Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2008, 23:21   #1
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Consiglio università

Il prossimo anno andrò ad informatica, però sono indeciso tra Catania, Palermo e Pisa. So che Pisa è ottima, ma mi hanno anche detto che Catania non è da meno, sia come prof, che come organizzazione, che come piano di studi. Una volta avevano pure fatto il servizio alla tv. Palermo invece non ne so nulla, forse è nuova la facoltà.
Qualcuno saprebbe chiarirmi le idee?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 23:41   #2
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
se posso dire la mia vai in una università "ben percepita"...meglio pisa quindi, ancora meglio se sali fino a milano
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 23:53   #3
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
se posso dire la mia vai in una università "ben percepita"...meglio pisa quindi, ancora meglio se sali fino a milano
Milano è migliore di Pisa? Ma la differenza sostanziale tra Pisa e Catania ad esempio quale è?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 23:59   #4
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Milano è migliore di Pisa? Ma la differenza sostanziale tra Pisa e Catania ad esempio quale è?
non conosco nello specifico catania e palermo, di pisa conosco la reputazione. Posso solo dirti che la reputazione dell'università stessa unita alla posizione geografica (in lombardia ci sono, in genere, più opportunità che in sicilia) sono delle buone garanzie per trovare un lavoro. Chiaro che devi darti da fare..
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 00:27   #5
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
Io da siciliano valuterei più la posizione geografica che la reputazione o la didattica.

Riteno che la differenza maggiore tra le università del nord e quelle del sud sia la vicinanza e la presenza di maggiori contatti lavorativi con un economia più florida ecc....

Non voglio dire che Palermo e Catania fanno schifo (anzi il contrario) ma la differenza tra le due alternative (catania-palermo vs pisa) non penso che si possa valutare prioritariamente sulla didattica d'insegnamento.

IMHO
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 10:23   #6
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Pisa è una buona Università e la facoltà di Informatica non è da meno, non pensare però che sia il paradiso terrestre. Comunque mi sento di consigliarla
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 10:51   #7
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da ennawrc Guarda i messaggi
Riteno che la differenza maggiore tra le università del nord e quelle del sud sia la vicinanza e la presenza di maggiori contatti lavorativi con un economia più florida ecc....
é esattamente quello che volevo dire...ma aggiungo che uscire dal poli é meglio che uscire da padova o bologna
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 11:42   #8
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
é esattamente quello che volevo dire...ma aggiungo che uscire dal poli é meglio che uscire da padova o bologna
Non credo he la laurea a Pisa valga di più di quella di tutte le altre uni. Ci sono molti bravi ingegneri e informatici che escono dalle altre uni, anche del sud, e fanno carriera. Per me la cosa importante è quanto sei bravo, quello che sai e conosci. Per il resto non ho capito cosa abbia Pisa in più delle altre uni. Di Catania ne ho sentito parlare pure in tv. Poi la zona dell'etneo è piena di aziende e laboratori come quelli di Nokia, Motorola ecc
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 11:46   #9
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Per me la cosa importante è quanto sei bravo, quello che sai e conosci.
per te é vero. Ma per gli altri (purtroppo) non c'e' solo questo.
la scelta é tua, io ti parlo sulla base della mia esperienza e delle persone che ho conosciuto. Tendenzialmente chi esce da polimi trova immediatamente lavoro e con una retribuzione adeguata. Ovviamente nulla impedisce che possa accadere lo stesso ad un laureato di Catania. Non so se mi spiego...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 11:44   #10
S4t0r1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Non credo he la laurea a Pisa valga di più di quella di tutte le altre uni.
A livello di curriculum la scelta dell'università non è neutra. Un laureato in Bocconi rispetto ad un laureato a Camerino (detta a caso, non ho nulla contro Camerino) penso parta con un certo vantaggio in una selezione.

Stessa cosa per Ingegneria, fisica e compagnia.

