Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2009, 22:06   #1
Gil Galad
Member
 
L'Avatar di Gil Galad
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
Nikon 200mm f/4 Ai-S

Passo di qui un attimo per festeggiare

Mi sono appena aggiudicato un 200 f/4 dalla Germania a 67€ +17di spedizione. Dalle foto che ho visto in giro sembra davvero una gran buona lente... Voi che dite? Vi sembra un buon affare?

Peraltro starei pensando sempre più seriamente di prendermi un vetrino con microprismi per la messa a fuoco manuale. Ho trovato una azienda da Taiwan che ha un buon prezzo e offre pure il modello L col taglio in diagonale.

Credo che la qualità della lente sia indiscutibilmente superiore a quella di un 55-200 vr. Ero un po' indeciso se prendere quest'ultimo, ma mi sembrava una decisione di ripiego.

Insomma il manuale sarà difficoltoso, ma ha pure il suo fascino. Della serie.. poche foto ma ben pensate..
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 |
WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W
Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
Gil Galad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:11   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Comprati un esposimetro esterno, visto che perdi anche quello
Una lente del genere con un mirino così piccolo rappresenta una bella sfida, auguri
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:19   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
io credo che valga quanto l'hai pagata nella pratica di ogni giorno .

su un 200mm credo che il VR sia quasi d'obbligo
l'esposimetro lo perdi

solo queste feature sono sufficenti a deprezzare a 70-100€ un tele anche se Nikkor .

In pratica scatti alla cieca ed hai un'ottima possibilità di avere foto mosse , inoltre vogliamo parlare della rivendibilità di una tale lente ?

io avrei tenuto d'occhio un bel Nikkor AF 85mm f/1.8
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:24   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
su un 200mm credo che il VR sia quasi d'obbligo
ricominci??
c'è gente che di fotografia non sa quasi nulla e potrebbe pensare che tu stia parlando seriamente

cmq perfino il tuo santo protettore ne parla bene
nikkor 200/4 ai
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:33   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ricominci??
c'è gente che di fotografia non sa quasi nulla e potrebbe pensare che tu stia parlando seriamente

cmq perfino il tuo santo protettore ne parla bene
nikkor 200/4 ai
mah ... considera che anche lui l'ha pagata 100$ , c'è scritto , quindi per 100$ = 72€ circa ci può anche stare ma gli manca di esposimetro , come fai a fare una foto correttamente eposta ?

va che siamo passati al digitale , la pellicola è bella che andata

e poi ho detto quasi però è bello perché è colorato , comunque dimmi se tu lo acquisteresti per 100€ ? dai su ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:38   #6
Gil Galad
Member
 
L'Avatar di Gil Galad
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
Se è permesso linkare, la messa a fuoco dovrebbe essere facilitata di molto con questo. Ho già un po' di esperienza di fuoco manuale col 50ino. Hai ragione, il mirino minuscolo non facilita.. però col tempo ci si può abituare. Poi è una lente longeva. Se e mai passerò a una macchina con pentaprisma, sarà già lì pronta.

Riguardo all'esposimetro, non ne faccio troppo un dramma. Il fatto che debba mettere a fuoco in manuale mi preclude già le foto di movimento, perciò con calma provo ad azzeccare la coppia tempo/diaframma più appropriata. Non credo sia troppo difficile, anche se ovviamente devo ancora provare. Poi spesso in situazioni buie non sono stato molto soddisfatto dell'esposimetro della d40. Quasi sempre sono ricorso all'override manuale per correggere almeno di uno stop.

Per il VR non posso pretendere. Teoricamente dovrei scatttare con tempi di sicurezza di circa 1/300. F/4 per 200 mm non è da buttare in fondo.. qualcosa anche non in condizioni di luce ottimali dovrei riuscire a fare.

Riguardo all'85 1.8 sicuramente è una gran lente, ma sulla mia d40 perdo comunque l'autofocus. Sempre stasera stavo puntando un 85 f/2, ai ovviamente. E' stato venduto a 125€. Un po' troppo per le mie tasche. C'era pure un 24 2.8 ai-s, venduto a 100€. In questo periodo mi sto facendo affascinare dalle ottiche gloriose del passato. Chissà che non trovi un'occasione per un 105 2.5!

