Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2009, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ato_29309.html

I sistemi netbook hanno contenuto le perdite in termini di volumi registrate dai produttori di PC, ma nulla possono per incrementare i fatturati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 17:00   #2
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
...peccato che molti li rivendono poco dopo...
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 17:02   #3
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
...peccato che molti li rivendono poco dopo...
si ma li il problema è che nn si informano prima di comprare qualcosa

il punto è che il 98% dell'utilizzo medio è soddisfabile da un atom
nel senso, office, internet, email e cazzatine cosi vanno anche su quei pc

uniamo questo al peso contenuto e la buona autonomia si capisce xke uno prende questo piuttosto che un 15.4''

il problema è che le soluzioni cn lcd da 12-13'' se le fanno stra pagare, io il mio nb nn lo uso quasi + perche pesa troppo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 17:19   #4
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Io mi rifiuto di comprare un cesso di atom a 400€. Ok che hanno buona autonomia, ma a 400€ hanno margini di guadagno assurdi su questi cosi, e con gli stessi soldi si compra un pc che ha più cose. Per me il netbook perde senso sopra i 200€. Ne ho uno, asus eeepc 701, pagato 150€ su ebay, e non lo cambierò fino a quando non si vedranno gli atom + hd 160gb a 200€.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 17:41   #5
Ciobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Io mi rifiuto di comprare un cesso di atom a 400€. Ok che hanno buona autonomia, ma a 400€ hanno margini di guadagno assurdi su questi cosi, e con gli stessi soldi si compra un pc che ha più cose. Per me il netbook perde senso sopra i 200€. Ne ho uno, asus eeepc 701, pagato 150€ su ebay, e non lo cambierò fino a quando non si vedranno gli atom + hd 160gb a 200€.
Stra-mega-iper-quoto. Vabbeh io mi ero fissato il limite di spesa massimo a 250€, ma cmq anche per me è esattamente così. Ho comprato il netbook solo perchè era in oferta a 250 e mi dava un atom, 160gb e 1gb di ram. Ma se mi viene offerto un acer aspire ultimissimo modello a 450, beh piuttosto mi viene da ridere, aggiungerci 100-150 euro vicino e comprarmi un vero pc, non un giocattolo.
Ciobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 17:47   #6
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Secondo me si arriverà ad un punto di rottura in cui non girerà più nulla sull'hardware ridicolo dei netbook nuovi e futuri e la gente si accorgerà tutta in una volta sola di che fregatura si è fatta tirare.

Già ora i video in alta qualità sul tubo sono una chimera , tra poco anche le applicazioni più semplici non funzioneranno più
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 18:03   #7
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Strano che non ci guadagnano visto che non c'é innovazione e i componenti sono sempre in calo.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 18:13   #8
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Ciobix Guarda i messaggi
Stra-mega-iper-quoto. Vabbeh io mi ero fissato il limite di spesa massimo a 250€, ma cmq anche per me è esattamente così. Ho comprato il netbook solo perchè era in oferta a 250 e mi dava un atom, 160gb e 1gb di ram. Ma se mi viene offerto un acer aspire ultimissimo modello a 450, beh piuttosto mi viene da ridere, aggiungerci 100-150 euro vicino e comprarmi un vero pc, non un giocattolo.
Ho preso anche io il 900A in offerta a 250€ da mediaworld, ho installato e soprattutto tweakato a dovere windows xp e sono ultrasoddisfatto delle prestazioni del giocattolino, stabile e veloce (relativamente all'hw, ovviamente) nonostante la ssd interna veramente cessosa a livello hw, ho solo aggiunto un microadattatore bluetooth usb x il mouse esterno; prossimi upgrade la sostituzione della scheda wifi con un modello compatibile con il wifi N (ho il router in N e mi farebbe parecchio comodo sfruttarlo a pieno) e molto in futuro la sostituzione della ssd interna con una degna di questo nome, runcore o super talent, ma per ora va bene così
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 18:15   #9
CubeDs
Senior Member
 
