Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 16:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...pei_29245.html

Il nuovo regolamento sulle tariffe di roaming dati e voce all'interno dei confini dell'Unione Europea ha superato l'ultimo ostacolo ed entrerà in vigore ufficialmente dal 1° luglio 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:53   #2
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
ok si rifaranno sulle tariffe nazionali...che bello.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:59   #3
Schio27
Member
 
L'Avatar di Schio27
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 124
sono proprio curioso x dove ce lo infileranno la prossima volta gli operatori
Schio27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:10   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Fatta la legge, trovato l'inganno

Tranquilli: gli operatori sono già al lavoro per recuperare i mancati guadagni.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 09-06-2009 alle 17:14.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:12   #5
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Trovato: scatto alla risposta 1 euro, con garanzia di caduta linea ogni 30 secondi
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:13   #6
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Ecco un bel esempio di regole europee cui i partiti italiani creano fastidio e bisogna boicottarle

Comunque dovrebbe calcolare il parlamento europeo che qui da noi gli operatori sfrutteranno ugualmente i promoter stuedenti precari che con la loro intelligenza e caparbietà confezioneranno a regola d'arte l'ennesima truffa al consumatore
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:14   #7
LOL-LOL-LOL
Member
 
L'Avatar di LOL-LOL-LOL
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
secondo me se da oggi la gente chiama di più all'estero, guadagnano pure di più di prima...prima i prezzi erano proibitivi e molti usavano le schede telefoniche internazionali dalle cabine per risparmiare o email, msn e skype da internet point...

ora forse chiamare un amico in Inghilterra per fargli gli auguri di Natale, è fattibile o quasi senza troppi problemi...
LOL-LOL-LOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:26   #8
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Intanto in Italia si sono estinte le tariffe senza scatto alla risposta con consumo calcolato sui secondi effettivi di conversazione. Se qualcuno le trova, mi fa un fischio ? Grazie.
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:41   #9
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 543
Quote:
Trovato: scatto alla risposta 1 euro, con garanzia di caduta linea ogni 30 secondi
Esempio che esemplifica tutto........

Ho appena controllato le tariffe della 3:
Mettiamo di essere in Gran Bretagna
Prima del 1 Luglio : propria tariffa + 0,05€ scatto
Dopo 1 Luglio : propria tariffa + 0,50€ scatto

Ricevere chiamate prima del 1luglio : scatto di 0,26
Ricevere chiamate dopo 1 luglio : scatto di 0,50

GRAZIE COMUNITA' EUROPEA!!!
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:45   #10
marcolin0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
@supertoro:

Wind Senza Scatto: 17 cent / min senza scatto sugli effettivi secondi
Tiscali Senza Scatto: 15 cent / min senza scatto sugli effettivi secondi
Tre Power 10: 10 cent / min senza scatto e sugli effettivi secondi (ma per mantenerla dal 1 gennaio 2010 devi pagare 5 euro al mese)

come vedi ci sono!

Non nomino quelle TIM e Vodafone perchè sono le piu svantaggiose. Tiscali è la migliore in assoluto in quanto va in roaming su rete TIM quindi prendi quasi dappertutto
marcolin0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 19:10   #11
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
ottimo , mi paiono norme davvero buone , sia per i limiti che per la possibilità di mettere un massimo mensile di spesa
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 19:12   #12
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da marcolin0 Guarda i messaggi
@supertoro:

Wind Senza Scatto: 17 cent / min senza scatto sugli effettivi secondi
Tiscali Senza Scatto: 15 cent / min senza scatto sugli effettivi secondi
Tre Power 10: 10 cent / min senza scatto e sugli effettivi secondi (ma per mantenerla dal 1 gennaio 2010 devi pagare 5 euro al mese)

come vedi ci sono!

Non nomino quelle TIM e Vodafone perchè sono le piu svantaggiose. Tiscali è la migliore in assoluto in quanto va in roaming su rete TIM quindi prendi quasi dappertutto
esatto , io ho la wind Senza sscatto + Mega 1500 per la navigazione internet (8€ /mese) e mi trovo benone
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 19:27   #13
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
Esempio che esemplifica tutto........

Ho appena controllato le tariffe della 3:
Mettiamo di essere in Gran Bretagna
Prima del 1 Luglio : propria tariffa + 0,05€ scatto
Dopo 1 Luglio : propria tariffa + 0,50€ scatto

Ricevere chiamate prima del 1luglio : scatto di 0,26
Ricevere chiamate dopo 1 luglio : scatto di 0,50

GRAZIE COMUNITA' EUROPEA!!!
se leggessi potresti vedere che non sono ammessi scatti di durata superiore ai primi 30 secondi ne tanto meno scatti alla risposta. dopo 30 secondi gli operatori sono obbligati a far pagare al secondo. D'altra parte di che vi lamentate:tim e vodafone hanno tariffe verso altri operatori che moltospesso sono più alte di queste. Se la gentefosse furbaci sarebbe già stato un esodo verso wind e tre ma dato che così non è stato...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 22:12   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Ma questi cialtroni propagandistici si vogliono mettere in testa che una società privata che ha fatto cartello il suo guadagno ce lo avrà sempre e comunque? Già il decreto bersani ha fatto grandi danni, ora ci si mettono anche questi....l'importante poi è dare 300000 euro di multa ogni volta che con una pubblicità ingannevole ne guadagnano 10 volte tanto.
E c'era anche da votare i parlamentari europei? ma a chi siamo in mano?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 23:03   #15
marcolin0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
@benito mi sa che vieni da un altro pianeta e non frequenti i blog TLC, dove Viviane Reding (sai chi è?) viene osannata come una santa!

L'eurotariffa è una rivoluzione!
marcolin0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 09:54   #16
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Meno male che ci salva un po' la comunità europea da questi vampiri succhiasangue. Peccato che poi spesso le direttive non vengono recepite, sopratutto qua in italia, magari beccandoci megamulte come quella di rete4 che la gente rimbambita davanti alla tv manco sa che esiste...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:58   #17
NWEvolution
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 182
vi immaginate una megamulta stile intel per la telecom? (1 miliardo di euro)...

io la piazzerei molto volentieri a tutti quelli che fanno pubblicità ingannevole.

[ps: non perchè ci caschi spesso... anzi.. sono uno molto statico sulle tariffe.. non la cambio finche non ho la prova lampante che risparmio.... ma mi da veramente fastidio che usino questi mezzi per prendere + soldi.. invece di puntare su innovazione e qualità dei servizi]
__________________
NWEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:07   #18
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Meno male che ci salva un po' la comunità europea da questi vampiri succhiasangue. Peccato che poi spesso le direttive non vengono recepite, sopratutto qua in italia, magari beccandoci megamulte come quella di rete4 che la gente rimbambita davanti alla tv manco sa che esiste...
In questo caso si tratta di regolamento quindi direttamente applicabile e vincolante per tutti, senza recepimento.
E comunque anche le direttive in molti casi sono self executive e alla scadenza sono direttamente applicabili nel territorio
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1