Cito giusto qualche recensione che mi ha stupito favorevolmente e un po' mi ha convinto a scommettere sul 200

il vecchio ken
momento corporation
una gran bella galleria di un tizio con una d300
consigli da nikonians
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 |
WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W
Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
Gil Galad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:43   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
come fai a fare una foto correttamente eposta ?
scatti, controlli l'istogramma, regoli l'esposizione di conseguenza e scatti di nuovo...poi non hai che da compensare l'esposizione ogni tanto [ sempre controllando l'istogramma ]
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
comunque dimmi se tu lo acquisteresti per 100€ ? dai su ...
magari gli obiettivi che mi servono costassero così poco, ne prendere due o tre alla volta

io quella lente non l'ho mai usata quindi non so se merita la spesa chi l'ha presa appena gli arriva ci farà una bella recensione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:54   #8
Gil Galad
Member
 
L'Avatar di Gil Galad
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
scatti, controlli l'istogramma, regoli l'esposizione di conseguenza e scatti di nuovo...poi non hai che da compensare l'esposizione ogni tanto [ sempre controllando l'istogramma ]

magari gli obiettivi che mi servono costassero così poco, ne prendere due o tre alla volta

io quella lente non l'ho mai usata quindi non so se merita la spesa chi l'ha presa appena gli arriva ci farà una bella recensione
Sull'esposizione punterei a far proprio così.. del resto le condizioni di luce restano fisse per un po'. Basta capire per ogni situazione la tempistica giusta e poi regolare di poco

Io sto scommettendo appunto sulla qualità degli obiettivi vecchia a un basso prezzo. Spero di far bene. Alla fine perdo un po' di automatismi, ma risparmio pure rispetto alle ottiche recenti, magari buone tecnicamente, ma troppo fredde con risultati troppo standard.

Sulla recensione puoi contarci Non vedo già l'ora che mi arrivi
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 |
WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W
Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
Gil Galad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:14   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Gil Galad Guarda i messaggi
Se è permesso linkare, la messa a fuoco dovrebbe essere facilitata di molto con questo. Ho già un po' di esperienza di fuoco manuale col 50ino. Hai ragione, il mirino minuscolo non facilita.. però col tempo ci si può abituare. Poi è una lente longeva. Se e mai passerò a una macchina con pentaprisma, sarà già lì pronta.

Riguardo all'esposimetro, non ne faccio troppo un dramma. Il fatto che debba mettere a fuoco in manuale mi preclude già le foto di movimento, perciò con calma provo ad azzeccare la coppia tempo/diaframma più appropriata. Non credo sia troppo difficile, anche se ovviamente devo ancora provare. Poi spesso in situazioni buie non sono stato molto soddisfatto dell'esposimetro della d40. Quasi sempre sono ricorso all'override manuale per correggere almeno di uno stop.

Per il VR non posso pretendere. Teoricamente dovrei scatttare con tempi di sicurezza di circa 1/300. F/4 per 200 mm non è da buttare in fondo.. qualcosa anche non in condizioni di luce ottimali dovrei riuscire a fare.

Riguardo all'85 1.8 sicuramente è una gran lente, ma sulla mia d40 perdo comunque l'autofocus. Sempre stasera stavo puntando un 85 f/2, ai ovviamente. E' stato venduto a 125€. Un po' troppo per le mie tasche. C'era pure un 24 2.8 ai-s, venduto a 100€. In questo periodo mi sto facendo affascinare dalle ottiche gloriose del passato. Chissà che non trovi un'occasione per un 105 2.5!

Cito giusto qualche recensione che mi ha stupito favorevolmente e un po' mi ha convinto a scommettere sul 200

il vecchio ken
momento corporation
una gran bella galleria di un tizio con una d300
consigli da nikonians
per non perderti le foto con soggetti in movimento ti consiglio di leggerti qualcosa sull'iperfocale

un argomento metafisico per alcuni , il pane quotidiano per altri

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1997583

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
scatti, controlli l'istogramma, regoli l'esposizione di conseguenza e scatti di nuovo...poi non hai che da compensare l'esposizione ogni tanto [ sempre controllando l'istogramma ]

magari gli obiettivi che mi servono costassero così poco, ne prendere due o tre alla volta

io quella lente non l'ho mai usata quindi non so se merita la spesa chi l'ha presa appena gli arriva ci farà una bella recensione
vabbé zyrqueluccio caro , certe volte cacci proprio il coniglio dal cilindro però

comunque io sul parco lenti ho una precisa filosofia : comprare tutto tra AF e AF-S e poi accedere al pacchetto azionario Nikon

Quote:
Originariamente inviato da Gil Galad Guarda i messaggi
Sull'esposizione punterei a far proprio così.. del resto le condizioni di luce restano fisse per un po'. Basta capire per ogni situazione la tempistica giusta e poi regolare di poco

Io sto scommettendo appunto sulla qualità degli obiettivi vecchia a un basso prezzo. Spero di far bene. Alla fine perdo un po' di automatismi, ma risparmio pure rispetto alle ottiche recenti, magari buone tecnicamente, ma troppo fredde con risultati troppo standard.

