Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2009, 12:24   #1
Fu®io
Member
 
L'Avatar di Fu®io
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
nVidia 8800 Ultra e alimentazione...

Salve a tutti.
Sono passato da una 8600GT ad una 8800 Ultra. Solo ora però, dopo l'acquisto, mi sono accorto stupidamente che l'alimentazione richiesta dalla 8800 Ultra è elevata: bensì ha 2 connettori da 6-pin.
Io ahimè, ho un solo connettore da 6-pin, e un alimentatore da sole 420W.
Quello che volevo chiedere è, giustamente, come posso alimentare correttamente la scheda avendo un solo connettore, se la scheda ne vuole 2?
A questo punto penso convenga direttamente cambiare alimentatore, magari giustamente più potente, mettendo in conto che ci vogliono 2 connettori liberi per alimentare la scheda.
Come posso fare?

Inoltre, sono in possesso (della 8600GT) del dissipatore Arctic Accelero S1 rev.2, che viene dato compatibile anche con 8800GT e GTX. Lo posso riutilizzare anche sulla 8800 Ultra?

Grazie mille a tutti.
Fu®io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 14:27   #2
who_is4tlas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 147
Ciao, dovresti aver trovato in bundle con la 8800ultra un paio di adattatori da molex (4 pin) a pci-express (6 pin); prova ad utilizzare quelli prima di sostituire l'alimentatore. Per quello che riguarda l'accelero non ho esperienze dirette, ma tieni conto che il pcb della 8800gtx e quello della 8800ultra sono identici.
__________________
CPU: Intel Core i7 2600K @ 3.40Ghz + Noctua NH-C14 MB: Asus P8P67-Deluxe Rev.B3 VGA: nVidia Zotac GTX580 1536MB GDDR5 RAM: G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 1600Mhz CL9 HD: WD Caviar Blue 320GB SO: Windows 7 Professional x64 PSU: Toughpower XT 750W SCR: HP 2310i 1920x1080 |

Ultima modifica di who_is4tlas : 13-06-2009 alle 14:30.
who_is4tlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 14:43   #3
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
se è un alimentatore di bassa qualità conviene cambiarlo,se altrimenti è un alimentatore della:corsair,enermax,cooler master,tagan,lc power,ocz,silverstone,thermaltake,puoi stare tranquillo,l'unica cosa che dovrai fare è aggiungere a due attacchi molex l'adattatore a 6 pin che si trova tranquilamente in commercio o anche dal tuo commerciante di pc(se lo hai);
per quanto riguarda il dissipatore della scheda video,io raccomando sempre l'accelero xtreme 8800 che è il migliore tra tutti i dissipatori ad aria tanto da far avere temperature addirittura migliori rispetto alla dissipazione a liquido
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 19:56   #4
Fu®io
Member
 
L'Avatar di Fu®io
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
grazie mille. per il dissipatore mi ero orientato infatti all'Xtreme 8800 se non dovesse andare l'S1rev2.
Per l'alimentazione, è un thermalright da 420W...va bene secondo voi?
E per quegli adattatori a 6 pin, quali sono? Avete delle immagini che posso visionare?
Scusate, ma non sono pratico...
Fu®io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 23:23   #5
who_is4tlas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Fu®io Guarda i messaggi
grazie mille. per il dissipatore mi ero orientato infatti all'Xtreme 8800 se non dovesse andare l'S1rev2.
Per l'alimentazione, è un thermalright da 420W...va bene secondo voi?
E per quegli adattatori a 6 pin, quali sono? Avete delle immagini che posso visionare?
Scusate, ma non sono pratico...
Dunque, mi sono informato e sembra che la 8800ultra richieda, secondo nvidia, un alimentatore da almeno 500W che eroghi 34A sulla linea dei 12V per funzionare correttamente, però il più delle volte questi "requisiti minimi" sono sovradimensionati. Io proverei a collegarla comunque prima di cambiare alimentatore. Per il cavo vai su google immagini e digita "6 pin pci express adapter", avrai solo l'imbarazzo della scelta!
__________________
CPU: Intel Core i7 2600K @ 3.40Ghz + Noctua NH-C14 MB: Asus P8P67-Deluxe Rev.B3 VGA: nVidia Zotac GTX580 1536MB GDDR5 RAM: G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 1600Mhz CL9 HD: WD Caviar Blue 320GB SO: Windows 7 Professional x64 PSU: Toughpower XT 750W SCR: HP 2310i 1920x1080 |
who_is4tlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 00:13   #6
Fu®io
Member
 
L'Avatar di Fu®io
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da who_is4tlas Guarda i messaggi
Dunque, mi sono informato e sembra che la 8800ultra richieda, secondo nvidia, un alimentatore da almeno 500W che eroghi 34A sulla linea dei 12V per funzionare correttamente, però il più delle volte questi "requisiti minimi" sono sovradimensionati. Io proverei a collegarla comunque prima di cambiare alimentatore. Per il cavo vai su google immagini e digita "6 pin pci express adapter", avrai solo l'imbarazzo della scelta!

