Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2009, 21:57   #1
Dax2382
Member
 
L'Avatar di Dax2382
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Chioggia
Messaggi: 288
problema acquisizione video con jvc su vista

ciao a tutti, ho una videocamera jvc modello GR-D240E MiniDV con collegamento firewire al coputer. Finchè ho avuto windows xp, nessun problea, l'acquisizione video avveniva in maniera ottimale con qualsiasi programa (windows movie maker, pinnacle e adobe premiere) solo che da quando ho windows vista non riesco ad acquisire il video, ovvero, la videocamera viene correttamente riconosciuta da vista e i driver vengono installati correttamente, anche la gestione di essa dai programmi avviene correttamente (tipo l'opzione riavvolgiento nastro attivata dal computer). Insomma tutto sembra che funzioni, però quando vado a premere acquisisci filmato dal programma del computer non vedo apparire nessun fotogramma e nemmeno non vedo i secondi di registrazione avanzare, però la cassetta della videocamera la sento girare. Inoltre quando vado a fermare l'acquisizione il programma mi dice "nessun fotogramma acquisito".

Non so più cosa fare, se qualcuno sa qualcosa sono tutto orecchi
__________________
non esistono i problemi, esistono solo le soluzioni...
Corsair 750Watt Intel Q9650+Cooler Master V8 Asus Rampage Formula X48 Sapphire HD6950 Dirt3Edition X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series 4GB Kingston HyperX 1066MHz Monitor Asus VK222H Case Thermaltake Spedo
Dax2382 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 20:04   #2
Dax2382
Member
 
L'Avatar di Dax2382
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Chioggia
Messaggi: 288
__________________
non esistono i problemi, esistono solo le soluzioni...
Corsair 750Watt Intel Q9650+Cooler Master V8 Asus Rampage Formula X48 Sapphire HD6950 Dirt3Edition X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series 4GB Kingston HyperX 1066MHz Monitor Asus VK222H Case Thermaltake Spedo
Dax2382 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 20:15   #3
Dax2382
Member
 
L'Avatar di Dax2382
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Chioggia
Messaggi: 288
ho reinstallato anche l'xp in una partizione, ma niente. permane lo stesso problema, la videocamera viene correttamente rilevata e gestita, ma l'acquisizione dei fotogrammi non avviene. ho provato anche a cambiare porta firewire, ma il problema permane...
__________________
non esistono i problemi, esistono solo le soluzioni...
Corsair 750Watt Intel Q9650+Cooler Master V8 Asus Rampage Formula X48 Sapphire HD6950 Dirt3Edition X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series 4GB Kingston HyperX 1066MHz Monitor Asus VK222H Case Thermaltake Spedo
Dax2382 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:36   #4
Dax2382
Member
 
L'Avatar di Dax2382
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Chioggia
Messaggi: 288
ormai questo è diventato il mio muro della frustrazione su cui fare delle domande a me stesso, il bello è che riesco a darmi anche delle risposte ... comunque... continuo per orgoglio personale e perchè magari qualcun'altro ha lo stesso problema mio.

sono arrivato ad una svolta, la videocamera jvc grd240e riesce ad acquisire i fotogrammi video solamente in vista 64bit, sono riuscito a provarla personalmente. Possibile però che non funzioni in vista 32bit???!?!?
__________________
non esistono i problemi, esistono solo le soluzioni...
Corsair 750Watt Intel Q9650+Cooler Master V8 Asus Rampage Formula X48 Sapphire HD6950 Dirt3Edition X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series 4GB Kingston HyperX 1066MHz Monitor Asus VK222H Case Thermaltake Spedo
Dax2382 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 14:51   #5
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Ciao, io ho Vista Ultimate 32 bit con sp1 e la jvc GR-DF540E miniDV e non ho rilevato nessun problema nell'acquisizione.
Uso la porta firewire della SB Audigy2 ZS installata con i soli driver senza nemmeno il pacchettone della creative.
Appena metto la videocamera in modalità Play (tu lo fai vero? ) Windows la rileva e mi da la possibilità di far partire l'acquisizione automatica con MovieMaker. Io preferisco usare Pinnacle Studio 12 e funziona tutto alla perfezione.
Prova a dare una rinfrescata ai driver di un po' tutto il sistema, soprattutto della porta firewire.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:24   #6
Dax2382
Member
 
L'Avatar di Dax2382
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Chioggia
Messaggi: 288
i driver sono tutti aggiornati e la jvc viene correttamente riconosciuta dal sistema (ovviamente su play ), adesso però mi fai riflettere su una roba ... anch'io utilizzavo fino a poco tempo fa la porta firewire della mia creative audigy 2 zs, e la jvc funzionava perfettamente. Adesso però sto utilizzando la firewire della scheda madre perchè la scheda audio la ho venduta. Vuoi vedere che magari il chipset della creative riusciva a fare quello che non riesce a fare il chipset della scheda madre??? Ossia acquisire i fotogrammi??? Mi sembra un po assurdo però dato che comunque la scheda madre è di ultima generazione, mentre la mia ex creative risaliva al 2002 ... indagherò su questo, grazie comunque dell'interessamento e della illuminazione che mi hai dato!!!
__________________
non esistono i problemi, esistono solo le soluzioni...
Corsair 750Watt Intel Q9650+Cooler Master V8 Asus Rampage Formula X48 Sapphire HD6950 Dirt3Edition X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series 4GB Kingston HyperX 1066MHz Monitor Asus VK222H Case Thermaltake Spedo
Dax2382 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 15:50   #7
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
C'è da dire anche un'altra cosa: alcune schede madri come la mia (Gigabyte ds3) hanno un bracket aggiuntivo per la firewire che deve essere collegato (ovvio ) e attivato dal BIOS. Io avendo la SB ZS funzionante me lo sono risparmiato. Inoltre la videocamera ha il selettore video/memory per scegliere se fare video/foto su nastro o su memory card. Hai controllato che sia su video?
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 00:20   #8
Dax2382
Member
 
L'Avatar di Dax2382
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Chioggia
Messaggi: 288
con vista 64bit acquisisce il video, con vista 32bit non acquisisce il video. le operazioni che faccio sono sempre le stesse, l'hardware è sempre lo stesso, il bios pure... non capisco il motivo per il quale col 64bit funziona mentre col 32bit no
__________________
non esistono i problemi, esistono solo le soluzioni...
Corsair 750Watt Intel Q9650+Cooler Master V8 Asus Rampage Formula X48 Sapphire HD6950 Dirt3Edition X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series 4GB Kingston HyperX 1066MHz Monitor Asus VK222H Case Thermaltake Spedo
Dax2382 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 09:30   #9
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
non so che altro suggerire.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v