Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2009, 10:15   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Va penZierooo su cazzi dorati.. :395 opere incompiute in Italia, 156 in Sicilia

Quote:
395 opere incompiute in Italia, 156 in Sicilia, in testa alla graduatoria. Record dei monumenti allo spreco a Giarre

ieri, 16 agosto 2009 19:35


Come si utilizzano le risorse pubbliche? Male, malissimo. Uno spreco che grida vendetta, testimoniato dal numero di opere incompiute qua e là per l’Italia. Un viadotto lasciato a metà, lo scheletro di uno stadio, un parcheggio testimoniano un investimento fallito: soldi buttati via e servizi non resi ai cittadini. Danno emergente e lucro cessante, precisano i ragionieri.

E’ una caratteristica tutta italiana, lo specchio fedele della cattiva amministrazione delle risorse: ben 395 cantieri, edifici e viadotti lasciati a metà. La Sicilia è in testa alla graduatoria per le incompiute, ben 156, e Giarre – una ridente cittadina sullo Jonio, vicina a Catania – è la capitale delle incompiute con uno stadio, campo di polo, parcheggio multipiano, parco e salone multifunzionale lasciati a metà.

Che cosa è mai accaduto perché si abbandonassero opere di pubblica utilità e questi musei muti dell’orrore amministrativo sotto gli occhi di tutti regalassero l’immagine dell’inefficienza, della superficialità e del cinismo. E che altro? L’ipotesi più vicina alla realtà vuole che le fortune politiche dei giarresi che contano sono improvvisamente venute meno e chi è succeduto a loro, non ha nemmeno preso in considerazione le scelte del predecessore ed ha avuto occhi ed orecchi per quelle del suo territorio.



L’altra ipotesi riguarda il venire meno delle risorse. La fine della Cassa per il Mezzogiorno, dei contributi “riparatori” annuali previsti dallo Statuto siciliano, il business della sanità pubblica, vera idrovora nazionale, l’assenza di programmazione nella spesa, l’assalto alla diligenza annuale in sede di composizione del bilancio (nazionalole e regionale), il dirottamento delle risorse verso il Nord ecc.

Si potrebbe allungare l’elenco delle motivazioni, ma non servirebbe a niente. L’inventario delle incompiute mostra, senza ombra di dubbio che nel Meridione d’Italia lo spreco è stato di gran lunga maggiore che altrove. La Sicilia, con 156 casi, è seguita infatti da Calabria (53), Puglia (39), Sardegna (34), Campania (28) e Basilicata (14).

In coda le regioni del centro, come l’Umbria e le Marche, un poco più in alto la Lombardia e l’Emilia. La Toscana è messa meglio, solo 4 opere incompiute. La Lombardia non è l’immagine dell’efficienza con 19 opere incompiute, ma nemmeno un mostro d’inefficienza; se paragonata alla Sicilia però fa un figurone.

Responsabilità locali? Sicuramente, ma non solo. Se i soldi non ci sono le responsabilità sono anche dello Stato che chiude i rubinetti. I viadotti sono, per esempio di competenza statale, e molte altre opere aspettano denari da Roma. Risorse che non arrivano e trasformano l’incompiuta in un mostro di cemento, inguardabile, irritante, sgradevole. Un monumento allo spreco.

Portare a termine le opere dovrebbe costituire la priorità assoluta, spendere un sacco di soldi e non utilizzare l’investimento è una idiozia. A parole i governi che fin qui si sono succeduti hanno ravvisato la necessità di “concludere” le opere, ma in concreto non se n’è fatto niente. Per insipienza, priorità diverse, scelte politiche contrarie.

A questo punto una decisione andrebbe presa. Ci sono diverse opzioni di sicuro meno avvilenti. Si può perfino “vendere” o concedere ai privati l’incompiuta se si tratta di un edificio, uno stadio, un parco. Per i viadotti? Il pedaggio a cose fatte, concedendo l’opera a privati, ove possibile.

