Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2009, 06:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...tti_29368.html

Internet sta penetrando sempre di più la nostra vita quotidiana, entrando negli oggetti di uso comune. La Commissione Europea lancia 14 azioni per permettere all'Unione di essere leader nello sviluppo della nuova internet degli oggetti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 07:19   #2
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Potrò collegare la tazza del wc ad internet? Magari mi fa gli esami delle feci in automatico...
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 07:36   #3
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Sì è una delle quattordici azioni.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 07:48   #4
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da Blackcat73 Guarda i messaggi
Potrò collegare la tazza del wc ad internet? Magari mi fa gli esami delle feci in automatico...


si ma con un certo contegno

Quote:
Una delle maggiori evoluzioni dei prossimi anni consisterà nel collegamento graduale non solo dei computer, ma di una molteplicità di oggetti materiali, che darà vita a una rete sempre più pervasiva e integrata con la vita quotidiana delle persone.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 07:51   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
eheheheh
Me la immagino in italia collegata con una linea dial up da 56k di telecom italia...
Piiiipooopiripotzzzz... che è ovviamente occupata quindi: tuu...tuu...tuu...tuu

^__^
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 08:48   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Blackcat73 Guarda i messaggi
Potrò collegare la tazza del wc ad internet? Magari mi fa gli esami delle feci in automatico...
A parte la battuta (sai, comunque, che comodità avere ogni mattina le analisi complete mentre leggi il giornale? ) le applicazioni sono ancora agli inizi.

Oggi è possibile connettere "solo" PC / televisore / Hi-Fi / antifurto / fax / telefono / citofono / centralina riscaldamento.

Il futuro - neanche tanto lontano - ci riserva sorprese tendenti a ottimizzare risorse, risparmiare tempo e, soprattutto, denaro.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 09:04   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
"...la definizione delle condizioni che ne favoriscono l'ampia diffusione, in modo che oggetti come quelli domestici possano avere i propri indirizzi di protocollo internet per collegarsi ad altri dispositivi."


Per ora "basterebbe" (si fa per dire) mettersi d'accordo sulla creazione di un codice stampigliato realmente universale (simile al codice a barre, ma capace di creare codici univoci per centinaia di milioni di oggetti) e - ovviamente - lettori di tali codici (a bassissimo costo) da collegare alla porta USB.

In questo modo basterà far leggere i codici di qualunque nuovo oggetto introdotto in casa e spedirlo su Internet alla ricerca di qualunque collegamento con oggetti che già possediamo (o che - per esempio - possiedono i nostri amici di FaceBook) per individuare eventuali correlazioni, controindicazioni, consigli per acquisto di eventuali accessori...

Già vedo il Sig. Google che si lecca i baffi
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 20-06-2009 alle 09:06.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 09:13   #8
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
A parte la battuta (sai, comunque, che comodità avere ogni mattina le analisi complete mentre leggi il giornale? ) le applicazioni sono ancora agli inizi.

Oggi è possibile connettere "solo" PC / televisore / Hi-Fi / antifurto / fax / telefono / citofono / centralina riscaldamento.

Il futuro - neanche tanto lontano - ci riserva sorprese tendenti a ottimizzare risorse, risparmiare tempo e, soprattutto, denaro.
La tecnologia mi piace(altrimenti non sarei nemmeno qua a postare) ma qua si esagera un po' troppo poi naturalmente se le cose proposte saranno sensate e ci faranno pure risparmiare(e di conseguenza far stare meglio anche il nostro pianeta) ben vengano.
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 09:22   #9
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
solo io mi ricordo che sicurezza != internet??
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 09:53   #10
SSB
Member
 
L'Avatar di SSB
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
solo io mi ricordo che sicurezza != internet??
Basterà mettere un firewall anche alla tazza del wc .

Ora che ci penso, in una delle più classiche serie tv sci-fi lo sterminio dell'umanità avvenne per "mano" delle proprie macchine aiutate dal fatto di essere tutte interconnesse... L'era dei Cylon si avvicina?
__________________
SSB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 10:40   #11
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Io aspetto sempre che da un giorno all'altro mi arrivi in casa un T-1000. Fosse una T-1000 almeno mi rifarei gli occhi
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 10:47   #12
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
@SSB
No era successo anche in The Matrix?...non credo comunque che la storia era partita dalla tazza del cesso...no anche perchè non l'avrei mai reputato un film di m***a
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 10:50   #13
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Sì un T1000 polimorfo che a piacimento può trasformarsi in uno zerbino o in un tritaverdure dalla lama molto lunga e affilata, o in un coprimaterasso....

Comunque io preferisco la mia intranet personale, che mi faccia lei gli esami delle urine.

JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:19   #14
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA Guarda i messaggi
Comunque io preferisco la mia intranet personale, che mi faccia lei gli esami delle urine.
il display del cesso dopo l'esame:
"Tempo di vita rimanente: 3gg "

la tua faccia:
la tua reazione:

__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:27   #15
SSB
Member
 
L'Avatar di SSB
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
@SSB
No era successo anche in The Matrix?...non credo comunque che la storia era partita dalla tazza del cesso...no anche perchè non l'avrei mai reputato un film di m***a


Comunque per coloro che si augurano l'arrivo di un/una T-1000, ma non sarebbe meglio una bella T-X?
__________________
SSB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 12:20   #16
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Sono più di 10 anni che sento parlare di queste cose. Cioè consumismo travestito da benessere. Ogni tanto lo tirano fuori per cercare di imporre la tecnologia in ogni singola cazzata. Immaginate se ogni singolo oggetto fosse tecnologizzato, che miliardi su miliardi di aumenti che girerebbero alle grosse aziende.
La casa cablata, la domotica.
Il frigorifero ti dice quando scadono gli alimenti. Tu non ci guardi più e diventi ancora più schiavo della tecnologia. Quando questa è rotta o mal funzionante ti mangi del cibo arancidito. La scadenza non la guardi, magari la eliminano dall'etichetta o la mettono sotto forma di codice a barre (per la lettura del computer). La qualità esterna del cibo non la conoscerà più nessuno. Già in Italia si sta perdendo sempre più la cultura della buona tavola. Il cibo è arancidito? Si "penserà" che è messicano, piccante. Visto che la gente porta l'ombelico di fuori in inverno e i tacchi alti, anche se fanno male, perchè bisogna fare così, cosa volete che capiscano del cibo. Tutto previsto da anni e anni da scrittori e cineasti. Come la decadenza della nostra società. Che in un'ottica millenaria non è niente di speciale, ma vivendoci dentro mi scoccia alquanto.

Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Il futuro - neanche tanto lontano - ci riserva sorprese tendenti a ottimizzare risorse, risparmiare tempo e, soprattutto, denaro.
Come Internet e la globalizzazione dovevano migliorare le cose, ma hanno soltanto contribuito ad ammazzare la nostra economia e le nostre piccole aziende sane che facevano vivere tantissime famiglie.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:41   #17
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Quoto uvz.

NOn siamo noi che gestiamo il progresso. Il "bisogno" non scaturisce solo da noi, ma in gran parte da quello che ci viene imposto.
Le persone che gestiscono il "progresso" se ne sbattono altamente delle famiglie, della cultura, di popolazioni intere e di tutto il pianeta.
Non vedo l'ora di essere spiato mentre vado al ce**o.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:27   #18
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
1) ... ti mangi del cibo arancidito ... Già in Italia si sta perdendo sempre più la cultura della buona tavola.

2) Come Internet e la globalizzazione dovevano migliorare le cose, ma hanno soltanto contribuito ad ammazzare la nostra economia e le nostre piccole aziende sane che facevano vivere tantissime famiglie.
1) Sicuramente troppe persone usano parole che si trovano solo su Internet

2) Chi si è "lasciato ammazzare" non ha saputo approfittare delle opportunità offerte dalla tecnologia: le innovazioni tecnologiche nulla possono in mancanza di innovazioni di mentalità.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:20   #19
Arguggi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Il frigorifero ti dice quando scadono gli alimenti. Tu non ci guardi più e diventi ancora più schiavo della tecnologia. Quando questa è rotta o mal funzionante ti mangi del cibo arancidito. La scadenza non la guardi, magari la eliminano dall'etichetta o la mettono sotto forma di codice a barre (per la lettura del computer).
Anche io immagino che tutta questa tecnologia ci farà diventare sempre più pigri, ma non è che torniamo all'età della pietra. Piccolo esempio: le calcolatrici come le conosciamo noi sono state inventate più di un secolo fa, ma non han smesso di insegnare a scuola come fare i calcoli a mente. Se poi un giorno qualche scuola smetterà di insegnarlo li inizierò seriamente a preoccuparmi.
Arguggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:04   #20
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Quotone a uvz.
La globalizzazione doveva portare benessere, ed in parte così è stato, ma ha avuto pure l'effetto di appiattire ed omologare in modo avvilente e sterile le identità culturali e le peculiarità dei singoli Paesi, adeguandoli a quello che è forse uno dei peggiori standard per il bene dell'umanità e del pianeta: quello americano.
I sintomi evidenziati da uvz sono assolutamente riscontrabili già oggi, con una internet che anziché portare conoscenza porta demenza, rendendo i giovani d'oggi succubi dei capricci di chi trae profitto dalla vendita di certi prodotti e dalla diffusione di stili di vita, mode, usi che nulla di positivo danno al mondo.
Si sta perdendo la fantasia, la capacità di cavarsela da sè, di formulare idee proprie, di "vivere" ed esser creativi. Come già osservato, e ho visto un servizio proprio qualche minuto fa, una delle colonne portanti della nostra Nazione è sempre stata l'immensa varietà enogastronomica invidiataci da ogni altro Paese. Con il cambiamento dei ritmi e delle abitudini, prevalentemente imposti dalla nuova "economia globale", i fast food e i cibi pronti stanno prendendo sempre più piede, e le nuove generazioni saranno sempre meno capaci di tramandare ricette e usanze che per secoli hanno vissuto grazie al passaparola da padre a figlio.

Questa notizia è sinceramente preoccupante: fanno passare la pervasività di internet e delle nuove tecnologie, da cui siamo sempre più "dipendenti" anziché "assistiti", come un qualcosa di irrinunciabile e di positivo in senso assoluto, quando così non è.
Il tempo passa, e mai come in questi anni 1984 di Orwell più che un romanzo di fantascienza dà l'idea di essere una profezia per troppo tempo ignorata.
Internet presenta numerose analogie con un'altra rete globale di cui si narra l'ascesa nella saga di Terminator: skynet... la storia la conosciamo tutti.
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1