Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ony_29360.html

Sigma 18-250 mm DC OS HSM ora disponibile anche con baionetta alfa e K, per le DSLR Sony e Pentax

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:14   #2
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Comodo. Non è sempre la soluzione migliore in termini di resa un obiettivo del genere ma è dannatamente comodo in viaggio!!!
Un non stabilizzato potrebbe andare bene sulla mia A200.
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:33   #3
mAo_lo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 39
non vorrei sbagliare, ma per motivi di licenza i motori hsm non mi pare possano essere montati su obiettivi con attacco sony (in pratica solo sony -e prima minolta- può produrre obiettivi con hsm).
confermate? quindi questo non dovrebbe avere il motore hsm nella versione sony, come già peraltro accaduto con altri modelli (tipo sigma 12-24).
mAo_lo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:38   #4
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
spendere 600 euro per avere la qualita' ottica scarsa come una compatta lo esclude da parecchi usi professionali o "prosumer" o consumer che si incazzano quando vedono foto poco nitide o con colori smunti...

f6.3 sui 250 anche se stabilizzato di fatto ti impedisce di scattare in interni, concerti eventi ecc...

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:51   #5
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
spendere 600 euro per avere la qualita' ottica scarsa come una compatta lo esclude da parecchi usi professionali o "prosumer" o consumer che si incazzano quando vedono foto poco nitide o con colori smunti...

f6.3 sui 250 anche se stabilizzato di fatto ti impedisce di scattare in interni, concerti eventi ecc...
quoto...per stare su quelle focali meglio un tele...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:54   #6
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Avevo (per canon)il fratello piccolo di questo obiettivo (sigma 18-125 non stabilizzto) e, considerando il prezzo d'acquisto, non era malvagio.
Poi, purtroppo, si e' rotto il cavo piatto che porta il segnale al diaframma.. quindi ora e' diventato un simpatico fermaporta.

Questo mi pare forse un po eccessivo come "superzoom".. magari un 18-125 abbinato ad uno zoom piu' lungo (70-200 o simili) sarebbe qualitativamente migliore (anche se probabilmente piu' costoso)
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 11:06   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Totalmente inutile, se ci si vuole portare in giro una reflex con un solo obiettivo tanto vale comprarsi una bridge e spendere meno...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 11:39   #8
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
18-250??? ci sono tanti modi migliori per spendere i soldi
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:03   #9
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Cacca a prescindere.
Oltretutto ad f/6.3 mi serve la vista di un felino per distinguere quello che inquadro.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:19   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
600 euro è un prezzo altino, l'equivalente Tamron costa meno e i corpi Pentax e Nikon sono stabilizzati.
Su dpreview è scritto che bisognerebbe disabilitare lo stabilizzatore del corpo quando lo si utilizza, quindi quello interno dell'obiettivo dovrebbe funzionare con tutte le marche.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:37   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Darkman Guarda i messaggi
Un non stabilizzato potrebbe andare bene sulla mia A200.
anche questo, devi solo disabilitare la stabilizzazione del sensore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 10:45   #12
takezo84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
La scheda è fuorviante, così sembra che abbia un'apertura di 3.5 su tutte le focali...

comunque con quel prezzo ti compri ottiche originali di qualità decisamente superiore...
takezo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 17:34   #13
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Io ho un Nikon 18-200 e anche se, sicuramente, qualitativamente è inferiore a prendere ottiche dedicate, penso che per un utilizzo "normale" vada più che bene... io l'ho utilizzato per un viaggio e la qualità delle foto è veramente ottima (e non mi son dovuto tirar dietro l'inter parco obiettivi.....) .
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1