Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 09:16   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
URGENTE: Domanda per gli esperti di configurazioni Raid

Ragazzi un cliente ha un server con Windows 2000 Server SP4 con attivo il dominio; il server ieri ha cominciato a comportarsi stranamento dando errori sporadici, mettendoci più di 30 minuti per avviarsi , etc.

Dopo una lunga analisi ho capito che uno dei 2 dischi in mirroing dava problemi (ma veniva visto normalmente nel bios del controller).
Il controller è un Adaptec 1200A e i dischi sono 2 dischi Eide da 60Gb.
Ho disconnesso il disco indicato sul controller come ATA1 (quello danneggiato) ed al suo posto c'ho piazzato quello che era su ATA2.
Così il sistema ha ripreso a lavorare correttamente.

Ora il problema che si pone è che vorrei sbrigarmi rimettere su il mirroring per ovvi motivi di sicurezza (il server ha 6 anni), ma ovviamente trovare un disco ATA da 60Gb nuovo è un'utopia.
Ho la possibilità di metterci 2 dischi da 250Gb, ma devo capire come procedere; ho ipotizzato di installare uno dei nuovi dischi sul connettore ATA2 e ricreare il mirroring, poi di togliere il disco da 60Gb e ricreare nuovamente il mirroring con l'altro disco da 250Gb.
La cosa può andare? Immagino comunque che anche se vada a buon fine i 190Gb aggiuntivi (250-60) non saranno visti dal sistema, giusto?!?

Un Grazie a tutti quelli che vorranno darmi dei consigli!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:45   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
una volta installato un disco da 250 il controller penserà lui stesso a ricostruire l'arraY, nel tuo caso da 60 gb, mettendo poi l'altro ancora da 250 allora ci sarà sempre un array da 60 in mirror, ma lo spazio restante una volta partizionato, secondo me non avrà difficoltà ad essere riconosciuto dal sistema.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 12:33   #3
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
una volta installato un disco da 250 il controller penserà lui stesso a ricostruire l'arraY, nel tuo caso da 60 gb, mettendo poi l'altro ancora da 250 allora ci sarà sempre un array da 60 in mirror, ma lo spazio restante una volta partizionato, secondo me non avrà difficoltà ad essere riconosciuto dal sistema.
Scusa "l'impertinenza" , non vuole essere scortesia! Lo hai già sperimentato oggettivamente o supponi che sia così?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 12:51   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non l'ho sperimentato su un sistema come il tuo, con sistema operativo win server e controller dedicato, io non ho quel tipo di sistema operativo in quanto non ne ho l'esigenza, per quel che rigurarda il controller dedicato io uso un promise con memoria e processore, ma la mia config non è in mirror.

Ciò per sottolineare che ciò che ti ho postato non arriva da esperienza diretta (infatti ho specificato un secondo me che avrei fatto bene a rimarcare.)
il tutto è solo il frutto di un ragionamento sul funzionamento del mirroring.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:16   #5
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
non l'ho sperimentato su un sistema come il tuo, con sistema operativo win server e controller dedicato, io non ho quel tipo di sistema operativo in quanto non ne ho l'esigenza, per quel che rigurarda il controller dedicato io uso un promise con memoria e processore, ma la mia config non è in mirror.

Ciò per sottolineare che ciò che ti ho postato non arriva da esperienza diretta (infatti ho specificato un secondo me che avrei fatto bene a rimarcare.)
il tutto è solo il frutto di un ragionamento sul funzionamento del mirroring.
OK, come ho fatto io, hai proceduto per deduzione.

Una cosa: ho provato ad inserire un disco "vergine", adesso devo creare uno Spare Disk?

O devo distruggere il vecchio Array e crearne uno nuov? Distruggendo il vecchio Array, i dati sul disco funzionante vengono persi?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:28   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Non azzardarti a distruggere alcun array se non vuoi che il cliente ti mangi vivo
il nuovo disco deve essere marcato come disco di riserva e il controller potrà usarlo per ripristinare il mirroring.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:36   #7
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Non azzardarti a distruggere alcun array se non vuoi che il cliente ti mangi vivo
il nuovo disco deve essere marcato come disco di riserva e il controller potrà usarlo per ripristinare il mirroring.
Si, infatti mi sono appena scaricato il manuale del controller ed ho letto questa cosa

Quindi "marcare il disco come disco di riserva" significa creare uno "Spare Disk"?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:05   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
si, in pratica è la stessa cosa, spare tradotto significa ricambio.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:12   #9
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Perfetto, grazie dei preziosi consigli, vi farò sapere al più presto
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 23:57   #10
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
Ciao ,..quoto dirklive e Capellone!...aggiungo che magari una clonazione dell'hd o un'immagine della/e partizioni sicuramente non fa male... . Beh...a patto che l'hd che ti rimane non dia cedimenti....ma questo vale pure per il ripristino dell'array.
Altra soluzione : ottenuta l'immagine , magari depositata su un terzo hd , monti i 2x250gb rifai il mirror e ripristini l'hd che hai clonato...la dimensione dovrebbe adattarsi a quella del nuovo hd ...non ricordo ...ma sicuro se fai l'immagine di una partizione questa si adatta, nel ripristino, alla dimensioni della partizione di destinazione.
ciao
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 10:17   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Space99 Guarda i messaggi
Ciao ,..quoto dirklive e Capellone!...aggiungo che magari una clonazione dell'hd o un'immagine della/e partizioni sicuramente non fa male... . Beh...a patto che l'hd che ti rimane non dia cedimenti....ma questo vale pure per il ripristino dell'array.
Altra soluzione : ottenuta l'immagine , magari depositata su un terzo hd , monti i 2x250gb rifai il mirror e ripristini l'hd che hai clonato...la dimensione dovrebbe adattarsi a quella del nuovo hd ...non ricordo ...ma sicuro se fai l'immagine di una partizione questa si adatta, nel ripristino, alla dimensioni della partizione di destinazione.
ciao
La partizione con i dati era separata da quella di sistema ed avevo già provveduto a fare un backup (dei dati).
Ho preso 2 nuovi dischi da 160Gb.
All'inizio anche io avevo pensato di fare una clonazione del disco per recuperare lo spazio "nuovo" dall'HD da 160Gb, ma questa macchina è un server di dominio con Active Directory e la clonazione tramite software tipo ghost non funziona

Cmq, ho già risistemato il raid con un disco da 160Gb ed ora ho tolto quello da 60Gb "buono" e l'ho sostituito con il 2° da 160Gb; in questo momento sta effettuando il mirroring... per ora tutto bene
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 11:20   #12
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
All'inizio anche io avevo pensato di fare una clonazione del disco per recuperare lo spazio "nuovo" dall'HD da 160Gb, ma questa macchina è un server di dominio con Active Directory e la clonazione tramite software tipo ghost non funziona
...non sapevo del problema !

cmq contento che hai gia' risolto.
un saluto.
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v