Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2009, 11:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...tel_29724.html

Intel continua le sperimentazioni con le tecniche di Raytracing, nell'ottica di sfruttare al meglio anche le proprie GPU della serie Larrabee

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:17   #2
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
quindi ci vorrà anche un monitor apposito oltre alle future gpu intel...da quel che ne so il raytracing necessita di un'elevatissima potenza di calcolo...a questo punto mi sorge un dubbio: che si staranno inventando alla intel per creare gpu del genere? e sopratutto in quanti saranno disposti a produrre monitor del genere, o intel si vuole cimentare anche nella costruzione di monitor? finalmente si otterrà una visione stereoscopica anche senza l'utilizzo di occhiali speciali
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:26   #3
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
il monitor non c'entra nulla col raytracing.. serve solo se vuoi avere la visione stereoscopica
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:28   #4
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
il monitor non c'entra nulla col raytracing.. serve solo se vuoi avere la visione stereoscopica
io parlavo dei due elementi abbinati visto che nel video li prsentano assieme
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:34   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Tutto sto smadonnamento Intel quando c'è chi già può farlo (vedi PS3 su youtube), e quando uscirà AMD e NVIDIA non staranno di certo a guardare, anche perchè fino ad ora si è vista una pseudo demo che va a 3 fps...
la ps3 fa cosa?

cioè tu vedi un filmato su internet e autometicamente la ps3 renderizza in raytreccing?

anceh il mio pc di 6 anni fa lo fa ma poi bisogna vedere cosa questo significa.

volendo dirla tutta la potenza dichiarata dall'hardware intel è di 10x superiore a quello disponibile nel cell della ps3 , quindi se dici che hai visto una demo a 3fps ora immagian cosa fai con l'hardware di una console di ormai 3 anni
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:36   #6
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Tutto sto smadonnamento Intel quando c'è chi già può farlo (vedi PS3 su youtube), e quando uscirà AMD e NVIDIA non staranno di certo a guardare, anche perchè fino ad ora si è vista una pseudo demo che va a 3 fps...
su ps3 si potrà fare con gli occhialetti speciali o "ad occhio nudo"?
tra l'altro qui si parla anche di monitor che oltre a non necessitare di occhialetti, a seconda dell'angolazione della testa cambia il punto di vista da cui segui l'azione....tipo quando negli fps sei vicino ad un muro e sposti la testa per cercare di vedere se c'è qualcuno dietro il muro stesso, solo che qui funziona davvero

Ultima modifica di NIB90 : 28-07-2009 alle 11:38.
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:39   #7
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
ma se non riescono ancora a fare un sk grafica competitiva con quellle ati e nvidia e parlano di raytracing che ha bisogno di ancora piu potenza...a me sembra che si affidino un po troppo al loro buon nome in ambito cpu per vendere ste ca......
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:42   #8
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da freeeak Guarda i messaggi
ma se non riescono ancora a fare un sk grafica competitiva con quellle ati e nvidia e parlano di raytracing che ha bisogno di ancora piu potenza...a me sembra che si affidino un po troppo al loro buon nome in ambito cpu per vendere ste ca......
quoto...da quel che si legge poi non sono neanche vere e proprie schede video visto che operano nativamente in x86...
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:43   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da freeeak Guarda i messaggi
ma se non riescono ancora a fare un sk grafica competitiva con quellle ati e nvidia e parlano di raytracing che ha bisogno di ancora piu potenza...a me sembra che si affidino un po troppo al loro buon nome in ambito cpu per vendere ste ca......
come fai a dirlo, non ci hanno mai provato quindi come fai sapere che non possono farlo?

se poi consideri che hanno piu soldi piu personale e sono gli unici a avere le fabbriche direi che possono farlo senza problemi. la fortuna dei concorrenti è che fino ad ora non era il core business dell'intel il mercato dellr gpu discrete e quindi non si sono mai applicati.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:44   #10
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Non vedo l'ora.
Ho visto alcune demo di raytracing, e sono rimasto sbalordito dalla qualità.
Se davvero Larabee sarà in grado di renderizzare scene complesse in raytracing senza problemi allora tanto di cappello. Finalmente una nuova era della grafica inizierà.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:46   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NIB90 Guarda i messaggi
quoto...da quel che si legge poi non sono neanche vere e proprie schede video visto che operano nativamente in x86...
il fatto che sono x86 è un vantaggio non un difetto. Gli altri non lo possono usare perche non hanno la licenza e qundi si sono dovuti inventare nuovi linguaggi e ognuno il suo diverso rendendo il tutto piu complicato per loro e per chi poi ci sviluppa sopra.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:47   #12
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
come fai a dirlo, non ci hanno mai provato quindi come fai sapere che non possono farlo?

se poi consideri che hanno piu soldi piu personale e sono gli unici a avere le fabbriche direi che possono farlo senza problemi. la fortuna dei concorrenti è che fino ad ora non era il core business dell'intel il mercato dellr gpu discrete e quindi non si sono mai applicati.
gpu discrete? io direi più che altro gpu di fascia "abbastanza bassa" anche se non fosse così mi riesce difficile pensare che riescano a sviluppare di botto gpu con prestazioni con i controcacchi in così poco tempo
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:51   #13
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il fatto che sono x86 è un vantaggio non un difetto. Gli altri non lo possono usare perche non hanno la licenza e qundi si sono dovuti inventare nuovi linguaggi e ognuno il suo diverso rendendo il tutto piu complicato per loro e per chi poi ci sviluppa sopra.
premetto che sono abbastanza scarso in queste cose... ma ciò non vorrebbe dire che tutto ciò che è stato programmato per codici diversi dal x86 debba essere riscritto per poterlo utilizzare su tali gpu?
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:52   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NIB90 Guarda i messaggi
gpu discrete? io direi più che altro gpu di fascia "abbastanza bassa" anche se non fosse così mi riesce difficile pensare che riescano a sviluppare di botto gpu con prestazioni con i controcacchi in così poco tempo
l'intel detiene il 50% dell'intero mercato delle schede video e questo proprio grazie alle gpu di fascia bassa