Grazie ma non riesco a capire che cavo sia...deve essere un 6pin che attacco alla presa e si sdoppia un altre 2 uscite???
Fu®io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 00:40   #7
who_is4tlas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 147
Il tuo alimentatore ha dei cavi Molex a 4 pin ai quali puoi, ad esempio, collegare hard disk e altre periferiche. Il cavo di cui hai bisogno ha, ad un'estremità, due connettori a 4 pin e dall'altra parte un singolo connettore pci express a 6 pin che va collegato alla scheda grafica. Sono adattatori estremamente comuni, ti consiglio di andare nel primo negozio che vende hardware nella tua città e chiedere se ne hanno a disposizione. Dovrebbero costare non più di una manciata di euro.
__________________
CPU: Intel Core i7 2600K @ 3.40Ghz + Noctua NH-C14 MB: Asus P8P67-Deluxe Rev.B3 VGA: nVidia Zotac GTX580 1536MB GDDR5 RAM: G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 1600Mhz CL9 HD: WD Caviar Blue 320GB SO: Windows 7 Professional x64 PSU: Toughpower XT 750W SCR: HP 2310i 1920x1080 |
who_is4tlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 00:51   #8
Fu®io
Member
 
L'Avatar di Fu®io
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
praticamente questo?


Grazie mille per la dritta!
Fu®io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 01:09   #9
who_is4tlas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 147
Esattamente. Facci poi sapere com'è andata
__________________
CPU: Intel Core i7 2600K @ 3.40Ghz + Noctua NH-C14 MB: Asus P8P67-Deluxe Rev.B3 VGA: nVidia Zotac GTX580 1536MB GDDR5 RAM: G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 1600Mhz CL9 HD: WD Caviar Blue 320GB SO: Windows 7 Professional x64 PSU: Toughpower XT 750W SCR: HP 2310i 1920x1080 |
who_is4tlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 10:51   #10
Fu®io
Member
 
L'Avatar di Fu®io
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
E per quanto riguarda a dissipazione? Io ho visto che praticamente il più indicato sarebbe il superbo Arctic Xtreme 8800, solo che credo sia troppo lungo, e vada a cozzare contro gli Hdd (è luno quasi 26cm!). Quale valida alternativa posso vagliare? Ho visto che in giro si parla dello zalman VF1000.
Qualcuno sa qualcosa in più?
Fu®io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 11:13   #11
who_is4tlas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 147
Guarda, fossi in te non cambierei dissipatore. Il dissipatore standard della 8800ultra è ottimo
__________________
CPU: Intel Core i7 2600K @ 3.40Ghz + Noctua NH-C14 MB: Asus P8P67-Deluxe Rev.B3 VGA: nVidia Zotac GTX580 1536MB GDDR5 RAM: G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 1600Mhz CL9 HD: WD Caviar Blue 320GB SO: Windows 7 Professional x64 PSU: Toughpower XT 750W SCR: HP 2310i 1920x1080 |
who_is4tlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 11:41   #12
Fu®io
Member
 
