Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2009, 20:09   #1
Genymus
Senior Member
 
L'Avatar di Genymus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 364
[ Vb6 ] Bloccare Traffico Ip - Genymus

Salve, ho bisogno di bloccare il traffico tcp/udp verso e da un ip su porte predefinite.

Per esempio:
Chiudere traffico in entrata da 192.16.20.1 su porta Tcp 1234
Chiudere traffico in uscita verso 192.16.20.2 su porta Udp 4321

Naturalmente mi servirebbe anche un modo per riaprirle.

Grazie
Ps: Premetto che il programma dovrà girare su macchine con Windows Xp con utenti limitati, e mi sarà impossibile registrare dll; non mi è concesso nemmeno modificare il firewall di windows.
Il winsock non è installato.
Se questa cosa è possibile con le limitazioni scritte quì sopra, bene. Altimenti postate lo stesso... il sapere umano appartiene al mondo...

Grazie in anticipo per le risposte.
__________________
Genymus!!!
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?". "Torno fra 5 minuti."
"Lucido" è quando credi soltanto a metà di ciò che ti dicono. "Brillante" è quando sai a quale metà credere.
"Pensa, ogni volta che respiro muore un uomo." "Hai provato a fare qualcosa per l'alito?"

Aforismieaforismi.it
Genymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:59   #2
Genymus
Senior Member
 
L'Avatar di Genymus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 364
nessuno sa come fare?
__________________
Genymus!!!
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?". "Torno fra 5 minuti."
"Lucido" è quando credi soltanto a metà di ciò che ti dicono. "Brillante" è quando sai a quale metà credere.
"Pensa, ogni volta che respiro muore un uomo." "Hai provato a fare qualcosa per l'alito?"

Aforismieaforismi.it
Genymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:44   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Su XP devi usare le packet filtering API incluse in iphlpapi.dll.
Su Vista eventualmente devi usare le Windows Filtering API.

Ultima modifica di tomminno : 22-09-2009 alle 09:53.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:50   #4
Genymus
Senior Member
 
L'Avatar di Genymus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 364
mi può fare un esempio su come utilizarle, riguardo il mio problema?
Grazie
__________________
Genymus!!!
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?". "Torno fra 5 minuti."
"Lucido" è quando credi soltanto a metà di ciò che ti dicono. "Brillante" è quando sai a quale metà credere.
"Pensa, ogni volta che respiro muore un uomo." "Hai provato a fare qualcosa per l'alito?"

Aforismieaforismi.it
Genymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 10:34   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Per il "verso" non può semplicemente mettersi un listening su quelle porte? O forse è troppo banale ?

Tra l'altro con le porte >1024 non dovresti avere particolari problemi come utente limitato
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 12:16   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Genymus Guarda i messaggi
mi può fare un esempio su come utilizarle, riguardo il mio problema?
Grazie
Ah comunque con le api messe a disposizione da XP se si blocca una porta si blocca sia in ingresso che in uscita.
Se per te è necessario bloccare la porta in un senso solo allora devi per forza scriverti un driver.

Per usare le packet filtering api per prima cosa bisogna creare un'interfaccia, i filtri che si aggiungono a questa interfaccia eseguono il not della regola impostata dall'interfaccia, ovvero per bloccare solo alcune porte ip bisogna definire un'interfaccia che consente tutto il traffico e poi impostare i filtri per la combinazione porte/ip d'interesse.

In C è qualcosa di simile a questo:
Codice:
INTERFACE_HANDLE hInterface = NULL;
//Interfaccia permissiva
PfCreateInterface(0, PF_ACTION_FORWARD, PF_ACTION_FORWARD, FALSE, FALSE, &hInterface);

PF_FILTER_DESCRIPTOR filterDescriptorIn;
filterDescriptorIn.dwFilterFlags = FD_FLAGS_NOSYN;
filterDescriptorIn.dwRule        = 0;
filterDescriptorIn.pfatType      = PF_IPV4;
filterDescriptorIn.dwProtocol    = FILTER_PROTO_ANY;//Puoi anche specificare FILTER_PROTO_UDP o FILTER_PROTO_TCP ma in strani casi non mi funzionava
filterDescriptorIn.fLateBound    = 0;

filterDescriptorIn.wSrcPort      = 1234;
filterDescriptorIn.wDstPort      = FILTER_TCPUDP_PORT_ANY;
filterDescriptorIn.wSrcPortHighRange = 1234;
filterDescriptorIn.wDstPortHighRange = FILTER_TCPUDP_PORT_ANY;