inoltre fare un gpu è un lavoro che puo fare chiunque avendo le risorse e l'intel le ha. Se quello ceh dici fosse vero come ha fatto la microsoft a farsi fare in casa una gpu pe la xbox 360 che all'epoca erra avveniristica? ci ha lavorato un team di un centinaio di persone quindi se lo hanno fatto looro ceh non sono produttori di hardware l'intel che ha risorse illimitate non ha nessun problema.

la questione è sempre quella citata all'inizio, prima l'intel non aveva interesse a entrare in queto mercato ora con la concorrenza dell gpu nell'ambito del gpu computing le cose cambieranno come è normale che sia
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:58   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NIB90 Guarda i messaggi
premetto che sono abbastanza scarso in queste cose... ma ciò non vorrebbe dire che tutto ciò che è stato programmato per codici diversi dal x86 debba essere riscritto per poterlo utilizzare su tali gpu?
questo non è un problema perche quello che dici si è gia fatto innumerevoli volte negli ultimi anni nel passaggio dalle dx 5 alle 7 alle 8 alle 9 alle 10 alle 11 alle openg 1,2,3 ecc

come si è fatto prima si puo rifare all'infinito.

inoltre il nuovo hardware ha un set di driver completi , quindi se vuoi potrai scrivere nel linguaggio nativo x86 (che non è uguale a quello che usiamo sui pc) oppure userai i driver opengl oppure quello directx, insomma è il driver che fa tutto il lavoro e separa l'applicativo dall'hardware che ci sta sotto.

se hai un gioco directx9 a lui non interessa cosa ci sta sotto perche usa le chiamate directx per funzionare e visto che l'hardware ha il supporto per tutti i sistemi ora utilizzati non ci sono problemi.

ovviamente bisogna vedere quanto brava sarà l'intel a sviluppare i driver e a tenerli aggiornati, questo è ancora piu importante della mera parte hardware.

Ultima modifica di coschizza : 28-07-2009 alle 12:00.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:59   #16
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
come fai a dirlo, non ci hanno mai provato quindi come fai sapere che non possono farlo?

se poi consideri che hanno piu soldi piu personale e sono gli unici a avere le fabbriche direi che possono farlo senza problemi. la fortuna dei concorrenti è che fino ad ora non era il core business dell'intel il mercato dellr gpu discrete e quindi non si sono mai applicati.
I740 ti dice niente.
In passato intel ha gia provato ad entrare nel settore video e con scarsissimo successo.
Intel ha le risorse economiche, i mezzi e gli uomini, ma allora come mai anche costruendo video integrate nei chipset non riesce ad avere un sottosistema video all'altezza di quello di Ati e Nvidia di due generazioni precedenti.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 12:02   #17
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
questo non è un problema perche quello che dici si è gia fatto innumerevoli volte negli ultimi anni nel passaggio dalle dx 5 alle 7 alle 8 alle 9 alle 10 alle 11 alle openg 1,2,3 ecc

come si è fatto prima si puo rifare all'infinito.

inoltre il nuovo hardware ha un set di driver completi , quindi se vuoi potrai scrivere nel linguaggio nativo x86 (che non è uguale a quello che usiamo sui pc) oppure userai i driver opengl oppure quello directx, insomma è il driver che fa tutto il lavoro e separa l'applicativo dall'hardware che ci sta sotto.

se hai un gioco directx9 a lui non interessa cosa ci sta sotto perche usa le chiamate directx per funzionare e visto che l'hardware ha il supporto per tutti i sistemi ora utilizzati non ci sono problemi.

ovviamente bisogna vedere quanto brava sarà l'intel a sviluppare i driver e a tenerli aggiornati, questo è ancora piu importante della mera parte hardware.
ok capito... grazie per la dritta
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 12:09   #18
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma Larrabee è un processore cpu+gpu, come fa la parte gpu a essere più potente di una gpu discreta?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 12:18   #19
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ti confondi con Clarkdale :>

Larrabee è un multi-core x86 (48 cores? 64 cores?) destinato ad utilizzi grafici.
non ho capito una cosa...questo larrabee è destinato agli sviluppatori o ai comuni mortali?
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 12:36   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Più che altro mi chiedo come possano ottenere prestazioni più che scarse con un approccio che di fatto è emulativo...
si ma non parlerei di mera emulazione altrimenti è ovvio che la potenza viene persa per emulare un set di comandi diversi. Qui si parla di un strato di software per convertire le chiamate in chiamate adatte all'hardware sottostante come fanno ati e nvidia oggi con i loro hardware.

se quello che dici fosse vero in senso generale allora nessuna glu potrebbe far girare giochi in opengl visto che l'hardware è nato come filosofia e specifiche per far girare software directx, invece sai che non è cosi perche è il driver che sa come corvertire le chiamate per rendere il tutto trasparente al software.

ma non si puo parlare di vera emulazione software, altrimenti una GPU directx 10.1 di oggi nel far girare un gioco direct 8 di 5 anni fa lo farebeb andare piu lentamente di una volta, cosa che ovviamente non è vera.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1