|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
|
Nikon 200mm f/4 Ai-S
Passo di qui un attimo per festeggiare
![]() ![]() Mi sono appena aggiudicato un 200 f/4 dalla Germania a 67€ +17di spedizione. Dalle foto che ho visto in giro sembra davvero una gran buona lente... Voi che dite? Vi sembra un buon affare? Peraltro starei pensando sempre più seriamente di prendermi un vetrino con microprismi per la messa a fuoco manuale. Ho trovato una azienda da Taiwan che ha un buon prezzo e offre pure il modello L col taglio in diagonale. Credo che la qualità della lente sia indiscutibilmente superiore a quella di un 55-200 vr. Ero un po' indeciso se prendere quest'ultimo, ma mi sembrava una decisione di ripiego. Insomma il manuale sarà difficoltoso, ma ha pure il suo fascino. Della serie.. poche foto ma ben pensate.. ![]()
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 | WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Comprati un esposimetro esterno, visto che perdi anche quello
![]() Una lente del genere con un mirino così piccolo rappresenta una bella sfida, auguri ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
io credo che valga quanto l'hai pagata nella pratica di ogni giorno .
su un 200mm credo che il VR sia quasi d'obbligo l'esposimetro lo perdi solo queste feature sono sufficenti a deprezzare a 70-100€ un tele anche se Nikkor . In pratica scatti alla cieca ed hai un'ottima possibilità di avere foto mosse , inoltre vogliamo parlare della rivendibilità di una tale lente ? io avrei tenuto d'occhio un bel Nikkor AF 85mm f/1.8 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
ricominci??
![]() c'è gente che di fotografia non sa quasi nulla e potrebbe pensare che tu stia parlando seriamente ![]() cmq perfino il tuo santo protettore ne parla bene ![]() nikkor 200/4 ai |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
va che siamo passati al digitale , la pellicola è bella che andata ![]() e poi ho detto quasi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
|
Se è permesso linkare, la messa a fuoco dovrebbe essere facilitata di molto con questo. Ho già un po' di esperienza di fuoco manuale col 50ino. Hai ragione, il mirino minuscolo non facilita.. però col tempo ci si può abituare. Poi è una lente longeva. Se e mai passerò a una macchina con pentaprisma, sarà già lì pronta.
Riguardo all'esposimetro, non ne faccio troppo un dramma. Il fatto che debba mettere a fuoco in manuale mi preclude già le foto di movimento, perciò con calma provo ad azzeccare la coppia tempo/diaframma più appropriata. Non credo sia troppo difficile, anche se ovviamente devo ancora provare. Poi spesso in situazioni buie non sono stato molto soddisfatto dell'esposimetro della d40. Quasi sempre sono ricorso all'override manuale per correggere almeno di uno stop. Per il VR non posso pretendere. Teoricamente dovrei scatttare con tempi di sicurezza di circa 1/300. F/4 per 200 mm non è da buttare in fondo.. qualcosa anche non in condizioni di luce ottimali dovrei riuscire a fare. Riguardo all'85 1.8 sicuramente è una gran lente, ma sulla mia d40 perdo comunque l'autofocus. Sempre stasera stavo puntando un 85 f/2, ai ovviamente. E' stato venduto a 125€. Un po' troppo per le mie tasche. C'era pure un 24 2.8 ai-s, venduto a 100€. In questo periodo mi sto facendo affascinare dalle ottiche gloriose del passato. Chissà che non trovi un'occasione per un 105 2.5! Cito giusto qualche recensione che mi ha stupito favorevolmente e un po' mi ha convinto a scommettere sul 200 il vecchio ken momento corporation una gran bella galleria di un tizio con una d300 consigli da nikonians
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 | WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
scatti, controlli l'istogramma, regoli l'esposizione di conseguenza e scatti di nuovo...poi non hai che da compensare l'esposizione ogni tanto [ sempre controllando l'istogramma ]
Quote:
![]() io quella lente non l'ho mai usata quindi non so se merita la spesa chi l'ha presa appena gli arriva ci farà una bella recensione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
|
Quote:
Io sto scommettendo appunto sulla qualità degli obiettivi vecchia a un basso prezzo. Spero di far bene. Alla fine perdo un po' di automatismi, ma risparmio pure rispetto alle ottiche recenti, magari buone tecnicamente, ma troppo fredde con risultati troppo standard. Sulla recensione puoi contarci ![]() ![]()
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 | WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
un argomento metafisico per alcuni , il pane quotidiano per altri ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1997583 Quote:
![]() comunque io sul parco lenti ho una precisa filosofia : comprare tutto tra AF e AF-S ![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
|
Il discorso dell'iperfocale è di sicuro interessante.. Un po' è il principio delle compattine o dei cellulari. Messa a fuoco penosa o assente -> iperfocale e via il pensiero.