BYTE mask[4] = { 255,255,255,255 };
BYTE source[4] = {192,16,20,1};
BYTE localIP[4] = prendi l'ip locale della macchina 
filterDescriptorIn.SrcAddr = source;
filterDescriptorIn.SrcMask = mask;
filterDescriptorIn.DstAddr = localIP;
filterDescriptorIn.DstMask = mask;

PfAddFiltersToInterface(hInterface , 1, &filterDescriptorIn, 0, NULL, NULL);

PF_FILTER_DESCRIPTOR filterDescriptorOut;
filterDescriptorOut.dwFilterFlags = FD_FLAGS_NOSYN;
filterDescriptorOut.dwRule        = 0;
filterDescriptorOut.pfatType      = PF_IPV4;
filterDescriptorOut.dwProtocol    = FILTER_PROTO_ANY;
filterDescriptorOut.fLateBound    = 0;

filterDescriptorOut.wSrcPort      = FILTER_TCPUDP_PORT_ANY;
filterDescriptorOut.wDstPort      = 4321;
filterDescriptorOut.wSrcPortHighRange = FILTER_TCPUDP_PORT_ANY;
filterDescriptorOut.wDstPortHighRange = 4321;

BYTE mask[4] = { 255,255,255,255 };
BYTE dest[4] = {192,16,20,2};
BYTE localIP[4] = prendi l'ip locale della macchina 
filterDescriptorOut.SrcAddr = localIP;
filterDescriptorOut.SrcMask = mask;
filterDescriptorOut.DstAddr = dest;
filterDescriptorOut.DstMask = mask;

PfAddFiltersToInterface(hInterface, 0, NULL, 1, &filterDescriptorOut, NULL);
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 13:07   #7
Genymus
Senior Member
 
L'Avatar di Genymus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 364
in vb6 non riesco a trasformarlo soprattuto l'interfaccia.
__________________
Genymus!!!
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?". "Torno fra 5 minuti."
"Lucido" è quando credi soltanto a metà di ciò che ti dicono. "Brillante" è quando sai a quale metà credere.
"Pensa, ogni volta che respiro muore un uomo." "Hai provato a fare qualcosa per l'alito?"

Aforismieaforismi.it
Genymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 13:22   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Ma tu sulle macchine dove eventualmente dovrai installare questo programma, hai privilegi oppure no? Perchè non dovrebbe bastare un semplice firewall settato da un admin e quindi non modificabile dall'utente limitato?

Inoltre, credo che vb6 sia davvero mal pensato per sviluppare qualcosa del genere. Ad ogni modo, ho trovato questo link, magari ti è utile:

http://www.msghelp.net/showthread.php?tid=30867
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 13:27   #9
Genymus
Senior Member
 
L'Avatar di Genymus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Ma tu sulle macchine dove eventualmente dovrai installare questo programma, hai privilegi oppure no? Perchè non dovrebbe bastare un semplice firewall settato da un admin e quindi non modificabile dall'utente limitato?
Quote:
Originariamente inviato da Genymus Guarda i messaggi
Ps: Premetto che il programma dovrà girare su macchine con Windows Xp con utenti limitati, e mi sarà impossibile registrare dll; non mi è concesso nemmeno modificare il firewall di windows.
Come Avevo Precedentemente scritto, non posso installare niente, ne registrare dll, non ho trovato nessun firewall che non si registrare o installare qualcosa... l'unico che avevo trovato, per fare l'interfaccia grafica, hanno usato un componente che non riesco a togliere dal codice (non lo torvo).

Grazie per il link, ci darò un'occhiata subito.
Genymus
__________________
Genymus!!!
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?". "Torno fra 5 minuti."
"Lucido" è quando credi soltanto a metà di ciò che ti dicono. "Brillante" è quando sai a quale metà credere.
"Pensa, ogni volta che respiro muore un uomo." "Hai provato a fare qualcosa per l'alito?"

Aforismieaforismi.it
Genymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 13:30   #10
Genymus
Senior Member
 
L'Avatar di Genymus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 364
Da quello che ho visto nella pagina a cui il link rimandava, viene utilizzato il Winsock (quindi mswinsok.ocx) che non è installato nel pacchetto di installazione di windows, e che quindi non posso usare se non registrata la dll.


Altre risposte?
Grazie
__________________
Genymus!!!
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?". "Torno fra 5 minuti."
"Lucido" è quando credi soltanto a metà di ciò che ti dicono. "Brillante" è quando sai a quale metà credere.
"Pensa, ogni volta che respiro muore un uomo." "Hai provato a fare qualcosa per l'alito?"

Aforismieaforismi.it
Genymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:02   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ah comunque con le api messe a disposizione da XP se si blocca una porta si blocca sia in ingresso che in uscita.
In uscita, blocca la porta, se utilizzata come destinazione, giusto?
Oppure nonla fa utilizzare neanche come sorgente?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:09   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Per il "verso" non può semplicemente mettersi un listening su quelle porte? O forse è troppo banale ?