Mio consiglio è di andare in quella che è o è ritenuta la migliore università in quel settore.
__________________
Guida di sopravvivenza fiscale

Ultima modifica di S4t0r1 : 15-12-2008 alle 11:46.
S4t0r1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:25   #11
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
per te é vero. Ma per gli altri (purtroppo) non c'e' solo questo.
la scelta é tua, io ti parlo sulla base della mia esperienza e delle persone che ho conosciuto. Tendenzialmente chi esce da polimi trova immediatamente lavoro e con una retribuzione adeguata. Ovviamente nulla impedisce che possa accadere lo stesso ad un laureato di Catania. Non so se mi spiego...
Si ti sei spiegato, ma è discriminazione questa

Quote:
A livello di curriculum la scelta dell'università non è neutra. Un laureato in Bocconi rispetto ad un laureato a Camerino (detta a caso, non ho nulla contro Camerino) penso parta con un certo vantaggio in una selezione.

Stessa cosa per Ingegneria, fisica e compagnia.

Mio consiglio è di andare in quella che è o è ritenuta la migliore università in quel settore.
Bisogna vedere in base a cosa si giudica un'università migliore delle altre
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:48   #12
S4t0r1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Bisogna vedere in base a cosa si giudica un'università migliore delle altre
Nel settore economia bene o male l'università "principe" a livello di reputazione è la Bocconi (anche Pisa non è messa male), per medicina ad esempio ho sentito parlare molto bene della Cattolica a Roma. Chiedi in giro e vedrai che individuare le università "di nome" del tuo settore non sarà difficile.

Per come sono organizzate ora le università si può anche valutare se fare il triennio vicino casa e magari la specialistica in università più quotate.
__________________
Guida di sopravvivenza fiscale
S4t0r1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:46   #13
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da S4t0r1 Guarda i messaggi
Nel settore economia bene o male l'università "principe" a livello di reputazione è la Bocconi (anche Pisa non è messa male), per medicina ad esempio ho sentito parlare molto bene della Cattolica a Roma. Chiedi in giro e vedrai che individuare le università "di nome" del tuo settore non sarà difficile.

Per come sono organizzate ora le università si può anche valutare se fare il triennio vicino casa e magari la specialistica in università più quotate.
Io ho sentito parlare di Pisa, ma anche di Catania (in tv hanno fatto pure un servizio come ho anche ripetuto più di una volta).

Questa organizzazione durerà? Perchè io avevo già pensato di fare triennale qua vicino e specialistica a Pisa o Crema (dove c'è la specialistica in sicurezza informatica).

Guardando le varie materie del triennio tra Pisa e Catania non ho visto molta differenza, tranne per il fatto che a Pisa c'è programmazione II e a Catania no, solo I. E sta cosa mi delude parecchio
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:00   #14
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da ennawrc Guarda i messaggi
...valuterei più la posizione geografica che la reputazione o la didattica.

Riteno che la differenza maggiore tra le università del nord e quelle del sud sia la vicinanza e la presenza di maggiori contatti lavorativi con un economia più florida ecc....

Non voglio dire che Palermo e Catania fanno schifo (anzi il contrario) ma la differenza tra le due alternative (catania-palermo vs pisa) non penso che si possa valutare prioritariamente sulla didattica d'insegnamento.
IMHO
hai detto cose giuste e reali ma non credo comprensibili per uno che deve ancora cominciare l'università....... le idee "distorte" di come è la realtà uno le ha fino al giorno di laurea!! figuriamoci quanto possa essere difficile comprendere che il mondo universitario e quello lavorativo siano molto distanti nel nostro paese!
ma non è certo colpa dello studente... ognuno di noi deve fare il suo corso naturale, sbattere il naso sul muro per arrivare ad essere finalmente consapevoli che il bagaglio culturale universitario (finita l'università) è solo il primissimo gradino di una scala ripida e lunga....
anche io fino al giorno della discussione della tesi avrei voluto spaccare il mondo già il giorno dopo ma poi ho cominciato a comprendere quale è la realtà...
difficile, anzi difficilissima... ma anche piena di soddisfazioni quando si riesce a raggiungere gli obiettivi sperati

Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
.....Ci sono molti bravi ingegneri e informatici che escono dalle altre uni, anche del sud, e fanno carriera. Per me la cosa importante è quanto sei bravo, quello che sai e conosci. Per il resto non ho capito cosa abbia Pisa in più delle altre uni. Di Catania ne ho sentito parlare pure in tv. Poi la zona dell'etneo è piena di aziende e laboratori come quelli di Nokia, Motorola ecc
se esci da una facoltà ben insediata nel mondo lavorativo (Milano, Torino, etc..) avrai comunque una corsia preferenziale per entrare nel mondo del lavoro........ altrimenti dovrai faticare molto di più attraverso stage prolungati o contratti a progetto indefiniti......
è giusto che tu pensi prima ad acquisire le nozioni per essere "formato" al mondo lavorativo ma l'essere "lungimiranti" alla fine paga di più.......
comunque non mi preoccuperei più di tanto perchè chi riesce a farsi un buon percorso di studio e di esperienze lavorative giuste alla fine può togliersi enormi soddisfazioni..
buona fortuna!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 01:40   #15
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
hai detto cose giuste e reali ma non credo comprensibili per uno che deve ancora cominciare l'università....... le idee "distorte" di come è la realtà uno le ha fino al giorno di laurea!! figuriamoci quanto possa essere difficile comprendere che il mondo universitario e quello lavorativo siano molto distanti nel nostro paese!
ma non è certo colpa dello studente... ognuno di noi deve fare il suo corso naturale, sbattere il naso sul muro per arrivare ad essere finalmente consapevoli che il bagaglio culturale universitario (finita l'università) è solo il primissimo gradino di una scala ripida e lunga....
anche io fino al giorno della discussione della tesi avrei voluto spaccare il mondo già il giorno dopo ma poi ho cominciato a comprendere quale è la realtà...
difficile, anzi difficilissima... ma anche piena di soddisfazioni quando si riesce a raggiungere gli obiettivi sperati



se esci da una facoltà ben insediata nel mondo lavorativo (Milano, Torino, etc..) avrai comunque una corsia preferenziale per entrare nel mondo del lavoro........ altrimenti dovrai faticare molto di più attraverso stage prolungati o contratti a progetto indefiniti......
è giusto che tu pensi prima ad acquisire le nozioni per essere "formato" al mondo lavorativo ma l'essere "lungimiranti" alla fine paga di più.......
comunque non mi preoccuperei più di tanto perchè chi riesce a farsi un buon percorso di studio e di esperienze lavorative giuste alla fine può togliersi enormi soddisfazioni..
buona fortuna!
Anche Catania è ben insediata nel mondo lavorativo, in ogni caso potrei fare la triennale (che è quasi uguale in tutte le uni) vicino e poi la specialistica in un'altra uni.

L'unica cosa che non capisco è perchè a Catania c'è solo programmazione 1 e a Pisa ad esempio c'è anche programmazione 2
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:31   #16
S4t0r1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
L'unica cosa che non capisco è perchè a Catania c'è solo programmazione 1 e a Pisa ad esempio c'è anche programmazione 2
Non ti ci fissare più di tanto. Le università organizzano i corsi in base ad una miriadi di fattori (professori a disposizione, importanza del settore all'interno della specifica facoltà, ecc.). Non è detto in assoluto che fare due corsi distinti sia meglio che farne uno unico.

Altro consiglio è, se possibile, di parlare con gente che si è laureata nella facoltà dove vuoi andare. Nessuno meglio di loro potrà darti i pro e i contro.
__________________
Guida di sopravvivenza fiscale
S4t0r1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:33   #17
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da S4t0r1 Guarda i messaggi
Non ti ci fissare più di tanto. Le università organizzano i corsi in base ad una miriadi di fattori (professori a disposizione, importanza del settore all'interno della specifica facoltà, ecc.). Non è detto in assoluto che fare due corsi distinti sia meglio che farne uno unico.

Altro consiglio è, se possibile, di parlare con gente che si è laureata nella facoltà dove vuoi andare. Nessuno meglio di loro potrà darti i pro e i contro.
Stai parlando di fare la triennale da una parte e la specialistica da un'altra?
Comunque su Catania ho chiesto e mi hanno parlato bene, non so. Sono proprio indeciso, troppo
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 13:44   #18
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Ho deciso che valuterò l'idea di andare fuori. Che università mi consigliate per informatica? Io a Gennaio ho intrenzione di fare le domande alle varie uni.

Adesso in lista ho Catania e Pisa
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 23:01   #19
nemesis7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
se vai a catania stai attento ai loro laboratori assassini

io faccio la specialistica in informatica per l'economia e per l'azienda a pisa....ma la triennale l'ho fatta a messina quindi nn ti so aiutare...
nemesis7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 23:08   #20
loire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 131
se sai gia che farai la specialistica, fai pure la triennale dove ti torna più comodo, dopodichè fai la specialistica a Pisa. ^_^
loire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v