L'Avatar di CubeDs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
Parlando dei prezzi dei netbook mi trovo d'accordo con la maggior parte di voi, troppo alti per quello che offrono. Tuttavia ho preso da poco un eeepc 1000h a 210 euro usato dal mercatino(prezzo per me ideale per un netbook da 10) e devo dire che mi trovo abbastanza bene per l'uso che ne faccio. Lo uso principalmente per internet/ produttività personale(office/matlab/c++ ecc) e lo metto comodamente nel mio monospalla per portarmelo dietro all'università, dove ne faccio un uso intenso, per tutto il resto ho il mio bel desktop(gaming principalmente). Ora però, la questione che vi pongo è pechè mai un utente medio dovrebbe preferire un notebook anke di fascia bassa (diciamo sui 400/500 euro) che monta un Celeron M o un Sempron, che pesa 3kg, con una batteria che non arriva nemmeno al paio di ore ed è difficile da trasportare, quando può svolgere esattamente le stesse cose in modo soddisfacente con un netbook che costa la metà e che è facilemente trasportabile? A cosa servirebbe più potenza elaborativa se nn viene utilizzata? A chi serve un prodotto per un uso comune e da trasporatare senza spendere cifre che si avvicinano o superano i 1000 euro, trova nel netbook un prodotto conforme alle proprie esigenze, tutto qui. Dovrebbero costare ancora di meno per quello che offrono e su questo sono perfettamente d'accordo, ma hanno un loro perchè e un loro senso nel mercato(nonostante i form factor sono ancora instabili). Si parla dei netbook solo in modo dispregiativo portando come tesi la poca potenza elaborativa e non elencando però quelli che sono anche i suoi punti forti. Ci vorrebbe un pò di obbiettività anche su questo aspetto, valutando le esigenze comuni e anche la disponibilità economica secondo me.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora .
CubeDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 18:22   #10
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Strano che non ci guadagnano visto che non c'é innovazione e i componenti sono sempre in calo.
Ci guadagnano, ci guadagnano. Il fatto è che il consumatore medio non conosce l'hw che sta per comprare, quindi tu potresti anche mettergli dentro una Ati Rage che lui non si accorgerebbe della fregatura. Allora c'è chi gioca coi nomi -Nvidia- e chi con la pubblicità: ecco il caso dei netbook. La gente li vede come dei notebook economici, non si chiede nulla sulle prestazioni... Si fa trascinare dalla moda e dalle dicerie.
Questo è anche il caso del sorpasso dei notebook sui desktop che, a loro volta, vengono sorpassati da altri dispositivi di inferiore potenza.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H

Ultima modifica di SwatMaster : 15-06-2009 alle 18:43.
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 18:23   #11
CubeDs
Senior Member
 
L'Avatar di CubeDs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Strano che non ci guadagnano visto che non c'é innovazione e i componenti sono sempre in calo.
Su questo quoto anche io, secondo me è tutta una montatura la notizia che non ci gudagnano, perchè quei componenti a loro costano 4 soldi e sono rivenduti a peso d'oro.....
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora .
CubeDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 18:39   #12
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Questo articolo non fa altro che confermare quanto gli utenti medio/ignoranti si siano fatti infinocchiare da Intel e dai vari produttori di netbook. Ci si è fatti convincere che un netbook sia un notebook economico, fino ad arrivare alla classica situazione del cane che si morde la coda: gli utenti cercano modelli con schermo sempre più ampio e funzionalità multimediali sempre più avanzate, con la conseguenza che i produttori trasformano i netbook in simil-notebook castrati ma comunque costosi, tagliando al contempo le gambe ad altre categorie di mercato, in questo caso i notebook, i quali nella maggior parte dei casi valgono i soldi spesi.
Quindi ora abbiamo netbook snaturati e sconvenienti e notebook svantaggiati e via via più costosi, a parte i CULV che rimangono però sempre inferiori ai classici notebook.