Sulla recensione puoi contarci Non vedo già l'ora che mi arrivi
ma non partire con l'idea che tutti i vecchi sono migliori perché sbagli , in una cosa saranno sempre migliori : la costruzione , tutto metallo ; e qui ti do ragione fino alla morte però lo schema ottico e le lenti sono un altro paio di maniche , anche perché ad esempio , tanti anni fa c'erano ancora dei brevetti in essere , oggi alcuni dei migliori sono usabili da tutti liberamente e si vedono ottime lenti in giro a prezzi da discount
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:16   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
vabbé zyrqueluccio caro , certe volte cacci proprio il coniglio dal cilindro però
guarda che è una pratica comunemente usata, non mi sono inventato nulla
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:22   #11
Gil Galad
Member
 
L'Avatar di Gil Galad
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
Il discorso dell'iperfocale è di sicuro interessante.. Un po' è il principio delle compattine o dei cellulari. Messa a fuoco penosa o assente -> iperfocale e via il pensiero.

Non è il massimo della creatività e in più (ovviamente) si rinuncia al bokeh, però tra non fare una foto e farla in iperfocale, tutta la vita la seconda.
In più, non c'è nemmeno bisogno di dirlo, iperfocale contro iperfocale.. un nikkor di annata o una compattina.. in ogni caso..

EDIT Sfogliando nel thread che mi hai linkato, sembra si sfoci nell'odio-le-formule-e-la-matematica. Su quello no problem.. sono a fine secondo anno di fisica... per riprendere quello che dici tu, faccio parte di quelli per cui è il pane quotidiano
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 |
WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W
Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery

Ultima modifica di Gil Galad : 21-06-2009 alle 23:28.
Gil Galad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:22   #12
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
guarda che è una pratica comunemente usata, non mi sono inventato nulla
da chi ? quando ? ai tempi del signor Zeiss in persona ?

e-s-p-o-s-i-m-e-t-r-o

è come portare il corsetto della parigi rinascimentale anziché la canotta , suvvia , aggiorniamoci
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:26   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
da chi ? quando ? ai tempi del signor Zeiss in persona ?

e-s-p-o-s-i-m-e-t-r-o

è come portare il corsetto della parigi rinascimentale anziché la canotta , suvvia , aggiorniamoci
ma scrivi perchè altrimenti le dita ti si intorpidiscono o davvero le pensi certe cose??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:34   #14
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Gil Galad Guarda i messaggi
Il discorso dell'iperfocale è di sicuro interessante.. Un po' è il principio delle compattine o dei cellulari. Messa a fuoco penosa o assente -> iperfocale e via il pensiero.

Non è il massimo della creatività e in più (ovviamente) si rinuncia al bokeh, però tra non fare una foto e farla in iperfocale, tutta la vita la seconda.
In più, non c'è nemmeno bisogno di dirlo, iperfocale contro iperfocale.. un nikkor di annata o una compattina.. in ogni caso..
più o meno , l'iperfocale è una sorta di autofocus con il focus calcolato a priori facendo cadere il soggetto nella pdc .

spesso con le foto in movimento è l'unico modo .

vabbé è ci mancherebbe nikkor vs compattina , quante chance ha la compattina ?

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma scrivi perchè altrimenti le dita ti si intorpidiscono o davvero le pensi certe cose??
potrei tranquillamente rigirarti la domanda visto che hai consigliato una pratica a dir poco arcaica , senza contare che ben poche volte hai l'occasione di perdere qualche secondo tra uno scatto e l'altro e pretendere la stessa scena , spesso il soggetto o non è più nella stessa posizione o nella scena non c'è proprio più , quindi non vedo a cosa mi serva tale tecnica all'atto pratico , dovessi fotografare fiori o campi di grano allora potrei applicare il tuo consiglio ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:42   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
potrei tranquillamente rigirarti la domanda visto che hai consigliato una pratica a dir poco arcaica , senza contare che ben poche volte hai l'occasione di perdere qualche secondo tra uno scatto e l'altro e pretendere la stessa scena , spesso il soggetto o non è più nella stessa posizione o nella scena non c'è proprio più , quindi non vedo a cosa mi serva tale tecnica all'atto pratico , dovessi fotografare fiori o campi di grano allora potrei applicare il tuo consiglio ...
io ho consigliato una pratica attuale, solo che tu di fotografia ne sai ancora parecchio poco e non te ne rendi conto

è un sistema che uso ai concerti pur avendo l'esposimetro perfettamente funzionante

davvero credi che tutte le persone che avevano delle ottiche ai/ais al passaggio del digitale abbiano venduto tutto?? o che magari si siano presi una D200?? o magari hanno speso un sacco di soldi per delle ottiche nuove??

