Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2009, 22:11   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
dl anticrisi prevede un condono per le multe fino al 2004

Quote:
Il dl anticrisi prevede un condono per le multe fino al 2004
I comuni si dividono tra contrari e favorevoli


ieri, 25 luglio 2009 19:45




Comuni divisi in vista della mini-sanatoria per le multe fino al 2004, contenuta nel decreto anti-crisi. La misura prevede che le sanzioni, comprese quelle per le quali sia gia' stata emessa l'ingiunzione di pagamento, potranno essere sanate senza il pagamento degli interessi, ma con un tasso del 4% per l'agente di riscossione a titolo di rimborso.

Il Comune di Roma e' soddisfatto. Del resto, e' stato proprio l'assessore al Bilancio e deputato Pdl Maurizio Leo, a presentare l'emendamento originario. Cosi', ha detto il sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, ''si apre una via d'uscita all'annosa questione delle multe arretrate nella nostra citta', i cui mancati pagamenti derivavano non tanto dall'inadempienza dei nostri concittadini, quanto a quella dell'amministrazione''.

La sanatoria a Roma interessa ben 2,7 milioni di verbali, che, secondo prime stime, riguarderebbero tra i 400 e i 600 mila romani. ''Nel passaggio tra la riscossione affidata ai privati, ovvero il Monte dei Paschi di Siena, e il pubblico, la Gerit - ha spiegato l'assessore Leo - c'era stata una penalizzazione del cittadino. Se ci fosse stata, invece, una riscossione efficiente il cittadino avrebbe pagato subito senza altri oneri''. Proprio in questo passaggio a Roma si e' creato il problema delle 'cartelle pazze' che hanno costretto molti cittadini ad interminabili file negli uffici della Gerit per contestare somme superiori alla realta' oppure sanzioni gia' pagate. Ora, ha aggiunto Leo, ''i romani possono andare in vacanza tranquilli: se c'e' stata prescrizione ovviamente non dovranno pagare nulla, mentre se non c'e' stata, al loro ritorno pagheranno soltanto la sanzione base come se la stessero onorando entro i 60 giorni''.

Contrario al mini-condono, invece, l'assessore al Bilancio del Comune di Milano Giacomo Beretta. ''Questo e' un provvedimento che non ci piace - ha affermato Beretta - perche' tende a premiare chi ha fatto il furbo e quindi penalizza tutti quei cittadini onesti che invece pagano regolarmente le sanzioni. Sono proprio questo genere di misure che alimentano la disaffezione dei cittadini verso la politica''.

Sulla stessa linea di Milano si trova Bologna. Tanto che per l'assessore al Bilancio Villiam Rossi, il sindaco Flavio Delbono potrebbe anche decidere di non avvalersi della norma. ''Personalmente sono contrario eticamente alle sanatorie'', ha spiegato Rossi, secondo cui, comunque, la misura''non inciderebbe piu' di tanto sul bilancio cittadino, perche' le multe vengono inserite solo quando e' accertato il pagamento, senza contare che il recupero delle multe e' gia' stato fatto negli anni precedenti, quindi non si tratterebbe di grosse cifre''.

Napoli e' invece sulle posizioni di Roma. La misura, secondo il presidente della commissione consiliare al bilancio del Comune, Saverio Cilenti, ''potrebbe aiutare il recupero di fondi per il Comune. Soprattutto per quanto riguarda quella parte cospicua di multe che l'amministrazione, non riuscendo a recuperare, ha dovuto togliere dal bilancio''. Un provvedimento positivo, quindi, che Cilenti spera possa contribuire a fare ordine nel caos di pagamenti dovuti e mancati.

Fonte: ansa

Source: www.siciliainformazioni.com (26/07/2009)
.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:07   #2
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
io non capisco il concetto secondo cui chi non paga prima dovrebbe pagare con il condono (nel caso non fosse chiaro intendo dire come si fa a pensare che chi già non ti ha pagato molto probabilmente perchè i controlli non ci sono o non sono sufficienti si senta spinto a pagare solo perchè c'è il condono? )
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:43   #3
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
io non capisco il concetto secondo cui chi non paga prima dovrebbe pagare con il condono (nel caso non fosse chiaro intendo dire come si fa a pensare che chi già non ti ha pagato molto probabilmente perchè i controlli non ci sono o non sono sufficienti si senta spinto a pagare solo perchè c'è il condono? )
E' l'ultima spiaggia per lo stato che si dichiara incapace di riscuotere quando gli è dovuto. Non servirà a nulla sostanzialmente, ma forse qualche spicciolo lo incasseranno.
Ma a quanti "condoni" siamo arrivati? Tremonti non aveva mica detto "mai più condoni!"?
Un'altra bugia del governo del dire?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:49   #4
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
se passa il condono mi faccio furbo ! altro che pagare multe ecc NON LE PAGO PIU, intesto i beni al figliolo minorenne e mi tengo l'usufrutto, e poi divento evasore totale, il re del nero , prendo multe e non le pago !

