Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 15:15   #1
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
Acquisto per foto macro

Un ciao a tutti.
ho bisogno di aiuto... devo fare un regalo di natale alla mia donna appassionata di fotografia, abbiamo una canon 400D con un 50 f1.8 ed un credo 70-200 usm is ??? boh controllero' bene a casa.
Vorrei regalargli qualcosa per fare le macro, anche perchè dipinge miniature e gli serve fare foto che ricalchino il piu' possibile la bellezza del soggetto.
Ho letto un po in giro ed ho trovato :

Obiettivi macro : nun se ne parla troppi soldi

tubi di conversione
ho visto i kenko ma bisogna stare attenti xchè sembra che in giro si trovino prodotti con attacco EF e non EF-S, quindi tutta l'elettronica se ne va a farsi firggere.xo' il prezzo è intorno ai 130/140€ se voglio invece EF-S sono quasi 250€

lenti close up
Mantengono tutta l'elettronica, ma da quello che ho visto in giro è complicato per me che non sono del settore, muovermici all'interno.
Ho visto kit da 4 lenti close-up a 50€ e poi lenti singole tipo la Raynox DCR250 che costa da solo piu' di 100€...


QUI' mi dicono in pratica che se uso un'obiettivo già macro(o predisposto per tale) mi convengo i tubi di prolunga, ma se invece devo usare un'obiettivo non macro sono preferibili le lenti close-up.

Alla luce di cio' vi chiedo aiuto per capire quale sia la scelta migliore e se sapete indirizzarmi su un prodotto specifico.
Grazie a tutti anticipatamente
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:21   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
60mm macro usato? lo si trova a 290 270

altrimenti una lente close up per il 70-200 anche se non è il massimo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:30   #3
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
60mm macro usato? lo si trova a 290 270

altrimenti una lente close up per il 70-200 anche se non è il massimo.
Grazie mille
anche se una lente è buona?
sinceramente per l'uso che ne deve fare non vorrei spendere quella cifra.
le lenti siamo a ben altre cifre

altrimenti mi consigliano anello di conversione e tubi che ne dite
grazie ancora
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:42   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da britt-one Guarda i messaggi
Grazie mille
anche se una lente è buona?
sinceramente per l'uso che ne deve fare non vorrei spendere quella cifra.
le lenti siamo a ben altre cifre

altrimenti mi consigliano anello di conversione e tubi che ne dite
grazie ancora
close-up da un centinaio di euro e sei a posto.
ma non è un vero macro, visto che per essere una vera macro il rapporto tra le dimensioni del soggetto e immagine sia superiore a 1:1
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:53   #5
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
close-up da un centinaio di euro e sei a posto.
ma non è un vero macro, visto che per essere una vera macro il rapporto tra le dimensioni del soggetto e immagine sia superiore a 1:1
grazie mille per la pazienza....

di sicuro non è il 70-200 acc

cmq approfitto della tua disponibilità

diamo per buono che uso il 50mm fisso f1.8

e diamo per scontato che devo fotografare miniature di 5 10 e 30 cm

il risultato che mi serve è una foto dettagliata e con ottime luci....
che mi serve aiutooo nn ci capisco piu' nulla
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:56   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Quote:
Originariamente inviato da britt-one
diamo per buono che uso il 50mm fisso f1.8
e diamo per scontato che devo fotografare miniature di 5 10 e 30 cm
il risultato che mi serve è una foto dettagliata e con ottime luci....
che mi serve aiutooo nn ci capisco piu' nulla
Visto che i soggetti sono statici ti consiglio un cavalletto con un telecomando per evitare il mosso premendo il pulsante.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 17:17   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Soluzione a bassissimo costo, anello adattatore per usare il 50mm invertito, perdi tutti gli automatismi ma è ottimo per le macro, dovresti cavartela con 10/15 euro sulla baya.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 17:33   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Ma senza avere la regolazione dell'apertura sull'obiettivo diventa un casino da gestire l'inversione no? O_o
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 17:36   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
con il 70-200is è perfetta la coppia con i tubi di prolunga.
i kenko li trovi a 120 130€ e adesso vanno bene anche con gli ef.s

qui trovi i calcoli per gli ingrandimenti, gli stessi valori valgono anche per la tua 400d:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=187595

se illumini discretamente il soggetto puoi anche scattare a mano libera
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 08:43   #10
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
Grazie mille a tutti x l'aiuto,
ma facendo un po di ricerche in giro, ho capito (e voi direte ce voleva molto ) che viste le dimensioni del soggetto ovvero miniature che variano da i 20 ai 40 cm, da quello che mi dicono, è preveribile un obiettivo macro anche entri level, in quanto non mi serve fare la foto di un dettaglio ma della miniatura stessa.
Grazie ancora a tutti
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 14:23   #11
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Mi inserisco nel th per chiedere consigli:

Vorrei fotografare in Macro grandezza da fotografare insetti in genere, ma anche fiori farfalle ecc.