Tra l'altro con le porte >1024 non dovresti avere particolari problemi come utente limitato
Mettersi in ascolto su quella stessa porta non gli servirebbe a nulla. In uscita, i segmenti transiterebbero in ogni caso perchè tale porta sarabbe quella destinazione, quindi nessuna eccezione di binding.
In entrata, il software vero, non potrebbe fare binding (a meno di forzare il barging) e in ogni caso le connessioni verrebbero instaurate, senza fare il lavoro richiesto però.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:44   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Mettersi in ascolto su quella stessa porta non gli servirebbe a nulla. In uscita, i segmenti transiterebbero in ogni caso perchè tale porta sarabbe quella destinazione, quindi nessuna eccezione di binding.
In entrata, il software vero, non potrebbe fare binding (a meno di forzare il barging) e in ogni caso le connessioni verrebbero instaurate, senza fare il lavoro richiesto però.
Esatto in uscita ovviamente non funzionerebbe, ma in entrata si se non si può fare il binding.

Devo fare una prova, giusto per curiosità, senza mettere il server in accept.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:56   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Esatto in uscita ovviamente non funzionerebbe, ma in entrata si se non si può fare il binding.

Devo fare una prova, giusto per curiosità, senza mettere il server in accept.
Ottieni che lanciando il software, che deve ascoltare sulla porta, lo stesso va in errore, ma a quel punto tanto vale non lanciarlo proprio.
Il suo scopo è limitarne invece il dialogo con un determinato ip (o range di ip)
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:44   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ottieni che lanciando il software, che deve ascoltare sulla porta, lo stesso va in errore, ma a quel punto tanto vale non lanciarlo proprio.
Il suo scopo è limitarne invece il dialogo con un determinato ip (o range di ip)
Hai ragione ragionandoci un attimo se facessi un bind, anche senza listening, bloccherei la porta ma indistintamente a qualsiasi comunicazione...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 16:24   #16
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
In uscita, blocca la porta, se utilizzata come destinazione, giusto?
Oppure nonla fa utilizzare neanche come sorgente?
Viene bloccata in ingresso e uscita
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 16:27   #17
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Genymus Guarda i messaggi
Come Avevo Precedentemente scritto, non posso installare niente, ne registrare dll, non ho trovato nessun firewall che non si registrare o installare qualcosa... l'unico che avevo trovato, per fare l'interfaccia grafica, hanno usato un componente che non riesco a togliere dal codice (non lo torvo).

Grazie per il link, ci darò un'occhiata subito.
Genymus
Allora non hai nemmeno i privilegi per usare le packet filtering api.

Certo che se non hai permessi come puoi pensare di bloccare le porte?

Pensavo che per lo meno il software potesse girare con permessi superiori a Users

Ultima modifica di tomminno : 22-09-2009 alle 16:31.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 16:28   #18
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Viene bloccata in ingresso e uscita
Ok ma in uscita può voler dire 2 cose:

porta sorgente :X
porta destinazione:X

Se io faccio un blocco sulla 80, vuol dire che, oltre ad impedire l' ingresso ad un ipotetico webserver, dovrebbe bloccare anche i segmenti uscenti che hanno come destinazione 80, ovvero non riesco piu ad utilizzar eil web, mentre se forzassi il SO ad utilizzare come porta locale l' 80 dovrei uscire tranquillamente.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 16:41   #19
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ok ma in uscita può voler dire 2 cose:

porta sorgente :X
porta destinazione:X

Se io faccio un blocco sulla 80, vuol dire che, oltre ad impedire l' ingresso ad un ipotetico webserver, dovrebbe bloccare anche i segmenti uscenti che hanno come destinazione 80, ovvero non riesco piu ad utilizzar eil web, mentre se forzassi il SO ad utilizzare come porta locale l' 80 dovrei uscire tranquillamente.
Con l'opzione FD_FLAGS_NOSYN vengono bloccati i pacchetti di Syn ovvero di apertura connessione.
Quindi in uscita significa che io non posso cercare di aprire connessioni verso l'esterno da quella porta, in ingresso che non posso ricevere connessioni su quella porta.
Chiaramente le api di XP non fanno questa distinzione e bloccano completamente la porta.
Con Vista invece grazie allo stack TCP/IP rinnovato è possibile fare questa distinzione direttamente da API.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 16:46   #20
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Genymus Guarda i messaggi
in vb6 non riesco a trasformarlo soprattuto l'interfaccia.
Credo che con VB6 tu possa usare il tipo Long
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v