Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 15:50   #1
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
A proposito del nucleare...

Speriamo che uno dei due non si svegli male la mattina...

http://www.ansa.it/main/notizie/awnp...1_1314845.html


MOSCA, 31 LUG - Stati Uniti e Russia rimangono in possesso di una quantita' di armi nucleari sufficiente per ridurre piu' volte in cenere il mondo intero. Al 1 gennaio 2006 gli Stati Uniti disponevano di 1.225 vettori strategici offensivi e di 5.966 testate atomiche mentre la Russia aveva 927 vettori e 4.279 testate. Questi dati sono stati forniti a Mosca dal generale russo Nikolai Artiykhin, che ha fatto il punto sul trattato 'Sort', firmato nel 1991 e in vigore per 15 anni dal 1994.


Cioè, ma che caspita ci fanno con 6 mila testate atomiche? Non è che crescono sugli alberi, costano un macello da produrre.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline  
Old 31-07-2006, 16:19   #2
Bliz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
a tutti va bene cosi'..... siamo troppo impegnati a difendere i nostri paladini...Prodi...Berlusconi.....
tante bombe da polverizzare il pianeta?? naaa questo nn è importante per le classi politiche... ci sono altre priorità..... come vincere le prossime elezioni.
__________________
ah bhe allora.........
Bliz è offline  
Old 31-07-2006, 16:27   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dias
costano un macello da produrre.
Ma soprattutto da mantenere.....pensa a quando si stancheranno di farlo
lowenz è offline  
Old 31-07-2006, 16:36   #4
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
visto COME stanno smantellando le vecchie testate in russia c'è quasi da sperare che le tengano attive a lungo
c'è un vecchio servizio su report riguardante questo argomento, da far venire i brividi.. quasi è meglio ignorarle certe cose.
-kurgan- è offline  
Old 31-07-2006, 16:41   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Speriamo che uno dei due non si svegli male la mattina...

[cut]

Cioè, ma che caspita ci fanno con 6 mila testate atomiche? Non è che crescono sugli alberi, costano un macello da produrre.

6 mila testate nucleari sono sufficienti a garantirci che il mondo non salti per aria.
Lo sai certamente cosa ha garantito per 50 anni (e continua ancora) la pace a livello mondiale durante la guerra fredda. ?
E lo saprai certamente che un europa occidentale libera e prospera la si di deve agli amici americani che ci hanno messo sotto lo scudo nucleare impedendo alle armate dell'unione sovietica di riversarsi fino al portogallo.
La pace e la liberta' non si conquistano in "astratto", ce sempre un prezzo da pagare.
E' un concetto difficile da capire per un italia "pacifista" senza se e senza ma.
Comunque sia il problema non sono le 6 mila testate quanto le decine di armi nucleari tattiche che le potenze regionali quali l'India (la piu' grande democrazia del mondo), il Pakistan, Israele, in futuro anche l'Iran, la Corea del Nord potranno impiegare su teatri di guerra locali.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline  
Old 31-07-2006, 16:47   #6
Bliz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
6 mila testate nucleari sono sufficienti a garantirci che il mondo non salti per aria.
Lo sai certamente cosa ha garantito per 50 anni (e continua ancora) la pace a livello mondiale durante la guerra fredda. ?
E lo saprai certamente che un europa occidentale libera e prospera la si di deve agli amici americani che ci hanno messo sotto lo scudo nucleare impedendo alle armate dell'unione sovietica di riversarsi fino al portogallo.
La pace e la liberta' non si conquistano in "astratto", ce sempre un prezzo da pagare.
E' un concetto difficile da capire per un italia "pacifista" senza se e senza ma.
Comunque sia il problema non sono le 6 mila testate quanto le decine di armi nucleari tattiche che le potenze regionali quali l'India (la piu' grande democrazia del mondo), il Pakistan, Israele, in futuro anche l'Iran, la Corea del Nord potranno impiegare su teatri di guerra locali.
oh ragazzi avete capito bene......menomale ke ci sono migliaia di bombe atomike in giro altrimenti kissà ke casino
__________________
ah bhe allora.........
Bliz è offline  
Old 31-07-2006, 16:48   #7
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
6 mila testate nucleari sono sufficienti a garantirci che il mondo non salti per aria.
Lo sai certamente cosa ha garantito per 50 anni (e continua ancora) la pace a livello mondiale durante la guerra fredda. ?
E lo saprai certamente che un europa occidentale libera e prospera la si di deve agli amici americani che ci hanno messo sotto lo scudo nucleare impedendo alle armate dell'unione sovietica di riversarsi fino al portogallo.
La pace e la liberta' non si conquistano in "astratto", ce sempre un prezzo da pagare.
E' un concetto difficile da capire per un italia "pacifista" senza se e senza ma.
Comunque sia il problema non sono le 6 mila testate quanto le decine di armi nucleari tattiche che le potenze regionali quali l'India (la piu' grande democrazia del mondo), il Pakistan, Israele, in futuro anche l'Iran, la Corea del Nord potranno impiegare su teatri di guerra locali.