tanto ormai il governo premia solamente LADRI vedi indulto, EVASORI vedi rientro capitali all'estero, e furbi che non pagano le multe !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:33   #5
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
il problema multe è molto più complesso e articolato.
Innanzitutto c'è una anomalia di fondo nell'aver inserito le multe come voce di bilancio preventivo da parte di molti comuni. Questo significa che, dovendo perseguire gli obiettivi di bilancio, se il comune di canicattì ha in preventivo per il 2009 4 milioni di € di multe dovrà fare almeno 4 milioni di € di multe.
Altra anomalia riguarda il fatto che gli ausiliari del traffico prendono delle provvigioni sulle multe fatte. Questo è un incentivo a fare quante più multe sia possibile non solo per rimpinguare le casse del comune ma anche le proprie personali. Terzo, gli stessi vigili, anche se non uffucialmente, hanno degli obiettivi mensili da raggiungere per cui prendono dei bonus. Ad esempio, qui a Roma, il III gruppo ha l'obiettivo di fare, ogni mese, un certo numero di multe per mancato controllo sulle emissioni dei gas di scarico. A parte il fatto che, epr come è articolata la cosa a Roma (controllo annuale su tutte le vetture, anche quelle di nuova immatricolazione) e per come sono ripartite le quote, ci sarebbe da discutere sulla legittimità del provvedimento (le multe per mancato controllo vengono elevate in base all'art. 7 del c.d.s. che, in nessun punto, prevede che il comune possa prendere misure preventive onerose ai danni dei cittadini, ma solo che possa decidere di limitare il traffico in determinate zone ed in determinate fasce orarie). Inoltre, la ripartizione degli introiti per il bollino blu (parte al comune, parte allo stato, parte a chi fa materialmente il controllo e parte destinato a finaziare ACEA) costituisce a tutti gli effetti una tassa impropria sul possesso dell'auto. A prescindere da ciò, però, è proprio l'esistenza di obiettivi con relativo benefit economico ad essere palesemente illegale e contrario al principio per cui nasce la sanzione.

Inutile appellarsi ai mancati introiti dovuti all'eliminazione dell'ICI per tentare di giustificare queste pratiche illegali. Questo sistema è in vigore da tempi non sospetti (questa è relativa al comune di firenze dove, di recente, il sindaco ha deciso di togliere ai cosiddetti "vigilini" la possibilità di fare multe http://www.comune.firenze.it/consi/a...87Vigilini.htm) http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
http://www.repubblica.it/2009/05/sez...te-italia.html.
A questo si aggiunga che le multe servono anche per ripianare i conti di INPS e agenzia delle entrate (GERIT, ad esempio, è una compartecipata tra questi due enti), che in molti casi si arriva al sequestro immobiliare per poche migliaia di € e al fermo giudiziario del veicolo per pochi spiccioli e, talvolta, si viene a sapere di avere l'auto sotto sequestro solo all'atto del pagamento del bollo, per avere un quadro un po' più completo di quella che non ho difficoltà a definire associazione a delinquere.
Se hanno bisogno di soldi per coprire i buchi di bilancio, farebbero più bella figura a dirlo chiaramente, aumentando le tasse invece di cercare di multare per ogni possibile stronzata e, quando non si trovano appigli, inventare situazioni in cui non si può non contravvenire (mi è capitato di prendere una multa su viale eritrea, quartiere africano a roma, perchè ho percorso circa 40 m di corsia preferenziale: peccato che, nella fattispecie, quella fosse l'unica strada per evitare le auto parcheggiate sulla corsia di marcia regolare che nessun vigile si era preso la briga di multare o far rimuovere: ovvio che è molto meglio prendere le targhe delle auto che, ob torto collo, sono costrette a passare sulla corsia preferenziale, piuttosto che multare 4 auto in sosta sulla corsia di marcia ).
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 22:24   #6
M4UR0X
Senior Member
 
L'Avatar di M4UR0X
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
Che io sappia i Comuni stanno pensando a come multare
chi non riceve mai una multa..

è contorto lo so, ma tant'è..
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012
M4UR0X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v