Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2009, 10:03   #1
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
brani registrati senza la parte di uno strumento?

Salve!
Sono indeciso se comprarmi una chitarra elettrica, sembra davvero uno strumento interessante
Per questo mi chiedevo, una volta che si impara un brano, c'è un modo per riprodurre (col pc per esempio) solo le parti degli altri strumenti, senza la parte di chitarra? Altrimenti il divertimento non è lo stesso...
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 11:40   #2
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4340
no, non è possibile.
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 12:17   #3
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Purtroppo non è possibile prendere il pezzo ed eliminare la parte che vorresti risuonare.

C'è però da dire che enfatizzando certe frequenze a discapito di altre è possibile far passare in secondo piano la parte che ti interessa, anche se il pezzo stesso potrebbe cambiare radicalmente. Se però il tuo obiettivo è semplicemente suonarci sopra per divertimento/imparare, può andare bene.

Ogni tanto su youtube mi è capitato di sentire alcune canzoni in cui mancava del tutto la parte vocale mentre il resto degli strumenti erano al loro posto, se non ricordo male chi le ha postate doveva avere una qualche registrazione in multitraccia, ma non so dire di più.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 12:54   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Salve!
Sono indeciso se comprarmi una chitarra elettrica, sembra davvero uno strumento interessante
Per questo mi chiedevo, una volta che si impara un brano, c'è un modo per riprodurre (col pc per esempio) solo le parti degli altri strumenti, senza la parte di chitarra? Altrimenti il divertimento non è lo stesso...
Credo che con le basi Midi si possa fare,se ricordo bene gli editori possono intercambiare gli strumenti o eliminarli.
Con Amiga negli anni 80' lo facevo,era più semplice infatti all'epoca le schede audio non c'erano o costavano tantissimo,i programmi che suonavano i le basi Midi usavano gli strumenti su files,quindi tu potevi creare il tuo strumento e salvarlo su file.
Se guardi questa grabbata allegata,vedi il programma MrMIDI usato in quel periodo,quando i PC erano ancora sordomuti con Windows 3.1 (super arretrato)
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 13:05   #5
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Credo che con le basi Midi si possa fare,se ricordo bene gli editori possono intercambiare gli strumenti o eliminarli.
Con Amiga negli anni 80' lo facevo,era più semplice infatti all'epoca le schede audio non c'erano o costavano tantissimo,i programmi che suonavano i le basi Midi usavano gli strumenti su files,quindi tu potevi creare il tuo strumento e salvarlo su file.
Se guardi questa grabbata allegata,vedi il programma MrMIDI usato in quel periodo,quando i PC erano ancora sordomuti con Windows 3.1 (super arretrato)
Con le basi midi lo si fa tranquillamente, anche con i brani musicali...a patto di disporre dei master originali e di un multitraccia..
Come ha detto qualcuno si può intervenire attenuando determinate frequenze per mettere, almeno, in sordina un determinato strumento, ci vuole il sw adatto, mi viene in mente Goldwave (non so se sia ancora in circolazione), c'erano degli algoritmi base per fare sta cosa, si potevano modficare oppure trovarne diversi in rete.
C'è anche WaveLab, ma non è semplicissimo da usare, i risultati però possono essere decisamente notevoli.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 19:40   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
grazie per le risposte

Ai midi non ci avevo pensato, ne ho cercato qualcuno, ma non sono un granchè

Sapevo già della possibilità di modificare direttamente i brani, ma pensavo che il risultato fosse inaccettabile... proverò

Invece mi è venuto in mente che il videogioco GuitarHero ha le parti degli strumenti separate! E sono registrate bene! Non ci sono tutte le canzoni, ma procurandosi i brani in quel formato ci si può divertire un bel pò
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 20:32   #7
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Salve!
Sono indeciso se comprarmi una chitarra elettrica, sembra davvero uno strumento interessante
Per questo mi chiedevo, una volta che si impara un brano, c'è un modo per riprodurre (col pc per esempio) solo le parti degli altri strumenti, senza la parte di chitarra? Altrimenti il divertimento non è lo stesso...
In rete trovi numerosissimi file multitraccia di canzoni famose, si tratta in sostanza dei file dei vari rockband che sono divisi in voce-chitarra-basso-batteria, li apri in un software tipo audition e muti la traccia su cui vuoi suonare e il gioco e' fatto.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v