L'Avatar di Fu®io
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
Sicuro...solo che io ho la versione prodotta dalla sparkle, e non credo sia così ottimo in confronto di quello prodotto direttamente nVidia.
Vabè, magari prima lo monto e vediamo che rumore/temperatura prende...al massimo poi vedremo come cambiarlo.
Fu®io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 21:43   #13
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da who_is4tlas Guarda i messaggi
Guarda, fossi in te non cambierei dissipatore. Il dissipatore standard della 8800ultra è ottimo
non credo proprio le temperature sono infernali,e l'accelero le mitiga di molto
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 21:57   #14
who_is4tlas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
non credo proprio le temperature sono infernali,e l'accelero le mitiga di molto
Ne so anch'io qualcosa, in questo periodo la mia scheda in idle sta sui 61°
Quel che è certo è che se nvidia l'ha dotata di quel dissipatore avrà avuto ben le sue ragioni... forse sono io a non essere abbastanza smanettone
__________________
CPU: Intel Core i7 2600K @ 3.40Ghz + Noctua NH-C14 MB: Asus P8P67-Deluxe Rev.B3 VGA: nVidia Zotac GTX580 1536MB GDDR5 RAM: G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 1600Mhz CL9 HD: WD Caviar Blue 320GB SO: Windows 7 Professional x64 PSU: Toughpower XT 750W SCR: HP 2310i 1920x1080 |
who_is4tlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 23:14   #15
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da who_is4tlas Guarda i messaggi
Ne so anch'io qualcosa, in questo periodo la mia scheda in idle sta sui 61°
Quel che è certo è che se nvidia l'ha dotata di quel dissipatore avrà avuto ben le sue ragioni... forse sono io a non essere abbastanza smanettone
beh alla fine ognuno ha un proprio modo di interpretare le possibilità che ti da il mercato,NVIDIA nella creazione dei dissipatori per queste gpu non ha tenuto ben conto delle grosse temperature che raggiunge il processore grafico g80 e quindi vi ha messo un disipatore semplicemente un pò più efficiente di quello delle passate schede 7900gtx,inoltre il perido dell'anno più brutto per questa schede,ma un pò per tutto l'hardware,è l'estate,dunque,per passare di buon grado questo periodo dell'anno meglio fornire all'hardware la migliore soluzione di raffreddamento,anche per farlo sopravvivere di più
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 10:55   #16
Fu®io
Member
 
L'Avatar di Fu®io
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
E' Arrivata, tutto ok. Solo che sapevo avrei avuto problemi d'alimentazione: infatti i bechmark e i giochi dopo poco crashiavano. Ora ho preso un'ali da 730W, non l'ho pagato neanche tanto (44€), ma strutturalmente è buono. E' della techsolo, il modello è TP-730.
Ho provato il bechmark ed è ok. Solo che provando i giochi....crashia!
Si spegne il pc come prima, quando c'era il vecchio ali. Dura un pò di più, ma cmq si spenge il pc.
Ora non ho la più pallida idea...da cosa può dipendere?
Fu®io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:03   #17
ciccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Fu®io Guarda i messaggi
E' Arrivata, tutto ok. Solo che sapevo avrei avuto problemi d'alimentazione: infatti i bechmark e i giochi dopo poco crashiavano. Ora ho preso un'ali da 730W, non l'ho pagato neanche tanto (44€), ma strutturalmente è buono. E' della techsolo, il modello è TP-730.
Ho provato il bechmark ed è ok. Solo che provando i giochi....crashia!
Si spegne il pc come prima, quando c'era il vecchio ali. Dura un pò di più, ma cmq si spenge il pc.
Ora non ho la più pallida idea...da cosa può dipendere?
L'alimentatore che hai comprato ha 19A sulla 12v1 e 19A sulla 12v2 mi sembrano un po' pochini, poi bisogna vedere la combinata
Era meglio un corsair 520watt che ha ben 41A sulla 12v
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932

Ultima modifica di ciccaz : 17-06-2009 alle 11:05.
ciccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:05   #18
Fu®io
Member
 
L'Avatar di Fu®io
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da ciccaz Guarda i messaggi
Ha 19A sulla 12v1 e 19A sulla 12v2 mi sembrano un po' pochini, poi bisogna vedere la combinata
Era meglio un corsair 520watt che ha ben 41A sulla 12v
Ovvero?
Fu®io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:17   #19
ciccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
Per alimentare la scheda video bisogna vedere quanti Ampere ha sulla 12v non quanti watt ha totali.
Es. io compro un 1000watt non di marca e magari ha 10Ampere sulla 12v e con 10ampere non ci alimento nessuna scheda grafica.
Bisogna vedere se gli ampere sulla 12v combinata sono abbastanza.
Nvidia dichiara 34Ampere ma di sicuro ce ne vorranno almeno 25 e bisogna vedere se il tuo ali ne eroga abbastanza sulla linea 12v combinata.
Con un corsair o un altro ali di buona marca da 450watt o 550watt ci saresti stato dentro alla grande.
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932
ciccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:23   #20
Fu®io
Member
 
L'Avatar di Fu®io
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
Ma come! Il mio ali ha 2 linee da 12V, ognuna delle quali ha 19A, quindi 19+19=38A in combinata.
Se il minimo richiesto da nVidia è 500W/34A, io cmq ci dovrei stare dentro...è questo che non riesco a capire e mi sta facendo impazzire...
Fu®io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v