Non è il massimo della creatività e in più (ovviamente) si rinuncia al bokeh, però tra non fare una foto e farla in iperfocale, tutta la vita la seconda. In più, non c'è nemmeno bisogno di dirlo, iperfocale contro iperfocale.. un nikkor di annata o una compattina.. in ogni caso.. ![]() ![]() EDIT Sfogliando nel thread che mi hai linkato, sembra si sfoci nell'odio-le-formule-e-la-matematica. Su quello no problem.. sono a fine secondo anno di fisica... per riprendere quello che dici tu, faccio parte di quelli per cui è il pane quotidiano ![]()
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 | WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
Ultima modifica di Gil Galad : 21-06-2009 alle 23:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
spesso con le foto in movimento è l'unico modo . vabbé è ci mancherebbe nikkor vs compattina , quante chance ha la compattina ? potrei tranquillamente rigirarti la domanda visto che hai consigliato una pratica a dir poco arcaica , senza contare che ben poche volte hai l'occasione di perdere qualche secondo tra uno scatto e l'altro e pretendere la stessa scena , spesso il soggetto o non è più nella stessa posizione o nella scena non c'è proprio più , quindi non vedo a cosa mi serva tale tecnica all'atto pratico , dovessi fotografare fiori o campi di grano allora potrei applicare il tuo consiglio ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
è un sistema che uso ai concerti pur avendo l'esposimetro perfettamente funzionante davvero credi che tutte le persone che avevano delle ottiche ai/ais al passaggio del digitale abbiano venduto tutto?? o che magari si siano presi una D200?? o magari hanno speso un sacco di soldi per delle ottiche nuove?? che poi detto da uno che non fa altro che dire che si diverte a lavorare senza autofocus quasi non dovrei perder tempo a rispondere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
cioé tu al concerto che fai ? l'esposimetro ce l'hai ma non lo consideri , scatti una volta , ti guardi l'istogramma ( quando poi l'esposimetro è molto più affidabile specie se in modalità spot o spot bilanciata ) , ok ti guardi se tende al centro , a sinistra , a destra dove gli pare , re-imposti e ri-scatti ? scusa e a scattare con l'esposimetro che ti cambia ? che salti 1-2 passaggi e fai prima ? io questo vorrei solo capire ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
Quote:
poi magari scoprirò che è tutta colpa della mia D70 che funziona male, ma al momento in questo modo io riesco a portar a casa delle foto decenti [ ho molti più problemi di AF in questi casi ma li è sicuro che è tutta colpa della mia D70 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Con le ottiche AI si fa lo stesso... solo che parti subito dall'esposimetro che scazza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Zyrquel, a meno di repentini ed improvvisi cambi di luce (che ai concerti possono succedere, facendo sballare tutto) puoi:
1) lavorare in fase di PP (un paio di stop si recuperano) 2) agire su tempo e/o diaframma in maniera da fare un po' di scatti con variazioni dell'esposizione.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Vi prego con tali commenti assurdi... Ovvio che con un obiettivo MF e senza esposimetro non ci fai sport tipo il pattinaggio, ma un concerto ce lo fai benissimo. Ti dirò di più: dato che i soggetti sono più o meno statici e l'esposimetro scazza spesso io ai concerti scatto praticamente sempre in manuale e col 50ino che non aggancia manco a pregarlo in cinese, pure in manual Focus. Non vedo perchè svenarsi per obiettivi che soddisfano esigenze che non hai, c'è chi può sentire l'esigenza di un 200mm F/4 senza aver bisogno di AF e esposimetro. Poi beh, ovvio che farebbero piacere a tutti, ma piuttosto che pagare euro sonanti per i 70-200, meglio farsi una vacanza :\
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.