Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 16:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...zzo_29541.html

Nuovi prezzi per le licenze d'uso MPEG-2: $2,00 la tariffa di licenza per il brevetto MPEG-2 relativo a supporti confezionati scenderà a $0,0176 USA nel 2010

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 17:15   #2
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
non ho capito bene quando vadano pagate queste licenze...quando quella di 2€ e quando da 1 cent e rotti
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 17:46   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
penso l'abbiano fatto perchè

stanno nascendo standard alternativi molto validi........
se ricorderete bene sono sati scritti articoli a riguardo,anche di uno standard creato in italia......
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 18:35   #4
DottorLeo
Senior Member
 
L'Avatar di DottorLeo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
L'x264 ne è un esempio lampante: parità di spazio, quasi il doppio della qualità.
DottorLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:18   #5
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Piu' che gli standard video senza futuro (tipo quello italiano) od i singoli formati video (come il gia' citato profilo ASP dell'MPEG-4 Video, fra l'altro sempre di MPEG LA), il taglio e' dovuto ad un calo d'importanza dei DVD Video.

Ormai i DVD stanno infatti cedendo il passo a digital download e BR, senza contare che il recente aumento di fatturato delle pay TV avra' di sicuro ridotto il mercato dell'home video.


Oltre a questo non bisogna dimenticare che l'MPEG-2 Video e' il formato di riferimento per il DVB-S.
Anche se il settore satellitare e' in costante espansione, nei mercati piu' maturi il DVB-S viene lentamente rimpiazzato dal DVB-S2, standard che si poggia sull'MPEG-4 Video ASP.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 07:56   #6
sldave
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 10
non capisco perchè si continui ad usare quel codec ormai MOLTO datato quando quasi tutti i lettori da dvd, blue ray, mediacenter, e gli stessi televisori hanno la possibilità di leggere formati mpg-4 (wmv, divx, xvid, h264). Basti guardare il risultato che si ottiene facendo la copia di backup di un blue-ray in un MKV che con la stessa definizione (1080p) sta tranquillamente in un dvd 8,5Gb.
sldave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 08:11   #7
gabjet
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 28
ma esiste ancora la licenza m-peg?
gabjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:13   #8
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Secondo me, e come dice anche sldave, basterebbe sostituire il codec e mantenere il supporto ottico: si avrebbero così film su supporto DVD (che è più economico del supporto Blu Ray e più resistente) con una qualità quasi paragonabile a quella dei film in alta definizione.
Ormai il film in DVD in standard Mpeg2 è molto poco efficiente come rapporto qualità/spazio occupato; magari 10 anni fa era perfetto, mai ormai......
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 12:06   #9
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Secondo me, e come dice anche sldave, basterebbe sostituire il codec e mantenere il supporto ottico: si avrebbero così film su supporto DVD (che è più economico del supporto Blu Ray e più resistente) con una qualità quasi paragonabile a quella dei film in alta definizione.
Ma non scherziamo.
Su un DVD si faticherebbe anche a mettere video in 720p.
Anche considerando di togliere tutti gli extra su un film di 2 ore saremmo sui 10Mbit/s di audio e video combinati (ovviamente supponiamo anche di aumentare la velocità di lettura).
Se vogliamo un bel multicanale e stiamo encodando un film dettagliato e con scene d'azione non ce la si fa di sicuro, a meno di non voler vedere a video i difetti di compressione.
Ma il peggio è quando si arriva a film come Il Cavaliere Oscuro, 150 minuti di botti, esplosioni, combattimenti, inseguimenti.
8Mbit/s combinati audio e video...
Tocca fare due supporti ottici...
Meglio il Blu-ray a questo punto.

Ma siamo un pelo OT.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:16   #10
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
OT
Io sono molto ignorante in questioni di audio-video files, ma vedo che molti stanno peggio di me e non sanno nemmeno cosa sia un codec o un container.
Teoricamente in un mondo perfetto in ogni container si dovrebbe poter utilizzare un qualsiasi codec, ma nel mondo reale a determinati containner sono associati vari codec.
Ma perchè continuate a identificare i codec con i container?
Quello che ha detto che con un file matroska si può comprimere un blu-ray mpeg inn un disco-DVD, a cosa si riferisce?
Prima dice che un film con un codec, mpeg occupa un supporto blu-ray, e poi dice che lo stesso video non con un codec, ma con un container sta su un supporto DVD, se si omette di specificare il codec, non dovrebbe voler dire che si sta considerando lo stesso?
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:56   #11
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
OT
Quello che ha detto che con un file matroska si può comprimere un blu-ray mpeg inn un disco-DVD, a cosa si riferisce?
Prima dice che un film con un codec, mpeg occupa un supporto blu-ray, e poi dice che lo stesso video non con un codec, ma con un container sta su un supporto DVD, se si omette di specificare il codec, non dovrebbe voler dire che si sta considerando lo stesso?
Penso che sopra stessero parlando dei rip in matroska che si possono fare a partire da un blu-ray o che si possono scaricare (illegalmente) dalla rete.

Il problema sta anche nel fatto che è un po' ingiusto paragonare file pensati per l'archiviazione con un supporto fisico che prevede uno standard con diverse limitazioni (per non svuotare il buffer, per non rendere troppo complesso l'hardware del lettore ecc ecc).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 09:03   #12
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Era ora che i prezzi dei "vecchi" film in DVD si abbassassero con l'avvento dei nuovi formati HD......e speriamo si abbassino un pochino anche quelli
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1