|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Olympus E-P1 (la prima u4:3 compatta)
![]() che goduria è? ![]() ![]() non è piccola piccola rispetto a una piccola reflex... ![]() è ben più grossa anche della LX3, specie nello spessore, forse anche più grossa della DP2 prezzo di listino 750€ con ottica 28-84mm equiv. f3.5-6.5 alcune caratteristiche interessanti: il sensore è quello della G1 e non della GH1... peccato il sensore è comunque stabilizzato il filtro AA dovrebbe essere più leggero per avere più dettaglio, il moiree dovrebbe essere corretto dal processore grafico registra filmati in 1280x720 a 30fps con controllo manuale del diaframma purtroppo non c'è ancora il supporto alle sdxc ma le solite sdhc il display davvero scarso ancora a 230.000 punti un piccolo confronto delle dimensioni GH1: 124x90x45 solo corpo E-P1: 121x70x36 solo corpo DP2: 113x60x56 G10: 109x78x46 LX3: 109x60x34
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 16-06-2009 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
senza monitor live view orientabile serve a nulla ... e costa più della Panasonic G1 ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Non sono d'accordo, a patto che l'LCD sia all'altezza di quanto è lecito aspettarsi. Peccato non sia OLED.
Io sposterei in reflex, anche se reflex non è.
__________________
My flickr album |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Davvero fashion come fotocamera, ma ha obiettivi dedicati o si usano quelli per le reflex olympus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
dipende ovviamente dal tipo di foto che fai. Per fare ritratti o paesaggi va bene, ma per altre foto, es. macro naturalistico ecc... in cui ti trovi sovente a fotografare in pose strane il live view è ormai indispensabile. Come l'impianto di riscaldamento su di un'automobile. E' vero che camminerebbe anche senza, ma non la userebbe nessuno !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
Quote:
![]() No dico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Quote:
__________________
My flickr album |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Frankfurt am Main
Messaggi: 281
|
Uhm, 3.5-6.5...
![]() Ultima modifica di Skogkatt : 18-06-2009 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ma onestamente per me fanno di tutto per affosare quello che il 4:3 ha di buono
tra panasonic e olympus stanno facendo linee praticamente separate dove in comune c'è solo il sensore (prodotto da pana) le lenti sono intercambiabili ma onestamente sulla E-P1 quelle nere faranno schifo, a meno che non fanno anche la fotocamera nera le lenti panasonic sono stabilizzate mentre le oly hanno il sensore stabilizzato. le lenti kit sono diverse da fotocamera a fotocamera per usare le vecchie 4:3 ci vuole un adattatore vabbè... comprensibile ma almeno fallo pagare non più di 50€ ![]() potevano chiedere anche il supporto di fujifilm invece niente davvero un peccato perchè questi sensori sono davvero buoni e le lenti anche di più, solo che costano parecchio, c'è poca scelta e poco standard... se uno inizia con una delle due marche avrà parecchie difficoltà a passare all'altra, comportandosi così non possono certo pensare di erodere fette di mercato alle due big tra l'altro ora c'è la DP2 che non è per niente male e la LX3 che costa molto meno ma non fa foto molto peggiori...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Quote:
Certo che resta un po' di amaro in bocca vedendo queste u4/3, come dici tu, ci sarebbe la possibilità di fare un bel salto e invece esce poco, anche questa Olympus, ad esempio perchè non ha il flash incorporato? Manca veramente un prodotto che apra il mercato, come potrebbe essere una u4/3 con corpo compatto, flash incorporato, possibilità di filmati FULL-HD, LCD posteriore di qualità e zoom standard 24-120 equivalente...ad un prezzo di 600 Euro, questo sarebbe un prodotto che farebbe mercato, non questi oggetti troppo costosi e troppo di nicchia......
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
![]() Per coloro che necessitano di monitor orientabile poi olympus propone la e610 (che non è poi chissà quanto più grande di questa e come prezzi siamo lì). Questa nuova macchina nasce per un uso più "libero" per chi cerca appunto molta leggerezza e praticità, quindi soprattutto nel reportage (nello specifico) o senza farla troppo grossa, per chi vuole qualità superiore a una compatta per le sue foto ricordo. Chi va a fare foto sportive o astronomiche o catture naturalistiche (ma siamo nello specifico) sicuramente penserà ad altro (come del resto chi fa solo foto ricordo difficilmente si compra una d300). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Quote:
Quote:
La EP1 è una macchina finalmente nuova, che non si sovrappone a nessuna delle categorie d'offerta già ampiamente saturate dalla concorrenza. Non si può paragonare a una compattina, perchè ha una qualità d'immagine nettamente superiore (specialmente in termini di gamma dinamica, acutanza e qualità media delle ottiche, per non parlare degli ISO alti) e perchè permette di usare ultra-grandangolari e super-tele, nonchè lenti che producono uno sfocato decente senza bisogno di stare a 100 metri (o 2 cm) dal soggetto; inoltre ha una velocità operativa nettamente superiore, sia in termini di raffica e shutter-lag che di accesso ai comandi.
__________________
My flickr album Ultima modifica di S1L3Nt : 19-06-2009 alle 12:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Quote:
Come ho detto, il giusto prezzo di collocamento con ottica dovrebbe aggirarsi attorno ai 600 Euro, perchè altrimenti si va a scontrare con le reflex e non c'è storia soprattutto perchè si può entrare in un mondo certamente più ampio di quello del u4/3....... Queste potrebbero essere delle ottime alternative alle compatte per chi cerca maggiore qualità rispetto alle compatte e minori ingombri e costi rispetto alle reflex, ma se deve prendere il peggio dei 2 mondi, meglio lasciar perdere. In definitiva credo che l'idea potrebbe essere buona, ma dovrebbero svilupparla un po' meglio, il rischio è che il prossimo anno escano le prime reflex APS-C senza specchio fatte da chi ha più possibilità economico/costruttive e queste u4/3 vengano spazzate via.......
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 19-06-2009 alle 13:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
se il 70% di chi compra una reflex rimane a vita con l'ottica kit, con la EP1 questi saranno il 95%
![]() tra l'altro per ora le lenti sono 2 e neanche tanto eccezionali, costano come le lenti aps se non di più, e già se ci metti una lente della G1 ci sta brutto da paura... oltre ad essere lenti comunque grossette anche le lenti delle G1 sono 4 e costano un casino
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() Già tra i possessori di reflex c'è la tendenza a tenersi le due ottiche kit e una grandissima pigrizia nel cambiarle, figuriamoci questa EP-1 che dall'utente medio e poco informato verrà scambiata per una compatta...con gli obiettivi intercambiabili e che costa il doppio di tutte le altre esposte.Può avere successo? Secondo me no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Francamente non capisco l'utilità di queste analisi di mercato da quattro soldi. Chi la comprerà, chi userà solo l'ottica in kit... che mi frega? Io posso solo dire che come strumento fotografico questa macchina mi può interessare perchè:
- più piccola della mia reflex (e per me è un pregio) - più silenziosa della mia reflex - fa i filmati (in realtà di questo mi importa poco) - prestazioni ISO paragonabili alla mia reflex - PDC gestibile quasi al pari della mia reflex (con le ottiche appropriate) Se l'LCD, l'autofocus e le ottiche saranno adeguate la comprerò, senò non la comprerò. Chi continua a paragonarla a una normale compattina non ha capito niente, o forse non vuole capire. Riguardo al prezzo, è quello di lancio, e comunque la qualità costruttiva sembra essere diverse spanne sopra una 500D presa a caso. Quote:
Quote:
__________________
My flickr album |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.