Cosa mi consigliate fra canon e sigma? Meglio fisso o zoom? Budget circa 400-500€
Forse come letto sopra meglio qualche convertitore e roba varia?

Lenti in mio possesso:
70-200 F4
24-70 f2,8
10-20
Ringrazio in anticipo.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 17:51   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
100mm 2.8 macro canon e sei a posto anche se passi a FF
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 09:44   #13
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Mi inserisco nel th per chiedere consigli:

Vorrei fotografare in Macro grandezza da fotografare insetti in genere, ma anche fiori farfalle ecc.

Cosa mi consigliate fra canon e sigma? Meglio fisso o zoom? Budget circa 400-500€
Forse come letto sopra meglio qualche convertitore e roba varia?

Lenti in mio possesso:
70-200 F4
24-70 f2,8
10-20
Ringrazio in anticipo.



Pitta
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
100mm 2.8 macro canon e sei a posto anche se passi a FF
ottimo, e comunque macro specifici per formato aps-c non credo ce ne siano...

comunque: per le macro ad insetti , maggiore è la lunghezza focale, maggiore la distanza operativa... potrei suggerire anche un sigma 150 2.8 usato (nuovo costa circa 650 euro) o un 180 3.5 sempre usato...

se invece vuoi orientarti sul nuovo e optare per una scelta più economica senza perdere di qualità, tamron 90 (che però ha una distanza minima di messa a fuoco di 10 cm dalla lente frontale), sigma 105 o tokina 100
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:10   #14
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
del tamron 90mm f/2,8 ne parlano un gran bene, e a vedere le foto in giro, sembra ottimo.
io ero lì lì per prendere un 100 macro f/2,8 usato che avevo trovato a buon prezzo, ma ho rinviato, non so ancora se è quello che voglio.
perciò l'ultimo ordine è stato 85 f/1,8 e i famosi 3 tubi di prolunga kenko (da fotopiccione).
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:41   #15
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Grazie a tutti per i consigli!

Una domanda: ma con il formato ridotto del sensore, a parità di lunghezza focale, ingrandisco di più, come per le "normali" lenti? Ho meno profondità di campo in linea generale?



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:49   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i consigli!

Una domanda: ma con il formato ridotto del sensore, a parità di lunghezza focale, ingrandisco di più, come per le "normali" lenti? Ho meno profondità di campo in linea generale?



Pitta

ingrandisci uguale (sempre 1a1 se ti riferivi a quello!) ma ovviamente con una focale 1.6 volte più lunga.
rispetto ad una full frame la profondità di campo nitido è maggiore (cioè meno sfocato a parità di tutto il resto)...

per il resto un fisso luminoso specifico per macro credo sia una scelta quasi obbligata, cerca di scegliere che lunghezza focale vuoi (cioè quanto ti vuoi avvicinare! un 60 o un 150 per arrivare a 1:1 avranno distanze di messa a fuoco molto differenti, tieni presente che col mio 100mm devo arrivare a 30cm per un rapporto 1a1)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:18   #17
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se vuoi fotografare insetti (a meno che non li tieni prima in frigo per un pò) visto che hanno il vizio di scappare ti serve una focale lunga (stargli lontano) ed un buon flash (sempre perché difficilmente stanno fermi).
Con queste premesse il cavalletto non è essenziale (se riesci a stare sufficientemmente fermo da non perderti l'oggetto delle tue attenzioni).

Un tele o zoom macro e (se non raggiunge il rapporto di ingrandimento voluto) magari abbinato ad un anello di prolunga o ad una lente addizionale.

Ovvio che la qualità dipende da quanto vuoi spendere.

Ultima modifica di mykol : 05-02-2009 alle 15:21.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:41   #18
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Grazie per le delucidazioni.

Potrei semplificare: fisso o da 100 o da 150 mm spendendo una cosa normale. Anche usato va bene ma ci si può davvero fidare? Cifra sui 300€ possibilmente a scendere. Il tutto ripeto, da abbinare alla canon 400D e in futuro (ma molto futuro ) alla 50D.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 11:58   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Grazie per le delucidazioni.

Potrei semplificare: fisso o da 100 o da 150 mm spendendo una cosa normale. Anche usato va bene ma ci si può davvero fidare? Cifra sui 300€ possibilmente a scendere. Il tutto ripeto, da abbinare alla canon 400D e in futuro (ma molto futuro ) alla 50D.



Pitta
usati tra tamron 90, sigma 105 e canon 100 non-usm ne hai tra i quali scgeliere...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 12:07   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Siccome deve fotografare oggetti un macro corto va bene.
Per cui 60 canon o 90 Tamron che va bene anche per gli insetti e simili.
Oppure soluzione a basso costo:anello di inversione per il 50mm.
Innesti il 50 normalmente,scegli il diaframma,premi il pulsante della profondità di campo e contemporaneamente rimuovi l'obiettivo.
Il diaframma rimarrà impostato al valore da te scelto prima fino a nuovo innesto regolare.
Secondo me o spendi proprio poco o fai l'acquisto buono,niente tubi o lenti closeup.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v