Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2009, 08:32   #1
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
BIOS Acer Aspire 8930G

ragazzi sono di fronte ad un problema...il portatile in questione lo vedete nel titolo, e il problema è che sembrerebbe che il processore sia bloccato a 1.5 GHz (molti a x6)...inizialmente avevo pensato allo Speedstep ma anche facendo partire Prime95 con test "SmallFFT" la frequenza non sale a 2GHz (la sua giusta frequenza)...il problema sorge quando vogliamo entrare nel bios, infatti non ce n'è la possibilità...l'unico tasto da premere è F2 e vengono visualizzate opzioni che non ci interessano...c'è qualche particolare combinazione da premere per potervi entrare? per favore, è abbastanza urgente! grazie mille per l'aiuto
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 10:13   #2
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
up
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 13:32   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Il bios dei notebook è molto limitato, se cerchi opzioni simili a quelle di un desktop mi dispiace ma non le troverai mai.
Il problema della frequenza ce l'hai sia a batteria che con l'alimentazione attaccata?
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 15:10   #4
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il bios dei notebook è molto limitato, se cerchi opzioni simili a quelle di un desktop mi dispiace ma non le troverai mai.
Il problema della frequenza ce l'hai sia a batteria che con l'alimentazione attaccata?
si, sapevo che i bios dei portatili erano limitati (la maggior parte) ma pensavo che quel minimo di parametri essenziali per evitare casini del genere ci fossero.
fatto sta che la prova da te consigliata non l'ho fatta, ma mi sono accorto di questa cosa mentre il portatile era collegato all'alimentatore, quindi a logica, questa cosa della frequenza limitata poteva essere sensata se si verificava con l'uso della batteria e non dell'alimentatore...dici che possa essere un valido motivo per riportarlo indietro? alla fine sono 500MHz non utilizzati per colpa del semplice moltiplicatore impostato a 6
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 15:15   #5
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 558
Prova a cambiare il profilo di risparmio energia da windows.

ciauz!
__________________
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 16:47   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da St. Jimmy Guarda i messaggi
si, sapevo che i bios dei portatili erano limitati (la maggior parte) ma pensavo che quel minimo di parametri essenziali per evitare casini del genere ci fossero.
Se magari, sarebbe troppo comodo.

Quote:
Originariamente inviato da St. Jimmy Guarda i messaggi
fatto sta che la prova da te consigliata non l'ho fatta, ma mi sono accorto di questa cosa mentre il portatile era collegato all'alimentatore, quindi a logica, questa cosa della frequenza limitata poteva essere sensata se si verificava con l'uso della batteria e non dell'alimentatore...dici che possa essere un valido motivo per riportarlo indietro? alla fine sono 500MHz non utilizzati per colpa del semplice moltiplicatore impostato a 6
Se te lo fa anche con l'alimentazione allora prova come ti ha detto Link Wolf a cambiare il profilo di risparmio di energia.
Se neanche cosi va probabilmente il bios riconosce male il processore, visto che parli di riportarlo indietro presumo tu lo abbia comprato da poco, quindi non vedo perchè dovresti tenerti un pc con un difetto (stupido tra l'altro) per poi doverlo mandare in assistenza per risolverlo.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v