|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...bee_29666.html
Intel, nel corso del prossimo Siggraph, incontrerà gli sviluppatori in ambito grafico per metterli al corrente, in maniera approfondita, sulla modalità di programmazione di Larrabee, il chip grafico di casa Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
|
Sarà anche scarso attualmente ma se puntano a supportare anche le istruzioni x86 si apriranno degli scenari molto entusiasmanti, magari affiancandola ad una scheda video "tradizionale" può diventare molto valido
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
si ma tra gpu che vuole fare la cpu, la cpu con 4 core e la gpgpu voglio vedere chi fa cosa
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
forza valentino c'è un altro gran premio il GPgpu....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 29
|
Larrabee adesso varrà anche poco, ma sulla carta ha possibilità di crescita maggiori e in minor tempo rispetto a Amd/Nvidia.
Intel ha i soldi per lavorare in perdita per un pò, quindi sarà interessante vedere la Larrabee che uscirà magari tra un anno o due, che avrà più chip, più veloci e più piccoli. A quel punto si potranno tirare le somme, adesso ogni valutazione lascia il tempo che trova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Un pò di pepe nel settore, mia piace
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
E' un chip grafico. Punto. Particolare ma grafico.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
BOH
codice x86 per la grafica????????????
si parla di isa vecchie come il cucco e ripropongono x86 per la grafica.......... intel senza x86 è morta,sarebbe come il famoso gigante dai piedi di argilla. Staremo a vedere,intanto amd va avanti con il fusion e sta sempre più in rapporti stretti con ibm,che un giorno ci sia un ritorno della tecnologia power by amd/ibm? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
|
Quote:
Se intendiamo questo come "chip grafico particolare" allora siamo d'accordo. ![]()
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna Ultima modifica di SuperMater : 21-07-2009 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 223
|
Se andiamo avanti con 'sto ISA x86 allora HAL 9000 lo vedremmo nel 3001!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Quote:
Ora questo non è più necessario, anzi, stiamo facendo la corsa a mettere più cose possibile dentro la CPU perchè c'è spazio. Se metti Larrabee a fare da CPU aggiuntiva, hai ottenuto solo un modo piuttosto bislacco di aggiornare il PC, esistono metodi per aumentare la potenza di calcolo che esulano dal montarlo su una scheda PCI-E. Il vantaggio di Larrabee è di essere una GPU completamente "software", e questo significa che può adattarsi a fare qualunque cosa, vero, ma è comunque una architettura estremamente parallela, quindi sarà funzionale solo con le elaborazioni che possono essere parallelizzate. Oggettivamente non so quanto potrà essere buona nel gaming (che sbaglio o era il suo obbiettivo principale?) visto che le schede grafiche cambiano specifiche lentamente, quindi il vantaggio dell'adattabilità di Larrabee sarebbe perso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Per me ha senso soprattutto per utilizzare software x86 (che è molto più facile dei vari linguaggi GPU) parallelizzabile. Infatti esistono in commercio programmi che possono essere eseguiti su più CPU, e quindi potrebbero essere "forzati" a vedere Larrabee come un cluster di CPU, ottenendo quindi una potenza di calcolo elevata senza spendere un botto in processori o in una riscrittura del codice.
Ovviamente IMHO
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
|
Quote:
Se metti Larrabee a fare da CPU aggiuntiva, hai ottenuto solo un modo piuttosto bislacco di aggiornare il PC, esistono metodi per aumentare la potenza di calcolo che esulano dal montarlo su una scheda PCI-E. Mah, la tua frase è al quanto discutibile, queste soluzioni raggiungono la sua massima utilità con il calcolo parallelo lo sappiamo tutti, quindi non è e non sarà mai una cpu aggiuntiva, non credo verrà acquistato per aggiornare i pc (lol), poi mi spieghi quali sono i "metodi per aumentare la potenza di calcolo che esulano dal montarlo su una scheda PCI-E" raggiungendo una potenza di calcolo pari alle attuali soluzioni Tesla e Firestream ed i suoi vantaggi rispetto a queste? (tenendo conto che Larrabee sarà in grado di eseguire codice x86), ciao.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna Ultima modifica di SuperMater : 21-07-2009 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Io dubito seriamente la possibilità di poter aggiungere i core presenti sulla scheda video come cpu per eseguire codice "x86 normale". dubito che sia una cosa possibile.
E per realizzare apposta programmi accelerati con la GPU non vedo come le istruzioni x86 possano aiutare. La tendenza e usare linguaggi di alto livello ormai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Semplicemente perché un programma già scritto per la parallelizzazione su CPU sfrutta le istruzioni x86 in maniera del tutto trasparente (ci pensa il compilatore a tradurre). Un programma scritto in C (ad esempio) per funzionare su cluster di 100 CPU, per funzionare su un cluster di schede video necessita di una riscrittura completa, mentre per funzionare su Larrabee necessiterebbe solo di un'interfaccia adeguata con la scheda video.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Gorgonzola
Messaggi: 92
|
Beh ma insomma, a cosa dovebbe servire sto Larrabee se non sarà competitivo nei giochi??? A fare CAD?
Anche a me era sembrato che l'intento di Intel fosse quello di entrare nel mercato delle schede video da gaming, ma non mi pare che Larrabee sia il prodotto giusto: le vetuste x86 non sono utili allo scopo, e mi pare che i Quad Core siano già più che sufficienti per tutti i thread che il 90% degli utenti e forse più usano... Ora, andrà anche di moda il calcolo fatto dalla GPU - come CUDA insegna - ma lì si tratta di prendere un valido prodotto da gaming (le schede nVidia) e fargli fare del lavoro anche quando non si gioca; qui invece mi pare che si voglia far fare del lavoro alla GPU tanto per diletto, e di quando in quando caricare un videogame. Mi spiace ma IMO preferisco di gran lunga la prima soluzione, non vedo xchè dovrei spendere un botto per avere un prodotto mediocre nel campo a cui dovrebbe essere dedicato (e dove la CPU non te lo può sostituire). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
|
...ragazzi,secondo me fino a quando non usciranno fisicamente realizzate le nuove architetture di intel,nvidia e amd siamo sempre nel campo delle ipotesi e della possibilità.Quando saranno sul mercato Larrabee,GT300 e compagnia bella si prenderà un problema di calcolo "parallelizzabile" si programmerà un algoritmo da dare in pasto a ciascuna architettura e si vedrà quanti Tflops saranno in grado di erogare,sopratutto in doppia precisione.Fino a quel momento tutti questi sbandieramenti di prestazioni stellari sono solo chiacchiere...
![]()
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.