Non ho capito se sei comico o cosa.

E lo sterminio del popolo iracheno per motivi economici a che cosa è dovuto? Non è forse alla prepotenza degli USA che nessuno è riuscito a fermare perchè tanto ce l'hanno più lungo?
Ah si, armi di distruzione di massa ben nascosti...
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline  
Old 31-07-2006, 16:54   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Non ho capito se sei comico o cosa.

E lo sterminio del popolo iracheno per motivi economici a che cosa è dovuto? Non è forse alla prepotenza degli USA che nessuno è riuscito a fermare perchè tanto ce l'hanno più lungo?
Ah si, armi di distruzione di massa ben nascosti...

Ma per dio, qui si sta discutendo delle armi nucleari strategiche.
Che cavolo centra l'intervento convenzionale in afghanistan o in iraq. ?
E' impossibile avere una discussione razionale con voi, confondete tutto e non riuscite a distinguere una cosa dall'altra.

Edit : continuate pure a pensare che vivete in un mondo felice e spensierato dove la pace basta pensarla per averla.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline  
Old 31-07-2006, 17:17   #9
Bliz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
nn è possibile gestire una situazione come quella attuale....tutte queste atomike ....credi davvero ke questo sistema serva ?? credi ke la pace si possa ottenere con la minaccia??
la pace va costruita pian piano risolvendo i vari conflitti ke ci sono nel mondo......i conflitti mondiali sono tranquillament risolvibili....basta risolvere i problemi alla base, il problema è che questi conflitti sono voluti ...senza parlare a vanvera ti faccio un esempio..... Somalia....caspita questi signori della guerra nn si riescono a estirpare... come si fa a risolvere un conflitto simile???
la risposta?? inviando un esercito di caschi blu.... disarmando i miliziani e dando un grado di civiltà adeguato alle popolazioni...cioè possibilità di procurarsi cibo.