che poi detto da uno che non fa altro che dire che si diverte a lavorare senza autofocus quasi non dovrei perder tempo a rispondere
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:46   #16
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
io ho consigliato una pratica attuale, solo che tu di fotografia ne sai ancora parecchio poco e non te ne rendi conto

è un sistema che uso ai concerti pur avendo l'esposimetro perfettamente funzionante

davvero credi che tutte le persone che avevano delle ottiche ai/ais al passaggio del digitale abbiano venduto tutto?? o che magari si siano presi una D200?? o magari hanno speso un sacco di soldi per delle ottiche nuove??

che poi detto da uno che non fa altro che dire che si diverte a lavorare senza autofocus quasi non dovrei perder tempo a rispondere
allora facciamo una cosa dicci come si fa .

cioé tu al concerto che fai ? l'esposimetro ce l'hai ma non lo consideri , scatti una volta , ti guardi l'istogramma ( quando poi l'esposimetro è molto più affidabile specie se in modalità spot o spot bilanciata ) , ok ti guardi se tende al centro , a sinistra , a destra dove gli pare , re-imposti e ri-scatti ?

scusa e a scattare con l'esposimetro che ti cambia ? che salti 1-2 passaggi e fai prima ?

io questo vorrei solo capire ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:59   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
cioé tu al concerto che fai ? l'esposimetro ce l'hai ma non lo consideri
si, non sono mai riuscito a farmelo andar bene, in nessuna modalità [ mi escono in media più foto correttamente esposte in manuale che con l'esposimetro ]
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
, scatti una volta , ti guardi l'istogramma ( quando poi l'esposimetro è molto più affidabile specie se in modalità spot o spot bilanciata ) , ok ti guardi se tende al centro , a sinistra , a destra dove gli pare , re-imposti e ri-scatti ?
esatto
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
scusa e a scattare con l'esposimetro che ti cambia ? che salti 1-2 passaggi e fai prima ?
come ho già detto io l'esposimetro in questi casi non lo ritengo affidabile, considerando che un concerto dura un paio d'ore c'è tutto il tempo di fare un sacco di foto e di controllare almeno una due volte per canzone l'istogramma

poi magari scoprirò che è tutta colpa della mia D70 che funziona male, ma al momento in questo modo io riesco a portar a casa delle foto decenti [ ho molti più problemi di AF in questi casi ma li è sicuro che è tutta colpa della mia D70 ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 00:05   #18
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
allora facciamo una cosa dicci come si fa .

cioé tu al concerto che fai ? l'esposimetro ce l'hai ma non lo consideri , scatti una volta , ti guardi l'istogramma ( quando poi l'esposimetro è molto più affidabile specie se in modalità spot o spot bilanciata ) , ok ti guardi se tende al centro , a sinistra , a destra dove gli pare , re-imposti e ri-scatti ?

scusa e a scattare con l'esposimetro che ti cambia ? che salti 1-2 passaggi e fai prima ?

io questo vorrei solo capire ...
Beh, ci sono situazioni di luce particolari in cui l'esposimetro scazza... guardi il monitor, l'istogramma e correggi sovra o sotto esponendo se la vuoi fare semplice o modificando un elemento della terna iso-tempi-diaframmi di uno stop...
Con le ottiche AI si fa lo stesso... solo che parti subito dall'esposimetro che scazza
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 00:35   #19
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Zyrquel, a meno di repentini ed improvvisi cambi di luce (che ai concerti possono succedere, facendo sballare tutto) puoi:
1) lavorare in fase di PP (un paio di stop si recuperano)
2) agire su tempo e/o diaframma in maniera da fare un po' di scatti con variazioni dell'esposizione.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 05:35   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
cioé tu al concerto che fai ? l'esposimetro ce l'hai ma non lo consideri , scatti una volta , ti guardi l'istogramma ( quando poi l'esposimetro è molto più affidabile specie se in modalità spot o spot bilanciata ) , ok ti guardi se tende al centro , a sinistra , a destra dove gli pare , re-imposti e ri-scatti ?
Mai scattato in manuale? =_=''

Vi prego con tali commenti assurdi...
Ovvio che con un obiettivo MF e senza esposimetro non ci fai sport tipo il pattinaggio, ma un concerto ce lo fai benissimo. Ti dirò di più: dato che i soggetti sono più o meno statici e l'esposimetro scazza spesso io ai concerti scatto praticamente sempre in manuale e col 50ino che non aggancia manco a pregarlo in cinese, pure in manual Focus.

Non vedo perchè svenarsi per obiettivi che soddisfano esigenze che non hai, c'è chi può sentire l'esigenza di un 200mm F/4 senza aver bisogno di AF e esposimetro. Poi beh, ovvio che farebbero piacere a tutti, ma piuttosto che pagare euro sonanti per i 70-200, meglio farsi una vacanza :\
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v