Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 17:37   #1
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Percentuale usata Cervello

Domanda secca....
Dicono che mediamente gli esseri umani utilizzano meno del 10% del potenziale del proprio cervello..... ho sempre pensato fosse una cosa veritiera e scentifica invece ed esempio qui http://psicocafe.blogosfere.it/2008/...-bellezza.html
dicono sia una bufala.. qual'e' la verita?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:46   #2
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
usiamo probabilmente il 10% delle sue potenzialità,cioè delle cose che è in grado di fare che è molto diverso.
Ti faccio un esempio molto banale, la mente ha un grande potere di condizionamento sul corpo, tale che ad esempio dopo un breve "addestramento" è possibile effettuare il "Firewalking" la famosa camminata sui carboni ardenti senza trucco e senza inganno, lo ha fatto una persona che conosco seguendo uno di questi seminari.
é uno degli esempi dei "poteri della mente" che nessuno sfrutta.
credo che la cosa sia definibile sotto questo aspetto,cioè di quanto sia un grado di incidere sul corpo e sulla nostra vita.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:56   #3
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi
Domanda secca....
Dicono che mediamente gli esseri umani utilizzano meno del 10% del potenziale del proprio cervello..... ho sempre pensato fosse una cosa veritiera e scentifica invece ed esempio qui http://psicocafe.blogosfere.it/2008/...-bellezza.html
dicono sia una bufala.. qual'e' la verita?
E' una bufala, non troverai studi scientifici che la confermino.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:02   #4
Palaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 354
è una bufala:

accendi la tv sul grande fratello e ti accorgerai che è molto minore del 10%!!
Palaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:11   #5
pinzano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Palaz Guarda i messaggi
è una bufala:

accendi la tv sul grande fratello e ti accorgerai che è molto minore del 10%!!
pinzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:17   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
non so se sia il 10%, ma secondo me come ha detto neo il cervello solitamente è sotto sfruttato.
Però è anche vero che il cervello diventa più potente se lo si allena. Il potenziale del cervello è altissimo, perché essendo un organo biologico e vivo, può adattarsi a qualsiasi situazione, se stimolato.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:20   #7
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Though an alluring idea, the "10 percent myth" is so wrong it is almost laughable, says neurologist Barry Gordon at Johns Hopkins School of Medicine in Baltimore.

Scientific American
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:47   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
E' una bufala.
E' peraltro davvero improbabile che l'evoluzione della specie abbia portato alla crescita di uno degli organi piu' delicati e piu' consumatori di risorse, quale e' il cervello, per poi usarne solo il 10%.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:24   #9
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E' una bufala.
E' peraltro davvero improbabile che l'evoluzione della specie abbia portato alla crescita di uno degli organi piu' delicati e piu' consumatori di risorse, quale e' il cervello, per poi usarne solo il 10%.
no ma probabilmente è usato in modo limitato come un pc con un grande potenziale che viene usato sempre per la stessa cosa quando ne saprebbe fare molte altre,non è detto che non sfrutti tutta la sua potenza di calcolo ma non sfrutta certamente tutte le sue potenzialità.
Tipo un pc da gioco in cui nei tempi morti può girare un client per la ricerca scientifica,se viene usato sempre e solo per giocare non sfrutterà la potenzialità di fare in breve tempo calcoli complessi per la ricerca,o non sfrutterà mai il multithreading per la compressione video e quant'altro.
Idem il cervello,il nostro fa sempre e solo quelle 4 cose che facciamo nell'arco delle 24 ore e che bene o male sono tutti i giorni più o meno le stesse ma non ne fa altre pur essendone capace.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:37   #10
ServiceXone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
basta vedere una risonanza col glucosio per capire quanto cervello lavora.
ma poi un elefante che dovrebbe dire ?
ServiceXone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:44   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Anche perchè non è la quantità di cervello a contare, ma le interconnessioni attive.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:53   #12
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da ServiceXone Guarda i messaggi
basta vedere una risonanza col glucosio per capire quanto cervello lavora.
ma poi un elefante che dovrebbe dire ?
Niente, infatti non parla.
(lo so, come battuta fa schifo, ma io utilizzo solo il 4% del cervello)
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:01   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Idem il cervello,il nostro fa sempre e solo quelle 4 cose che facciamo nell'arco delle 24 ore e che bene o male sono tutti i giorni più o meno le stesse ma non ne fa altre pur essendone capace.