guarda caso si è poi scoperto ke i signori della guerra erano finanziati dal governo americano.....capito perkè conviene fare guerre??
capito perkè il discorso del'equilibrio del terrore nn ha senso....è utopico pensare ke la distruzione mutua assicurata possa garantire pace...cosi' come è utopico pensare ke la pace basta pensarla per averla
__________________
ah bhe allora.........
Bliz è offline  
Old 31-07-2006, 17:21   #10
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Servono da deterrenza strategica, uno può annientare l'altro e viceversa quindi nessuno si muove
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 31-07-2006, 17:32   #11
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Bliz
è utopico pensare ke la distruzione mutua assicurata possa garantire pace...cosi' come è utopico pensare ke la pace basta pensarla per averla
Allora mi sono perso 50 anni di storia.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline  
Old 31-07-2006, 17:48   #12
Bliz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Allora mi sono perso 50 anni di storia.
aspetta di vedere i prossimi di anni.... e poi per tua informazione la guerra nucleare l'abbiamo già sfiorata..... se credi ke possa andare avanti per molto....accomodati. E' un riskio secondo me un po elevato ...ke dici??
__________________
ah bhe allora.........
Bliz è offline  
Old 31-07-2006, 17:49   #13
Bliz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Servono da deterrenza strategica, uno può annientare l'altro e viceversa quindi nessuno si muove
si è vero ma.... a morire è sempre la popolazione... ki decide di lanciare nn corre mai riski.... questo teniamolo a mente
__________________
ah bhe allora.........
Bliz è offline  
Old 31-07-2006, 17:54   #14
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Bliz
si è vero ma.... a morire è sempre la popolazione... ki decide di lanciare nn corre mai riski.... questo teniamolo a mente
Chi decide di lanciare non corre mai rischi ?
Allora caro mio non ti e' del tutto chiaro il concetto di deterrenza atomica.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline  
Old 31-07-2006, 18:10   #15
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Servono da deterrenza strategica, uno può annientare l'altro e viceversa quindi nessuno si muove
La deterrenza funziona solo fino a quando chi le possiede ha il buon senso di capire che non è onnipotente, ma distrutto se le usa.
Purtroppo se capiteranno in mano a gente colpita da sindrome di onnipotenza il deterrente decadrà.
Sursit è offline  
Old 31-07-2006, 18:13   #16
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Allora mi sono perso 50 anni di storia.
ma sai anche bene che più paesi hanno l'atomica, e più atomiche ci sono in giro, più cresce il rischio di errore umano - guasto - incomprensioni assortite, e si sa che qui si scherza col fuoco, basta un errore per scatenarne altri mille.

Che non sia successo nulla ( per poco ) in 50 anni non mi garantisce affatto che non capiti nulla nei prossimi 50 anni, con molte più potenze nucleari in gioco
__________________
Слава Україні!
franklar è offline  
Old 31-07-2006, 18:16   #17
afdsafcbvb
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1
La deterrenza atomica è un equilibrio che si può spezzare.
Basta una cazzata per innescare una reazione a catena...

nella guerra fredda abbiamo avuto CULO e basta... abbiamo sfiorato varie volte l'olocausto nucleare...
afdsafcbvb è offline  
Old 31-07-2006, 18:30   #18
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
6 mila testate nucleari sono sufficienti a garantirci che il mondo non salti per aria.
Lo sai certamente cosa ha garantito per 50 anni (e continua ancora) la pace a livello mondiale durante la guerra fredda. ?
E lo saprai certamente che un europa occidentale libera e prospera la si di deve agli amici americani che ci hanno messo sotto lo scudo nucleare impedendo alle armate dell'unione sovietica di riversarsi fino al portogallo.
La pace e la liberta' non si conquistano in "astratto", ce sempre un prezzo da pagare.
E' un concetto difficile da capire per un italia "pacifista" senza se e senza ma.
Comunque sia il problema non sono le 6 mila testate quanto le decine di armi nucleari tattiche che le potenze regionali quali l'India (la piu' grande democrazia del mondo), il Pakistan, Israele, in futuro anche l'Iran, la Corea del Nord potranno impiegare su teatri di guerra locali.

Straquoto ogni singola parola!

Complimenti!
discepolo è offline  
Old 31-07-2006, 18:31   #19
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Sinceramente penso che sia più pericoloso un paese con 6000 mine antiuomo che uno con 6000 bombe atomiche
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 31-07-2006, 18:33   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da afdsafcbvb
La deterrenza atomica è un equilibrio che si può spezzare.
Basta una cazzata per innescare una reazione a catena...
Questo con un numero di potenze atomiche > 2 è effettivamente un problema.
lowenz è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v