Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 13:01   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
[Ext3 - Raid 5]Devo eliminare il raid(Urgente)

A seguito di problemi dovuti ai dischi difettosi della Seagate, modellp barracuda 7200.11 (se li avete aggiornate subito i firmware), devo cercare di recuperare i dati da 4 di questi dischi che erano messi in raid 5.

Quello che devo tentare è di montare un disco alla volta e mediante un live cd cercare di recuperarne il contenuto.

I dischi erano 4 all'interno di un nas.

Non potendo operare direttamente dal nas con utility varie, sono quindi costretto ad agire mettendo i singoli hd nel mio pc.

Quello che quindi vi chiedo:

Come posso fare per accedere al contenuto del disco bypassando la configurazione raid ?

Vi prego, aiutatemi se potete perchè sono abbastanza disperato
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 13:27   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
questo è ciò che vedo collegandomi via ssh con il nas:

Codice:
fdisk -l

Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot    Start       End    Blocks   Id  System
/dev/sda1               1           5       40162   fd  Linux raid autodetect
/dev/sda2               6       60785   488215350   fd  Linux raid autodetect
/dev/sda3           60786       60801      128520   82  Linux swap

Disk /dev/sdb: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot    Start       End    Blocks   Id  System
/dev/sdb1               1           5       40162   fd  Linux raid autodetect
/dev/sdb2               6       60785   488215350   fd  Linux raid autodetect
/dev/sdb3           60786       60801      128520   82  Linux swap

Disk /dev/sdc: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot    Start       End    Blocks   Id  System
/dev/sdc1               1           5       40162   fd  Linux raid autodetect
/dev/sdc2               6       60785   488215350   fd  Linux raid autodetect
/dev/sdc3           60786       60801      128520   82  Linux swap

Disk /dev/sdd: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot    Start       End    Blocks   Id  System
/dev/sdd1               1           5       40162   fd  Linux raid autodetect
/dev/sdd2               6       60785   488215350   fd  Linux raid autodetect
/dev/sdd3           60786       60801      128520   82  Linux swap
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 15:33   #3
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
visto che i bit dati vengono spalmati un po di qua un po' di la' + i bit di parita' e roba varia.. cosi' ad occhio direi... che ti sei fumato?

Puoi recuperare i dati se era una configurazione mirror nn raid5, almeno che non ti ricostruisci il raid5 su un'altro pc dove puoi attacare i vari HD.

Almeno che, visto che fumo anch'io... potresti provare a fare un'esperimento.. e cioe':

ti monti l'hd e con un dd ti fai una copia delle partizioni in dei file.

Dopo aver creato i vari file come immagini delle partizioni, provi a montarteli in loopback. Dopo di che con i device di loop provi a risimulare il raid5 (ovviamente devi cercare di rimettere tutto come era originariamente sul NAS..)

La prima partizione di ogni HD mi sembra troppo piccola forse era destinata per il filesystem dove risiede il kernel, e quindi se e' cosi' puoi anche tralasciarla.
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 07:16   #4
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Fai l'immagine dei dischi con dd in 5 files e poi ricrei il RAID a partire dai 5 files invece che dai 5 dischi (mount -o loop).
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 09:43   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte

Io non sono un esperto di linux e, leggendo il man di 'dd' non ho ben capito come dovrei fare.

Io ho due opzioni:

1) Provo il vostro suggerimento ma vorrei essere sicuro di scrivere bene il comando da dare per non peggiorare la situazione, e quindi mi occorrerebbe un vostro esempio.

2) Se non dovessi riuscire, sarò costretto a mandare i dischi ad una società specializzata nel recupero... costi quel che costi

Ho comunque una domanda:

Creando l'immagine dei dischi, mi serve la stessa dimensione del disco del quale creo l'immagine?


Grazie di cuore!

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 10:04   #6
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
non ho capito la domanda..

Quello che ti vien fuori son dei file grossi quanto ogni partizione di cui crei l'immagine..
Spero che tu abbia lo spazio necessario per crearli..

per il dd...

dd if=/dev/sda2 of=/restore/sda2 bs=1024

bs sono se non erro quanti byte leggere e scrivere ad ogni operazione, dopo di che lo lasci andare finche nn finisce.

AH vedi che se sbagli con dd puoi fare bei danni, quindi occhio a quello che scrivi.

Device di loop:
losetup /dev/loop0 /restore/sda2 # alcune distro invece di loop0 usano /dev/loop/0
e cosi' via, ti un device per ogni partizione creata..

Per tua info, se hai problemi di spazio, visto che e' un raid5 dovresti riuscire a leggere i dati anche lavorando con 3 partizioni invece di tutte e 4.
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 12:32   #7
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Esatto, in pratica prima fai l'immagine con dd e otterrai un file per ogni partizione o eventualmente disco, poi con il comando losetup fai in modo che quei files diventino dispositivi loop (/dev/loop0, /dev/loop1,...) e infine crei il RAID software a partire dai vari /dev/loop.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 14:29   #8
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ma se nas e dischi funzionano ancora (mi pare di capire che sia così),
perchè non fai un bel backup?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 15:21   #9
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Ma soprattutto:
VampiroDolce, ma perche' ripeti quello che gli dico io? Non sono chiaro quando spiego?
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 15:58   #10
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Era per confermare le tue spiegazioni, tutto qua...
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v