Source: www.siciliainformazioni.com (17/08/2009)
.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:21   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Again come nell'altro thread, comunque è una prerogativa italiana quella di fare il passo più lungo della gamba.
Visto che il clientelismo impera ogni politico lancia la sua "grande opera", salvo poi lasciarla incompiuta perché non ci sono abbastanza soldi per completarle e/o perché "in corso d'opera" (cioè nell'arco di quei 30-40 anni che le imprese si prendono per fare la qualsiasi) tocca dirottare i soldi verso "the next big thing".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:24   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Again come nell'altro thread, comunque è una prerogativa italiana quella di fare il passo più lungo della gamba.
Visto che il clientelismo impera ogni politico lancia la sua "grande opera", salvo poi lasciarla incompiuta perché non ci sono abbastanza soldi per completarle e/o perché "in corso d'opera" (cioè nell'arco di quei 30-40 anni che le imprese si prendono per fare la qualsiasi) tocca dirottare i soldi verso "the next big thing".
si ma con il sottofondo di va penZiero spendere i soldi qui al sud non ha prezzo..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:29   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
A me quello che fa male è che poi se la prendono col popolo siciliano (colpevole d'ignavia, ma di poco altro oltreché questo)... io è da quando ero molto piccolo (ed è tanto tempo fa... basta dire che andavano forte i Bee Gees) che vedo il pilone di un viadotto appena fuori città, e già allora era soprannominato "il mausoleo".
E'ancora lì...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:36   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
A me quello che fa male è che poi se la prendono col popolo siciliano (colpevole d'ignavia, ma di poco altro oltreché questo)... io è da quando ero molto piccolo (ed è tanto tempo fa... basta dire che andavano forte i Bee Gees) che vedo il pilone di un viadotto appena fuori città, e già allora era soprannominato "il mausoleo".
E'ancora lì...
vabbe' il poppolone coglione siciliano avrebbe da mettersi in massa la testa dentro qualche corda... cosi' per tanto per gradire...

l'altra volta ci fu la notizia del depliants spagnolo sulla sicilia e sulla mafia...

disgraziatamente ero con dei paraneti quando inizio' la discussione, che naturalmente verteva sulla colpa degli spagnoli, che avevano detto della sicilia, terra di mafia...

dopo gli ho fatto notare, chi hanno votato loro, e gli eroi, i ministri che vogliono convivere con la mafia, qualche ex sindaco ora sottoqualcosa al governo, che si rattristava a leggere il nome Falcone Borsellino all'aeroporto di palermo, gli ho ricordato di qualcuno che faceva le scenette del siciliano con la coppola,m e dopo andava in giro con i cannoli... gli ho ricordato.. che al porto di palermo ad accogliere i turisti ci stava uno vestito da mafioso.. cosi come folklore... e cosi gli ho detto di minchia vi lamentate?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 11:06   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Si potrebbe allungare l’elenco delle motivazioni, ma non servirebbe a niente. L’inventario delle incompiute mostra, senza ombra di dubbio che nel Meridione d’Italia lo spreco è stato di gran lunga maggiore che altrove. La Sicilia, con 156 casi, è seguita infatti da Calabria (53), Puglia (39), Sardegna (34), Campania (28) e Basilicata (14).

In coda le regioni del centro, come l’Umbria e le Marche, un poco più in alto la Lombardia e l’Emilia. La Toscana è messa meglio, solo 4 opere incompiute. La Lombardia non è l’immagine dell’efficienza con 19 opere incompiute, ma nemmeno un mostro d’inefficienza; se paragonata alla Sicilia però fa un figurone.

Var pussee on andà, che cent andemm !

a lavurà !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 11:10   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi

Var pussee on andà, che cent andemm !

a lavurà !
bravo andate a lavura' che qui si deve vota'
e quando lavorate cantate cantate...

mittivi l'anima n'paci

Quote:
31-07-2009
SUD: VICARI (PDL), GOVERNO HA MANTENUTO IMPEGNI CON LA SICILIA

(ASCA) - Palermo, 31 lug - ''Il governo Berlusconi ha mantenuto gli impegni con la Sicilia e con il sud''. Lo ha detto la senatrice del Pdl, Simona Vicari, commentando lo sblocco, da parte del Cipe, dei fondi Fas in favore della Sicilia.

''Tutto questo - ha evidenziato la senatrice - mette fine a sterili polemiche e dimostra l'attenzione del Governo su tutto il territorio nazionale dal nord al sud''.

La Vicari ha espresso, inoltre, ''apprezzamento per la scelta del Premier di sostenere la citta' di Palermo destinando 150 milioni di euro dei Fas che saranno suddivisi in tre annualita'''.

dod/rg/bra

(Asca)
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v