Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 10:00   #1
Bugu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2
[access] on-screen keyboard

Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
Avrei bisogno di un consiglio per Access 2003.

Sto cercando di creare una tastiera virtuale (on-screen keyboard) su una form di Access.
In pratica ho creato in una form tutti i pulsanti alfanumerici di una normale tastiera QWERTY.
Tramite il comando Sendkeys vado a scrivere i caratteri dentro le mie textbox nella form.
La scelta della textbox nella quale scrivere la faccio tramite il comando PreviousControl.SetFocus.
In pratica seleziono la casella di testo, poi cliccando il pulsante della tastiera virtuale riporto il focus alla textbox e vado a scrivere il mio carattere.
Codice:
Private Sub pulsante1_Click()
Screen.PreviousControl.SetFocus
If Screen.ActiveControl.Name = "casella_di_testo_x" Then
Sendkeys("1")
End If
End Sub
Fino a qui funziona tutto.

Il mio problema è che se digito successivamente un altro carattere, perdo momentaneamente il focus della casella di testo e questo mi causa inconvenienti.
Faccio un esempio:
Se ho, ad esempio, una casella di testo in formato DATA, con maschera di imput in formato DATA, e devo inserire una data (ad esempio 11/11/2000) faccio così: seleziono la casella e poi premo il pulsante 1 della mia tastierina a video, poi quando lo premo nuovamente per completare il numero 11, ho un messaggio di errore che mi dice (ovviamente) che il valore inserito non è corretto, in quanto sono momentaneamente uscito dalla casella di testo per digitare il pulsante lasciando la data incompleta.

Avrei quindi bisogno di una funzione che non mi faccia perdere il focus quando premo i pulsanti del tastierino, esattamente come fa la tastiera su schermo di windows.
Qualcuno ha mai provato a fare qualcosa del genere?
E' fattibile secondo voi?
Bugu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:40   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Bugu Guarda i messaggi
Avrei quindi bisogno di una funzione che non mi faccia perdere il focus quando premo i pulsanti del tastierino, esattamente come fa la tastiera su schermo di windows.
Qualcuno ha mai provato a fare qualcosa del genere?
E' fattibile secondo voi?
Non puoi avere il Focus contemporaneamente su 2 controlli della stessa Form.
La tastiera a schermo di Win usa sicuramente un sistema più raffinato per capire dove deve scrivere, e inoltre è su un'altra Form, esterna alla maschera di Access, infatti da tastiera Win si può compilare quel campo data senza incorrere nell'errore...

E mettere un pulsante sulla tua maschera che apre la tastiera di Win ?
Codice:
Private Sub cmd_osk_Click()

    Shell "osk.exe"

End Sub
Una riga di codice, e hai tutto quel che serve.


Cmq, anche in Access credo si possa fare, certo hai scelto l'implementazione di VBA più problematica come uso delle Forms e dei Focus...
Potresti avere 2 Maschere aperte contemporaneamente, una solo per ospitare i tasti... Lo vedo cmq un lavoraccio...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:07   #3
Bugu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2
Hai ragione.
Comunque ho applicato il tuo consiglio di utilizzare OSK.EXE.
E' la cosa migliore.
Cercavo di non utilizzarlo perchè la mia applicazione deve girare su touch screen e i tastini di OSK sono davvero piccolini da digitare con le dita...
Tra l'altro OSK non si può nemmeno dimensionare (o almeno io non ci sono riuscito...)
Grazie comunque del consiglio.
Bugu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 14:26   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Bugu Guarda i messaggi
Hai ragione.
Comunque ho applicato il tuo consiglio di utilizzare OSK.EXE.
E' la cosa migliore.
Cercavo di non utilizzarlo perchè la mia applicazione deve girare su touch screen e i tastini di OSK sono davvero piccolini da digitare con le dita...
Tra l'altro OSK non si può nemmeno dimensionare (o almeno io non ci sono riuscito...)
Grazie comunque del consiglio.
Il mio consiglio non è stato un granchè, lo so, ma personalmente non sceglierei certo Access per implementare una tastiera su schermo ( diciamo che mi ci metterei sul serio solo dietro compenso o... sotto tortura ).
Ci sono strumenti ben più efficaci, lo stesso VB6, o al meglio VB.NET. Certo questo ti mette nella posizione di dover cambiare tutto o quasi nella tua applicazione...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v