Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2009, 00:03   #1
19jordy73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
40d + ottiche vs d300 + ottiche

Vorrei un opinione su queste 2 possibilità, considerando che il tele io lo uso molto poco.
canon 40d+tamron 17-50 f2.8+ 50 1.8II+70-300 4-5.6 is usm euro 1444

nikon d300 +tamron 17-50 f2.8 + 50 f1.8d + 55-200 vr 4-5.6 euro 1620

tra le 2 proposte ci sarebbero 150 euro a favore di canon.

budget max 1600/1700

Grazie

Ultima modifica di 19jordy73 : 16-08-2009 alle 00:07.
19jordy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 00:26   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da 19jordy73 Guarda i messaggi
canon 40d+tamron 17-50 f2.8+ 50 1.8II+70-300 4-5.6 is usm euro 1444

nikon d300 +tamron 17-50 f2.8 + 50 f1.8d + 55-200 vr 4-5.6 euro 1620
se il tele lo usi poco il canon 70-300is è quasi sprecato, io metterei il 55-250is che costa la metà del 70-300is ma ha tutto sommato una qualità simile

sia per nikon che per canon, anche se si parla solo di 100€, tralascerei il cinquantino...in fondo il tamron f:2,8 è già abbastanza luminoso di suo

la D300 è ottima, forse la migliore aps-c al momento sul mercato...ma ti serve davvero?? potresti risparmiare diverse centinaia di euro prendendo la D90 e magari pensando al 35/1,8 invece del classico cinquantino [ troppo lungo per i miei gusti su aps-c ] se proprio vuoi un fisso luminoso

questo è qullo che farei io, cosa serva a te davvero non si sa quindi dare una risposta soddisfacente è piuttosto difficile, che con tutti quei soldi le combinazioni possibili sono davvero tante
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 00:58   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se il tele lo usi poco il canon 70-300is è quasi sprecato, io metterei il 55-250is che costa la metà del 70-300is ma ha tutto sommato una qualità simile

sia per nikon che per canon, anche se si parla solo di 100€, tralascerei il cinquantino...in fondo il tamron f:2,8 è già abbastanza luminoso di suo

la D300 è ottima, forse la migliore aps-c al momento sul mercato...ma ti serve davvero?? potresti risparmiare diverse centinaia di euro prendendo la D90 e magari pensando al 35/1,8 invece del classico cinquantino [ troppo lungo per i miei gusti su aps-c ] se proprio vuoi un fisso luminoso

questo è qullo che farei io, cosa serva a te davvero non si sa quindi dare una risposta soddisfacente è piuttosto difficile, che con tutti quei soldi le combinazioni possibili sono davvero tante
Come faccio a non quotarti?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 09:00   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se il tele lo usi poco il canon 70-300is è quasi sprecato, io metterei il 55-250is che costa la metà del 70-300is ma ha tutto sommato una qualità simile

sia per nikon che per canon, anche se si parla solo di 100€, tralascerei il cinquantino...in fondo il tamron f:2,8 è già abbastanza luminoso di suo

la D300 è ottima, forse la migliore aps-c al momento sul mercato...ma ti serve davvero?? potresti risparmiare diverse centinaia di euro prendendo la D90 e magari pensando al 35/1,8 invece del classico cinquantino [ troppo lungo per i miei gusti su aps-c ] se proprio vuoi un fisso luminoso

questo è qullo che farei io, cosa serva a te davvero non si sa quindi dare una risposta soddisfacente è piuttosto difficile, che con tutti quei soldi le combinazioni possibili sono davvero tante
quoto pure io, ma aggiungo:
e' la tua prima esperienza con le reflex?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 12:45   #5
19jordy73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
no
io ho un lympus con la quale mi trovo bene, solo che spesso devo fare foto di interno alla mia piccola che non sta un attimo ferma e, gli iso alti con olympus lasciano molto a desiderare.
La d90 non mi convince però, ho visto foto della canon 40d a 1600 iso che davvero lasciano di stucco.
Punterei sulla d300 solo per il fatto che poi ci metterei una pietra sopra, molto probabilemnet la 40d è + che suffi, ma una volta messa mano al portafolgio.......meglio non avere rimpianti.
19jordy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 12:48   #6
19jordy73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se il tele lo usi poco il canon 70-300is è quasi sprecato, io metterei il 55-250is che costa la metà del 70-300is ma ha tutto sommato una qualità simile

sia per nikon che per canon, anche se si parla solo di 100€, tralascerei il cinquantino...in fondo il tamron f:2,8 è già abbastanza luminoso di suo

