ciascuna. Sicuramente è piu' proprio definirlo "SMP" che "multicore", anche se entrambi i termini, ad essere pignoli, sono comunque impropri e comunque l'essere multicore è comunque una specializzazione dell'essere SMP . Il PE di Cell è architettura Power, originariamente si diceva che doveva essere una mistura fra architettura Power5 e PowerPC980, quindi teoricamente dovrebbe essere dual core. Nella pratica non conosco l'architettura specifica del PE, quindi non so dirti se questa informazione è corretta. Quello che è corretto è che in grado di elaborare comunque due thread contemporaneamente. In ogni caso il compito del PE non è quello di fare elaborazione ma di sincronizzare le SPU.

Ultima modifica di mjordan : 07-08-2009 alle 11:24.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 11:26   #18
goldenboy-z
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
@ deepdark:

più o meno non sbagli, sono otto unità di elaborazione distinte (le Synergistic Processing Units) ed una unità di controllo, gestione e coordinamento (Processing Element).
In particolare per la PS3 ci sono solo 7 SPU: 6 utilizzabili ed una dedicata all' audio (non ha alcun chip esterno). L' ottava non è morta per problemi di produzione, è volontariamente disabilitata per riciclare le unità fallate (es: con tutte le SPU abilitate puoi utilizzare solo i processori perfetti, con la disabilitazione di una SPU di default puoi riutilizzare quelle che escono con una unità non funzionante).
E' lo stesso discorso dei Phenom X3, cosi i quad con un core non funzionante vengono riutilizzati per azzerare le perdite.
goldenboy-z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 11:47   #19
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Il Cell è spaventoso e non serve solo per il gaming, infatti ci sono enti (università, esercito, laboratori,ec...) che stavano acquistando board e proci Cell per le proprie attività.

Oltretutto se effettivamente la ID riuscisse a sfruttare tutto questo popo' di roba...beh.. credo che ci troveremmo davanti ad una piccola svolta nel gaming, in quanto significherebbe che si comincia a sfruttare al meglio quello che si ha (processori multicore,schede video,ec...).

Ultima modifica di Morlack`X : 07-08-2009 alle 11:52.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 11:47   #20
atomo37
 
Messaggi: n/a
cavolo davvero impressionante, rimane sempre da vedere fluidità e che risorse hardware necessiterà.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1