|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Esposizione
Credo che queste foto non siano esposte correttamente e vorrei un parere/consiglio da voi.
1 - la giornata era molto soleggiata ed ero inuna salina. Volevo ritrarre tutti e tre i carrelli ma alla fine quello che si vede è UN carrello e QUATTRO cose nere :grrrr: ![]() 2 - qua credo fosse pomeriggio, luce meno forte. L'intenzione era di far vedere l'uccello e purtroppo invece solo una piccola parte del uccello è visibile, il resto e scura e indefinita. ![]() Per riuscire nei miei intenti come avrei dovuto operare ? per la foto 1) avrei dovuto puntare l'esposizione sul carrello pù in obmra e poi scattare ? per la foto 2),,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,non ho idea. La fregatura che con il display della machina fotografica questi difetti NON LI RIESCO A PERCEPIRE !!!! Grazie.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
esatto, in entrambi i casi si è lasciato ingannare dalla luminosità del cielo… ha esposto su quello, e ovviamente le parti in ombra sono venute scurissime.
devi mettere l'esposimetro su spot (un punto solo, invece che tutti), puntare la parte che ti interessa, fissare l'esposizione su quella e poi ricomporre l'inquadratura. ovviamente esponendo sulle parti in ombra ti verrà il cielo tutto bruciato… d'altra parte devi scegliere, non puoi salvare sia la capra che i cavoli.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
al di là dello sgomento iniziale per la diversa corrispondenza tra occhio e pellicola, pensaci, quella foto con l' uccello in silhouette è molto più interessante così che come te l'eri immaginata.
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
scusa ma in quella dei carrelli non potevi passare dalla parte opposta, dove batteva il sole?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
comunque come sempre scattare in RAW conviene , è comodo e ti risparmia tanto lavoro inutile in post-produzione . comprati un paraluce perché mi sa che non ce l'hai , in queste condizioni di luce conviene tarare l'esposimetro su spot , a matrice viene certamente sballato . Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
@crisrain
ok tuo gusto personale, l amia intenzione però era di mettere in risalto l'uccello @marklevi no, non potevo. se noti sarei dovuto entrare nella salina.........................IMPOSSIBILE. @freaxx partiamo dal presupposto che non sono un fenomeno con PS e quindi non ho idea bene di come operare, quindi anche lo scattare in RAW per il momento "non mi serve".quando imparerò un minimo di PS allora magari inizierò a fotofgrafare in RAW il paraluce l'ho per il 55/200 ma per il 18/55 non riesco non riesco a trovarlo è una cosa incredibile. Piccolo ripasso (correggetemi se sbaglio). SPOT: va ad esporre/puntare una zona molto ristretta del soggetto (tipo solo la testa di una persona) MATRICE (Matrix sulla mia Nikona): va ad esporre/puntare una zona più ampia del soggetto (tipo l'intero corpo della pesrona) Giusto ? Grazie a tutti.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
Basta poco e non potrai fare a meno di scattare in RAW. Quote:
SPOT PESATA: espone al centro ma con un certo "coefficiente di distribuzione" nell'area intorno al punto centrale. MATRICE: l'immagine è suddivisa tutta in una matrice (non necessariamente del tipo righexcolonne, con le celle uguali, anzi tutt'altro) e l'esposizione è misurata nelle varie aree della matrice con dei coefficienti di peso differenti, a seconda dell'area. Matrice si usa soprattutto quando hai ampie escursioni di luminosità e contrasti elevati, spot pesato (o center weighted) quando il tuo soggetto è illuminato più o meno uniformemente e te ne frega di esporre bene il resto. |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
ormai a furia di vedere hdr a destra e a manca iniziano a darmi la nausea
ha senso come tecnica ottenere particolari effetti, ma non può diventare la panacea contro ogni problema di luce
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
|
Come ti hanno già detto o esponi il cielo o esponi correttamente il soggetto.
Un trucchetto senza andare a creare un hdr e quindi senza scattare 2 foto col cavalletto è aprire con camera raw la stessa foto variando il controllo esposizione esponendo quindi il più possibile correttamente il soggetto. poi in pp puoi applicare una layer mask e "dipingere" l'uno o l'altro. Resta comuqnue inteso che è un artefatto..
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
|
e fare una flashata di schiarita? mi sembra la soluzione più semplice....
altrimenti doppia esposizione .. oppure comando luci\ombre in photoshop..
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
in entrambe le fotografie è molto lontano dal soggetto, e in pieno giorno… credo che nessun flash esistente sia abbastanza potente da poter avere qualche effetto in quella situazione.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
|
Quote:
erano consigli generali, non rivolto solo alle due foto specifiche.. Ciao
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Quote:
Da incompetente avevo proposto una espolsione atomica
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 237
|
in che senso? l'idea di scattare tutto in raw, e quindi di dover lavorare su tutti gli aspetti della foto spaventa!
__________________
Pentax K20d - Pentax 12-24, Sigma 17-70, Pentax 55-300, Pentax 50 1/1.7, Sigma 105mm macro - Le mie foto su Flickr! |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
Poi ti basta un software che converte in gruppo le foto in jpg. Ultima modifica di Grem : 07-06-2009 alle 12:43. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
il RAW conviene perché 1) per convertirlo in Jpg basta mezzo secondo 2) ti permette di lavorare molto più facilmente e con efficacia . |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
A volte (spesso) dopo lo scatto si vuole correggere qualcosa che non è venuto bene, ad esempio il bilanciamento del bianco o l'esposizione stessa. Se scatti con fonti di luce artificiale è quasi sicuro che il bilanciamento del bianco ti venga sballato e allora lo correggi in pp. Se scatti con un'ampia escursione tra luce e ombra è probabile che dovrai ricorrere alla pp per recuperare i dettagli altrimenti persi. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 237
|
Ah quindi ti riferisci principalmente all'esposizione e BDB? se è quello allora è molto utile, talvolta è difficile azzeccarle.
Immagino che se vanno bene possano essere semplicemente cofermate nella trasformazione in JPG. Pensavo ti riferissi a luminosità, colori, nitidezza, ecc. (che immagino possanoe ssere cmq modificate) per quelle cose ci vuole una sacco di tempo in postproduzione. Quale software suggerite di usare? Il tutto va con l'latro post sulla post produzione, fondamentalmete ci vorrei spendere il meno tempo possibile
__________________
Pentax K20d - Pentax 12-24, Sigma 17-70, Pentax 55-300, Pentax 50 1/1.7, Sigma 105mm macro - Le mie foto su Flickr! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.






