la D300 è ottima, forse la migliore aps-c al momento sul mercato...ma ti serve davvero?? potresti risparmiare diverse centinaia di euro prendendo la D90 e magari pensando al 35/1,8 invece del classico cinquantino [ troppo lungo per i miei gusti su aps-c ] se proprio vuoi un fisso luminoso

questo è qullo che farei io, cosa serva a te davvero non si sa quindi dare una risposta soddisfacente è piuttosto difficile, che con tutti quei soldi le combinazioni possibili sono davvero tante

la d300 nuova con gara nital a poco meno di 1000 euro....mi fa un po' gola
livign....
19jordy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 20:52   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Non c'è storia tra 40D e D300 la seconda mangia in testa alla prima!
Un confronto più alla pari sarebbe 50D e D300 allora li la scelta diventa più difficile, anche se a mio parere tra una professionale, la D300 e una semi-pro la 50D c'è poco da scegliere. Un amico che ha preso 2 settimane fa la 50D mostrandomela mi fa... è un po' più scarsa della D300 ma costava meno e poi avevo già delle lenti canon, e sinceramente se un canonista mi dice che è peggio di D300 io mi fido.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 09:51   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Sony alpha 700 usata 550 euro circa (un filino peggio della d300 ma meglio della 40d)

SONY 70-300mm F/4.5-5.6G SSM SAL70300G 689 euro ( il miglior 70-300 sul mercato...
http://www.photozone.de/sony-alpha-a...ony_70300_4556....... nitido e messa a fuoco eccellente, stabilizzato sul sensore)

TAMRON SP AF 17-50 2.8 Di LD SONY 340 euro ( rispetto a canon o nikon avresti l'ottica stabilizzata perchè appunto stabilizzata sul sensore)

1579 euro

altrimenti l'alpha 700 la compri nuova a circa 100 euro in più...

Avresti le due ottiche che vuoi , una stabilizzata rispetto alle altre marche ( tamron), l'altra migliore sotto quasi tutti i punti di vista ( sony)..... e la sony alpha 700 non è certo un corpo che ti può limitare in nessun modo
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 21:45   #9
19jordy73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Non c'è storia tra 40D e D300 la seconda mangia in testa alla prima!
Un confronto più alla pari sarebbe 50D e D300 allora li la scelta diventa più difficile, anche se a mio parere tra una professionale, la D300 e una semi-pro la 50D c'è poco da scegliere. Un amico che ha preso 2 settimane fa la 50D mostrandomela mi fa... è un po' più scarsa della D300 ma costava meno e poi avevo già delle lenti canon, e sinceramente se un canonista mi dice che è peggio di D300 io mi fido.
la 40d è meglio della 50d, la differenza tra le 2 non è poi così forte, prenderò la d300 ma solo perchè sto con il cervello infognato ormai.
19jordy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 21:49   #10
19jordy73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Sony alpha 700 usata 550 euro circa (un filino peggio della d300 ma meglio della 40d)

SONY 70-300mm F/4.5-5.6G SSM SAL70300G 689 euro ( il miglior 70-300 sul mercato...
http://www.photozone.de/sony-alpha-a...ony_70300_4556....... nitido e messa a fuoco eccellente, stabilizzato sul sensore)

TAMRON SP AF 17-50 2.8 Di LD SONY 340 euro ( rispetto a canon o nikon avresti l'ottica stabilizzata perchè appunto stabilizzata sul sensore)

1579 euro

altrimenti l'alpha 700 la compri nuova a circa 100 euro in più...

Avresti le due ottiche che vuoi , una stabilizzata rispetto alle altre marche ( tamron), l'altra migliore sotto quasi tutti i punti di vista ( sony)..... e la sony alpha 700 non è certo un corpo che ti può limitare in nessun modo
purtroppo nikon e canon hanno + diffusione per cui è più facile reperire anche dell'ottimo usato.

Grazie comunque.
19jordy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 22:53   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da 19jordy73 Guarda i messaggi
purtroppo nikon e canon hanno + diffusione per cui è più facile reperire anche dell'ottimo usato.

Grazie comunque.
Sony monta le ottiche Minolta , non è così impossibile trovarle , poi bisogna vedere che ottiche cerchi

Quote:
Originariamente inviato da 19jordy73 Guarda i messaggi
La d90 non mi convince però,
Cosa non ti convince della D90 ?
Il sensore è uguale identico sputato della D300 ( o meglio della D300s )
La D300 ha un corpo più robusto , un AF a 51 punti contro 11 e la raffica a 6fps ( 8 col BG ) contro 4,5 , servono ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 07:57   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Prendi pure la d300, ottima macchina........ stà di fatto che se hai intenzione di prendere la d300 nuova e ottiche (quante?) nikon usate, non andrai di certo a spendere meno che con alpha700 e ottiche nuove.

