Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2009, 22:40   #1
mikyze
Junior Member
 
L'Avatar di mikyze
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 0
Tesina Esame Di Maturità

Salve a tutti, si lo so è tardi per pensare a fare la tesina ma mi è venuta voglia di farla adesso XD
Frequento l'ITIS, indirizzo elettronica e telecomunicazioni, seavete dei consigli su come sviluppare la tesina? se avete anche degli argomenti da proporre fate pure mi raccomando
Le materie coinvolte sarebbero:
Elettronica
Telecomunicazioni
Sistemi
Matematica
Diritto
Ed. Fisica
Italiano e Storia

Grazie mille anticipatamente
mikyze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:05   #2
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
ma da voi non si fan progetti "pratici"?
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:17   #3
mikyze
Junior Member
 
L'Avatar di mikyze
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da DevilMalak Guarda i messaggi
ma da voi non si fan progetti "pratici"?
Si si abbiamo una materia apposta che si chiama area di progetto, io ho fatto un condizionamento di segnale di un trasduttore di irraggiamento solare che doveva essere interfacciato ad un microcontrollore
mikyze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:35   #4
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
ok perche` anch'io frequento un ITIS [indirizzo informatica pero`] e da noi chi fa il progetto deve fare la tesina sul progetto realizzato! E chi non fa progetti come tesina sviluppa un argomento solo ma nel dettaglio...
Vabbe` mi sa che dipende dai professori
Lascio la palla a qualcun'altro anche se a me e` sempre piaciuta la crittografia, che si collega con storia/matematica/sistemi/elettronica/telecomunicazioni e sicuramente si puo` collegare anche ad italiano e poi boh
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:38   #5
mikyze
Junior Member
 
L'Avatar di mikyze
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da DevilMalak Guarda i messaggi
ok perche` anch'io frequento un ITIS [indirizzo informatica pero`] e da noi chi fa il progetto deve fare la tesina sul progetto realizzato! E chi non fa progetti come tesina sviluppa un argomento solo ma nel dettaglio...
Vabbe` mi sa che dipende dai professori
Lascio la palla a qualcun'altro anche se a me e` sempre piaciuta la crittografia, che si collega con storia/matematica/sistemi/elettronica/telecomunicazioni e sicuramente si puo` collegare anche ad italiano e poi boh
Guarda, ho fatto anche la relazione su quel progetto che ho fatto. Però volevo portare qualcosa di strano, che impressioni la commissione.. capisci?

Hai msn percaso? Ti andrebbe di parlarne meglio lì?
mikyze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 13:25   #6
Zodd_Il_nosferatu
Senior Member
 
L'Avatar di Zodd_Il_nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
ciao, ti spiego quello che ho fatto io con la tesina dell'anno scorso (ho fatto informatica)e la tesina era così composta:

storia: seconda guerra mondiale
diritto: i vari tipi di imprenditori (commerciale, etc etc)
sistemi: vari programmi di crittografia
matematica: sistemi di crittografia in cui si usa la matematica
italiano: neorealismo e pasolini

per gli altri non saprei aiutarti, avevo altre materie

ti dico come ho svolto la tesina:

praticamente sono partito dalla storia: raccontando la seconda guerra mondiale, sono arrivato a spiegare le varie fasi che hanno portato alla guerra, fino ad arrivare al punto in cui venne creata la costituzione, dalla costituzione sono passato a diritto, spiegando le varie modifiche delle leggi che riguardavano gli imprenditori commerciali dopo la nascita della costituzione, poi dopo aver spiegato diritto, sono tornato a parlare di storia, fino ad arrivare alla fine della seconda guerra mondiale. Da li sono andato a spiegare come gli alleati grazie alla crittografia siano riusciti ad avere un grandissimo vantaggio contro i tedeschi (ho spiegato la creazione della macchina costruita dai tedeschi, di cui ora mi sfugge il nome). Parlando della crittografia sono andato a spiegare come funzionano i programmi di crittografia (chiave pubblica, chiave privata) e i vari tipi di programmi che vengono usati per cifrare un codice.
Poi dalla crittografia sono passato alla situazione in cui si trovava l'italia dopo la fine della guerra (neorealismo, e problemi economici) e ho portato pasolini perchè era uno scrittore neorealista che mi aveva particolarmente colpito

scusa se ho scritto male, ma è un giorno intero che non dormo... spero di esserti stato utile
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb
trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84

Ultima modifica di Zodd_Il_nosferatu : 11-06-2009 alle 13:38.
Zodd_Il_nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v