|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
|
Miglior programma per deframmentare dischi con Vista!
ciau a tutti!cerco un programma ke deframmenti il + possibile gli hard disk con windows vista, visto ke quello integrato con il sistema operativo fa veramente pena (almeno senza service pack 1, poi nn lo so..)
attendo risposte, grazie!
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
|
raga un programma per deframmentazione buono su vista?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
|
Quote:
Auslogics disk defrag. http://www.auslogics.com/disk-defrag Saluti. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
assolutamente diskeeper 2008
info @www.diskeeper.com oppure, se volete una alternativa, perfect disk 2008 info @www.perfect disk.com il primo a mio parere è all the best! |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 55
|
Perchè quello di vista non è buono?
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
tutto quello integrato in windows lascia a desiderare...
naturalmente gli altri prog, essendo a pagamento e nascendo solo x quello scopo, lo fanno meglio. se poi uno nn si vuole sbattere x le copie nn legali o non vulo spendere allora sicuramente il deframmentatore di win integrato va benissimo!! i 2 prog comque si equivalgono, sono entrambi super, poi sta al nosto gusto personale x un fatto di grafica...ma le funzioni sono x entrambi ad altro livello rispetto a quello integrato in win. io ora ho vista ma non uso il suo deframmentatore, quindi nn saprei se lo hanno migliorato; quello di xp rispetto a questi 2 prog era nettamente inferiore! |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
|
Quote:
Un bel po' di deframmentatori sono gratuiti, e ce ne sono anche di open source. Ad esempio Auslogics disk defrag è freeware, Jdefrag è free ed opun source. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 181
|
Ciao.. io avrei una curiosità.... ho deframmentato i dischi con Auslogics disk defrag... poi per provare ho usato il deframmentatore integrato in window.....è stato più di 2 ore a lavorare...... la domanda è questa... se i dischi erano già a posto, perchè ha messo tanto tempo ..... dopo ho riprovato con Auslogics disk defrag e in 3 secondi ha finito..... insomma come si fà a verificare chi fà meglio il lavoro?
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trasacco(AQ)
Messaggi: 55
|
Uso diskeeper 2008 da un paio di mesi con deframmetazione automatica......va che e' una meraviglia
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
I deframentatori hanno logiche di deframmentazione che possono anche essere molto diverse tra loro, quindi un disco che risulta deframmentato per Auslogic, può risultare totalmente frammentato a PerfectDisk o al defrag integrato di Windows.
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Il deframmentatore di Vista può essere eseguito in base a una pianificazione, nel senso che interviene nei momenti di inattività del disco. Se questa opzione è attiva, usare un deframmentatore di terze parti è evidentemente controproducente.
Auslogics Disk Defrag svolge un lavoro più Express, JkDefrag offre più opzioni, non viene aggiornato da tempo, quindi la versione 3.34 dovrebbe essere sufficientemente stabile (e affidabile, in quanto si basa sulle API di deframmentazione di Microsoft). IMHO il programma di Vista è più che sufficiente allo scopo.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Potrebbe essere inerente alla discussione...... ma l'utilizzo del filesystem exFat non dovrebbe minimizzare la frammentazione?? ExFat non dovrebbe andare a riutilizzo lo spazio precedentemente liberato attraverso la cancellazione di files etc...???
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 181
|
ciao.. ho provato anche ad usare defraggler e dopo la deframmentazione ho recuperato 2gb sul disco.... solo che rimanevano dei file ancora in rosso e ho rifatto la deframmentazione.... non ho risolto, anzi sono riapparsi i 2 gb che erano spariti...... qualcuno conosce il programma e puo darmi un consiglio....
![]() poi la scritta defrag checked...cosa comporta? grazie |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
esiste già una discussione per parlare dei programmi di deframmentazione
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271 CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 181
|
Grazie... darò un'occhiata
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 181
|
Ciao.. ho provato defraggler.... e volevo un parere... posibile che mi ha recuperat più di 2 gb (mai successo con il deframmentatore incorporato in vista).... però non capisco alcune cuse per esempio: questa pagina..cosa è defrag checked...
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
|
Quote:
![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 181
|
eppure è così.... non l'ho inventato e visto che non sono tanto esperta in materia volevo appunto qualche delucidazione da qualcuno che ne capisce.....
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.