Il fatto è che dopo questi 1600 euro di spesa non sò quante altre ottiche ti verrà voglia di comprare nel mercatino dell'usato, ma ammettiamo anche che tu ne voglia prendere ancora un paio, per un totale di 4 lenti a corredo ( che sono tante per un amatore), pensi che ci andrai a risparmiare tanto?

Con la scelta sony avresti il tamron 17-50 stabilizzato e il miglior 70-300 in circolazione su un corpo macchina già ampiamente svalutato e ottimo dal rapporto qualità prezzo, con nikon spenderesti di più inizialmente, avresti un corpo macchina eccezionale ma avresti degli svantaggi rispetto a sony per le due lenti in questione..... cmq ovviamente la scelta spetta a te, se prendi la d300 e hai i soldi per prenderle anche delle buone ottiche prendila pure che non ti deluderà, ma di certo non lo farebbe anche la sony
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 10:46   #13
19jordy73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Sony monta le ottiche Minolta , non è così impossibile trovarle , poi bisogna vedere che ottiche cerchi


Cosa non ti convince della D90 ?
Il sensore è uguale identico sputato della D300 ( o meglio della D300s )
La D300 ha un corpo più robusto , un AF a 51 punti contro 11 e la raffica a 6fps ( 8 col BG ) contro 4,5 , servono ?
il fatto è che la d300 la prenderei a poco meno di 1000 con garanzia nital.
Sinceramente tra la d90 e la eos40d preferisco quest'ultima(600 euro nuova).
19jordy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 12:58   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da 19jordy73 Guarda i messaggi
il fatto è che la d300 la prenderei a poco meno di 1000 con garanzia nital.
Sinceramente tra la d90 e la eos40d preferisco quest'ultima(600 euro nuova).
Su altri 3d sono tutti giunti alla conclusione che la D90 sia meglio della 40D io sinceramente non riesco a capire cos'ha sta 40D per essere considerata meglio anche della 50D.

Aspettate un attimo io dai vari 3d ne deduco che:
Tutti sono concordi nel dire che tra le non full frame la D300 è il meglio che si possa avere, e io commento con... e ci mancherebbe anche visto che tra le non full frame è l'unica professionale (non è una semi-pro).
Poi si dice che 50D sia inferiore a D300 ma non di molto.
Poi si dice che 40D sia migliore di 50D ma molto inferiore a D300.

Umm c'è qualcosa che non mi torna, come fa la 40D ad essere superiore alle 50D che è appena inferiore alla D300 e contemporaneamente essere molto inferiore a D300?

Dall'idea che mi sono fatto dai test, dalle opinioni etc etc credo di poter dire senza errore che la classifica per prestazioni fotografiche (le prestazioni non tengono conto di materiali, robustezza o robe del genere, perchè poi arrivano a dire che la D90 è fatta di plastica...ha ha ha!) è la seguente:

1°_D300
2°_50D
3°_D90
4°_40D
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 13:27   #15
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Dall'idea che mi sono fatto dai test, dalle opinioni etc etc credo di poter dire senza errore che la classifica per prestazioni fotografiche (le prestazioni non tengono conto di materiali, robustezza o robe del genere, perchè poi arrivano a dire che la D90 è fatta di plastica...ha ha ha!) è la seguente:

1°_D300
2°_50D
3°_D90
4°_40D
Anche secondo me l'ordine è quello, ma non considerando solo le prestazioni fotografiche (altrimenti d300 e d90 dovrebbero essere affiancate).
Secondo me è un mix tra resa fotografica e costruzione/ergonomia/comandi.

La 40D era considerata superiore secondo me in virtù del rapporto qualità/prezzo all'uscita della 50; adesso che i prezzi di questa sono in discesa direi che si ristabilisce l'ordine "numerico".
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 13:34   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Anche secondo me l'ordine è quello, ma non considerando solo le prestazioni fotografiche (altrimenti d300 e d90 dovrebbero essere affiancate).
Secondo me è un mix tra resa fotografica e costruzione/ergonomia/comandi.

La 40D era considerata superiore secondo me in virtù del rapporto qualità/prezzo all'uscita della 50; adesso che i prezzi di questa sono in discesa direi che si ristabilisce l'ordine "numerico".
Bhè se si guarda l'ergonomia si va sul soggettivo, l'ergonomia è relativa, per la posizione dei comandi ognuno ha le proprie preferenze, io non prenderei mai una canon per via dell'impostazione di ghiere (chissà perchè ne parlo al plurale) e comandi vari, però c'è chi le preferisce, è soggettivissimo
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 14:15   #17
rmalbe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
[OT]

secondo voi dal buchino del microfono della D90 entra l'umidità?

[/OT]
rmalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v