Conclusione: non si può sempre stare a sentire le richieste dei consumatori, perchè il 95% di essi non sa cosa vuole. Le aziende dovrebbero proporre prodotti dalle peculiarità ben specifiche e tali da differenziarli in un ventaglio di categorie ben distinguibili, invece di sovrapporle creando confusione e incongruenze fra costo e prestazioni/qualità.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 18:55   #13
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
Sono appena tornato dagli USA e ho preso il 1000HE a 379 dollari, a quel prezzo conveniva eccome
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 18:58   #14
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
ragazzi ma un netbook cn atom n270 , 1 gb di ram e 160gb di hdd acer costa sui 280... va benissimo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 19:08   #15
Ciobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Conclusione: non si può sempre stare a sentire le richieste dei consumatori, perchè il 95% di essi non sa cosa vuole. Le aziende dovrebbero proporre prodotti dalle peculiarità ben specifiche e tali da differenziarli in un ventaglio di categorie ben distinguibili, invece di sovrapporle creando confusione e incongruenze fra costo e prestazioni/qualità.
Ma dai, non si può dare la colpa ai produttori. Sono ignoranti i consumatori... E' normale che le imprese gonfiano i prezzi, fintanto che c'è chi è disposto a comprare. L'ignoranza va castigata, oppure curata con l'istruzione.
Ciobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 19:18   #16
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Ok, il discorso ci può stare... Ma spendere più di 300 € per un netbook è sbagliato dai... ti ritrovi con una piattaforma vecchia e costosa, perchè ragazzi vendere netbook da 400 € con un n270 1 Gb di ram e il 945 è da scippatori, non stiamo a raccontarci stronzate... Se poi uno trova l'offerta e lo porta via a 200 € ben per lui, lo farei anche io, ma per una persona che lo usa un minimo per lavorare o che ci sta su delle ore, per il mio parere, questi catorci non valgono i soldi che ti chiedono
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 19:24   #17
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
i prezzi fanno pena perchè c'è un sostanziale MONOPOLIO.

(d'accordo, c'è VIA, e c'è AMD che si sta affacciando, ma che percentuale rappresentano?)

quindi Intel non è che si sveglia al mattino e, guardandosi allo specchio, decida di abbassare i prezzi.

la concorrenza in questo settore (netbook) è di là da venire...

tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 19:47   #18
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Il discorso regge fino ad un certo punto, il fatto è che c'è gente, stupida a mio modo di vedere, che spende 400€ per un netbook... E se questa gente non spendesse tutti questi soldi di certo i prezzi si abbasserebbero
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 20:31   #19
CubeDs
Senior Member
 
L'Avatar di CubeDs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
Leggendo un pò i post, mi viene un altro spunto di riflessione... Si giudica ignoranti e stupidi persone che comprano netbook, ma quello che mi chiedo io e questo: è più stupido e ignorante un utente che compra un notebook con dual core ecc ecc per vedere la posta, usare internet e office spendendo almeno 600 euro e oltre, oppure uno che ci fa le stesse cose ma che compra un netbook da 300 euro con il vantaggio che può portarselo appresso molto + comodamente. Se permettete è una domanda lecita visto che la maggior parte dell'utenza, un portatile, netbook o notebook che sia lo usa per operazioni standard da me citate prima. Poi se c'è una piccola fetta d'utenza che vuole un desktop replacement è un altro discorso. Il discorso è sempre quello a che serve + potenza se non viene sfruttata?
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora .
CubeDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 20:37   #20
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
Mamma mia come siete inkazzati!!!

Mamma mia quanto astio per i netbook di sicuro le vostre testimonianze rendono l'idea di quello che è il sentimento medio verso questa puzzosa categoria, sono degli schiacciapensieri dai, a chi li compra va bene pure una console o un cell che permette di fare le stranote combo pirlaccione (combo letale: messenger-facebook), il mercato è con le spalle al muro ed i guadagni li fanno oramai solo sui casual customers vedi Nintendo con la Wii......c'è poco da fare quando il fenomeno è di massa c'è sempre un lucro maggiore perchè la disinformazione è l'alibi che tutte le case produttrici usano per vendere a prezzi da aguzzino.....
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1