Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 12:42   #1
Derfolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
Mandare 4-5 pc in internet con una chiavetta?

Salve gente, premetto che sono un pò newby quindi abbiate pasienza
In azienda stiamo aprendo un nuovo stabilimento in una zona industriale dove per il momento la copertura non è assicurata (la telecom sta lavorando sulla rete e mi sapranno dire qualcosa verso settembre).
Quindi per risolvere momentaneamente pensavo di prendere una internet key con cui mandare un pc in internet e poi condividere la connessione per farci andare anche altri 3-4 pc (per il momento lì ci lavorano ancora in pochi quindi non ci dovrebbero essere prob di banda, salvo utilizzo improprio dei pc aziendali )

Ora, cosa serve per impostare una rete in questo modo?
chiavetta
schede di rete (wi fi)
un router?

A che offerte potremmo aderire?
Ho visto ad esempio Alice che offre una tempo illimitata con 20gb di traffico a €50
C'è un modo per verificare il segnale con le altre compagnie? (magari vedo che una wind conviene di più e poi scopro che in zona "prende" male)

Sappiatemi dire, thanks
Derfolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:22   #2
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Visto che solitamente i modem consumer UMTS/HSDPA/GPRS non sono dotati di porta ethernet ma si collegano tramite USB, PCMCIA o ExpressCard non puoi utilizzare un router (almeno direttamente) per condividere la connessione internet. L'unica soluzione sarebbe sfruttare un pc come gateway virtuale, condividendo via software la connessione internet ricevuta dal modem. Tuttavia quest'ultimo dovrà rimanere sempre acceso per fornire l'accesso ad internet e dovrà gestire tutto il traffico. Per connettere tutti gli altri pc a questo gateway virtuale puoi utilizzare un router o un hub per via cablata o wireless.
Se utilizzi Windows puoi trovare una guida sulla configurazione della condivisione qui:
http://windowshelp.microsoft.com/Win...d1e9e1040.mspx
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 12:04   #3
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Visto che solitamente i modem consumer UMTS/HSDPA/GPRS non sono dotati di porta ethernet ma si collegano tramite USB, PCMCIA o ExpressCard non puoi utilizzare un router (almeno direttamente)
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ghlight=router
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 12:13   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Derfolo Guarda i messaggi
Quindi per risolvere momentaneamente pensavo di prendere una internet key con cui mandare un pc in internet e poi condividere la connessione per farci andare anche altri 3-4 pc

Ora, cosa serve per impostare una rete in questo modo?
chiavetta
schede di rete (wi fi)
un router?
Sicuramente delle schede di rete (cablate o wireless). Per la condivisione della connessione UMTS puoi utilizzare un router (cfr la discussione indicata nel mio precedente messaggio) oppure un PC che condivide la connessione (come indicato da K88.

Per quanto riguarda l'operatore, per prima cosa accertati di quali operatori coprono la tua zona con il segnale UMTS/HSDPA (basta un telefonino UMTS e una sim degli operatori di cui vuoi verificare la copertura). Poi tra i papabili scegli l'offerta che ti garantisce la copertura delle tue esigenze.

Tieni però presente che non esistono delle vere offerte "flat". Sono comunque tutte più o meno contingentate (tempo di connessione o volume di dati scambiato) per cui dovresti comunque tenere sotto controllo il traffico.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:52   #5
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Si, con un "router" dotato di porta PCMCIA si può risolvere il problema....ma io parlavo molto più in generale, questi sono prodotti speciali e piuttosto costosi: tecnicamente non è solo un router ma è anche un gateway hardware.

Ultima modifica di K88 : 24-06-2009 alle 15:00.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 17:09   #6
Derfolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
Quindi e' più o meno quelloc he pensavo di fare io. Mo sono di fretta, dopo approfondisco il link che mi hai passato Slowped.
Grazie per le risposte, se dovessi avere problemi riuppo
Derfolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:25   #7
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
tecnicamente non è solo un router ma è anche un gateway hardware.
Scusa la domanda, ma secondo te un router ADSL è anche un gateway hardware?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:20   #8
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Scusa la domanda, ma secondo te un router ADSL è anche un gateway hardware?
Forse precedentemente mi ero spiegato male....il gateway è solo il servizio che viene eseguito opzionalmente dal dispositivo hardware comunemente chiamato router. Quindi volevo dire che non tutti i router funzionano anche come gateway ed hanno il NAT. Un semplice router ADSL ovviamente funziona anche da gateway in una rete locale in quanto è in grado di instradare i pacchetti verso l'esterno.
Nel caso del WRT54G3G-EU tuttavia ci sono alcune differenze da un semplice router ADSL perchè la PC Card necessita anche di un supporto driver interno.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v