Fonte di questa affermazione?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:02   #14
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Gia la domanda è confusa
Il cervello usa la percentuale che serve, quando serve.
Quindi si, usa il 100%, e no, non lo utilizza tutto per una sola attività. Quanto al potenziale del cervello sono tutte cagate. O meno, il cervello da risultati solamente attraverso l'esercizio, non si diventa geni con queste fantasie
La camminata sul fuoco è un fenomeno fisico. Di psicologico ha ben poco.

Aggiungo. Ho anche letto che le persone intelligenti, per risolvere un problema, attivano meno cervello di quelle sceme

Ultima modifica di Aldin : 25-01-2010 alle 21:04.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:04   #15
ServiceXone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Niente, infatti non parla.
(lo so, come battuta fa schifo, ma io utilizzo solo il 4% del cervello)

per forza non parla, con quella proboscide..

ok sono andato in tilt anch'io
ServiceXone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:25   #16
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Il cervello usa la percentuale che serve, quando serve.
Quindi si, usa il 100%, e no, non lo utilizza tutto per una sola attività. Quanto al potenziale del cervello sono tutte cagate. O meno, il cervello da risultati solamente attraverso l'esercizio, non si diventa geni con queste fantasie
La camminata sul fuoco è un fenomeno fisico. Di psicologico ha ben poco.
Quoto tutto
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 07:01   #17
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Camminare sui carboni ardenti non è molto diverso dal camminare sulla sabbia d' estate.
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:41   #18
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi
Domanda secca....
Dicono che mediamente gli esseri umani utilizzano meno del 10% del potenziale del proprio cervello..... ho sempre pensato fosse una cosa veritiera e scentifica invece ed esempio qui http://psicocafe.blogosfere.it/2008/...-bellezza.html
dicono sia una bufala.. qual'e' la verita?
innanzitutto dovrebbero spiegarci come hanno fatto a misurare la "parte del cervello che viene usata".
Inoltre, io quella frase lì (attribuita ad Einstein, ma l'attribuzione è molto probabilmente sbagliata) la ricordo solo associata alla pubblicità di Dianetics, il programma "psicologico" di Scientology. Credo pertanto che sia stata inventata di sana pianta.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:08   #19
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
innanzitutto dovrebbero spiegarci come hanno fatto a misurare la "parte del cervello che viene usata".
Risonanza magnetica funzionale. E comunque la storia del 10% è falsa. Checché ne dicano, il cervello NON è un computer, NON è un processore e NON è un hard disk. Tali misure di capacità hanno poco senso.
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 19:01   #20
Nyman
Junior Member
 
L'Avatar di Nyman
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma/New England
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
innanzitutto dovrebbero spiegarci come hanno fatto a misurare la "parte del cervello che viene usata".
Inoltre, io quella frase lì (attribuita ad Einstein, ma l'attribuzione è molto probabilmente sbagliata) la ricordo solo associata alla pubblicità di Dianetics, il programma "psicologico" di Scientology. Credo pertanto che sia stata inventata di sana pianta.
anche quella attribuita ad Einstein?
Altro che teoria della relatività, il povero Albert ha passato la vita a coniare stupidi aforismi!

La leggenda, che risale agli albori della psicologia e alle primitive scoperte neuroanatomiche, è stata probabilmente rafforzata nell'opinione pubblica proprio grazie all'opera di Scientology e di altre organizzazioni New-Age che ne hanno fatto un vero e proprio cavallo di battaglia per promettere fantastiche capacità soprannaturali.

In realtà basta usare un po' di logica per capire l'assurdità di questa ipotesi: se usassimo soltanto il 10% del nostro cervello, nel 90% dei casi di ischemia o emorragia cerebrale non si dovrebbe avere nessuna conseguenza, purtroppo la realtà insegna che quasi sempre avviene una compromissione più o meno importante nelle capacità motorie o cognitive.
Nyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v