Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2002, 15:58   #1
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
E' normale che....

Dunque con la Radeon VIVO ho riversato una videocassetta in un file MPEG2 (estensione.mp2) da 7GB (ok, forse ho esagerato un pochino col bitrate )
Adesso che me ne faccio di sto file? Vorrei comprimerlo in divx, ma:

Intanto il file posso caricarlo solo da win2k date le dimensioni...
Virtualdub non me lo carica (penso sia ovvio, ma mi dice packet syncronization error)
Flask (versioni 0,6 e anche una un po' precedente ) me lo riconosce come file da 1MB e appena faccio partire l'encoding si inceppa (xrossa)
mpeg2avi, a parte che e' un casino farlo andare, si blocca dopo 5 min di encoding...
CHE POSSO FAREEEEE
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2002, 16:25   #2
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
ehila' chi si vede

dunque: non acquisire in MPEG-2 se la destinazione del tuo file e' il DIV-X. Se il tuo PC ce la fa, puoi tentare direttamente l'acquisizione in DIV-X; altrimenti, acquisisci in AVI con codec huffyuv, dopodiche' lancia il programma per la conversione in DIVX (sulla quale di per se' posso dirti poco pero' perche' sono piu' pratico in MPEG-1/2). Un consiglio pero': il DIV-X ho notato che da' il meglio di se' con video di origine digitale (DVD, satellite), se la sorgente e' analogica (VHS) il MPEG-1 e' meglio. Anche nel caso del DVD o satellite il MPEG-2 sarebbe preferifibile per compatibilita' al DIV-X. De gustibus imho...

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 03:30   #3
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
Uela' ciao!
Dunque l'acquisizione direttamente in divx la faccio con l'ati videoin?
Un tempo mi pare che ce l'avevo fatta ma l'ultima volta che ho provato mi faceva filmati molto a scatti ad una rosoluzione non elevatissima (sui 400x300)
Riguardo all'huffyuv secondo me comprime trooooppo poco!!
Mi vengono fuori files da 160MB/min...
Quindi volevo sfruttare le doti di codifica della scheda video per acquisire a risoluzione molto alta ma abbastanza compressa!
Sicuro che non si possa fare?
Io penso che il problema sia solo che il file che viene fuori e' troppo grande: come spezzettare i files col ATI videoIN senza perdere frames?
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 10:57   #4
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Winstar
[b]Uela' ciao!
Dunque l'acquisizione direttamente in divx la faccio con l'ati videoin?
credo che dovresti usare programmi alternativi... non so io con la Matrox attuale uso AVI_io o VirtualDub...

[b]
Quote:
Un tempo mi pare che ce l'avevo fatta ma l'ultima volta che ho provato mi faceva filmati molto a scatti ad una rosoluzione non elevatissima (sui 400x300)
purtroppo come ti ho già detto non sono ferrato in compressione divx per cui non saprei consigliarti su come ottimizzare i parametri e la qualità... immagino molto dipende anche dalla velocità del processore...

[b]
Quote:
Riguardo all'huffyuv secondo me comprime trooooppo poco!!
Mi vengono fuori files da 160MB/min...
grande compressone = scarsa qualità
poca compressione = alta qualità

almeno ciò in fase di acquisizione. Il MPEG pure è un formato lossy, ad esempio, ma imho c'è un abisso tra il MPEG che produce in tempo reale e il MPEG prodotto con un'elaborazione di TMPEG (un encoder) su file AVI acquisiti con huffyuv...

[b]
Quote:
Quindi volevo sfruttare le doti di codifica della scheda video per acquisire a risoluzione molto alta ma abbastanza compressa!
Sicuro che non si possa fare?
per fare si può fare, ma nel convertire MPEG-2 in DIV-X non solo ci perdi in qualità, ma ci perdi pure un sacco di tempo!
questo perche' il sw di ricompressione deve decomprimere il file MPEG-2, trasformarlo quindi in AVI e ricomprimerlo in DIV-X.


[/quote]
Io penso che il problema sia solo che il file che viene fuori e' troppo grande: come spezzettare i files col ATI videoIN senza perdere frames? [/quote]

scusa ma quanto HD disponibile hai? io con huffyuv riesco ad acquisire fino a 120-130 minuti di video a 352x288 e 40-50 a 704x576. E ho solo un DTLA 30 GB con 17-18 GB dedicati all'acquisizione...
ad ogni modo se perdi fotogrammi potrebbe dipendere dalla frammentazione dell'HDD: deframmentalo. In secondo luogo, usa AVI_io per acquisire.

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 01:25   #5
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
OK, sono riuscito clamorosamente a far funzionare la catura video con virtualdub sotto winxp (sono abbastanza certo che non e' affatto scontato che debba funzionare, sotto win98 avevo dovuto installare un certo "VFW wrapper")

Ho anche usato la famigerata codifica huffyuv (insisto pero' che potevano farla un po' piu' compressa)
Il problema e' che mi acquisisce "scalettato" verticalmente, cioe' nelle immagini piu' rapide le immagini sono formate da tante linee orizzontali con bordi seghettati! In pratica come posso spiegare...
come se l'immagine in movimento fosse formata da tanti stuzzicadenti orizzontali che pero' non sono messi in modo da seguire perfettamente i bordi (verticali) delle immagini!
Non e' la prima volta che vedo una roba del genere, ho anche scaricato dei filmati da internet che avevano questo difetto...
Come corregerlo?
Se risolvo questa e' fatta
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 10:40   #6
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Winstar
[b]Non e' la prima volta che vedo una roba del genere, ho anche scaricato dei filmati da internet che avevano questo difetto...
Come corregerlo?
Se risolvo questa e' fatta
non e' un difetto! e' solo l'immagine interlacciata che vedi!
se poi vai a comprimere in MPEG-2 vien tutto normale perche' il MPEG-2 supporta l'interlacciato. Se, viceversa, vuoi comprimere in MPEG-1, allora acquisci a 352x288 e non a 704x576, dato che il MPEG-1 non supporta il video interlacciato. Per maggiori chiarimenti su interlacciamento e deinterlacciamento vai a:

web.tiscali.it/benis/dvd/dig_vid.htm
www.videoin.org
web.tiscali.it/neoatlantide/

(in particolare quest'ultimo sito di Papero Rosso, poi, e' ricco di risorse)
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 17:52   #7
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
Ok pero' allora perche' se acqisisco negli stessi formati col videoin non c'e' il "difetto"? Che sia questione di risoluzione?
Provero' a fare delle altre prove col virtualdub...
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 18:27   #8
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Winstar
[b]Ok pero' allora perche' se acqisisco negli stessi formati col videoin non c'e' il "difetto"? Che sia questione di risoluzione?
Provero' a fare delle altre prove col virtualdub...

forse perche' il video-in lo deinterlaccia da se'... o anzi, meglio, perche' lo codifica in MPEG2 e come ti dicevo io il MPEG-2 supporta l'interlacciato e lo vedi bene. MPEG-1 e huffyuv no. Quando andrai a comprimere in MPEG-1 da un AVI interlacciato dovrai dire al programma di codifica (ad esempio TMPEG) di deinterlacciare il file. Se invece comprimi in MPEG-2 si vedra' bene esattamente come un'acquisizione in MPEG-2 fatta con video-in. Se intendi convertire in DIV-X probabilmente o a) supporta l'interlacciato e quindi no prob; b) non lo supporta e allora lo devi deinterlacciare in fase di compressione

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v