|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 113
|
Gestione partizione disco esterno
Salve a tutti,
vorrei comprare un disco rigido esterno da 1Tb, credo che prenderò il Maxtor Basic. Vorrei sapere o magari avere qualche link su come gestire le partizioni del disco. In pratica mi piacerebbe dividere il disco esterno in 3 o 4 volumi, di cui usarne uno per un Backup periodico totale del pc, un'altro magari per il backup di Documenti e un altro per trasferirci Musica e Immagini. Ho un portatile Hp con disco da 80Gb e inizia ad essere quasi pieno... Quali programmi free si possono usare, non sono molto esperto mi ci vorrebbe qualcosa di intuitivo... io ho trovato CutePartitioManager e EASEUS Partition Manager, che ne pensate?! ciao e grazie marco |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
tra i free
mi sono trovato bene con il primo ma anche gparted e parted magic sono ottimi
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 113
|
grazie !
ti sembra che abbia senso creare delle partizioni diverse nel disco per l'uso che ne voglio fare ? o basta creare delle cartelle ? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 113
|
... scusate se insisto ma vorei capire se ha senso partizionare un disco rigido esterno adibito fondalmente a Backup; in pratica ogni partizione ospiterebbe un tipo di Backup: totale del pc, incrementale dei Documenti ecc.
Cosa ne pensate dello strumento di Backup di Windows? sembra comodo perché permette di programmare la copia di Backup ad intervalli regolari... Poi a dire il vero ci sarebbero altre domande... Quando si fa un backup incrementale (con windows backup), i file che sono stati cancellati nell'origine vengono cancellati anche nella destinazione o restano? Meglio usare programmi come Syncback ? Che differenza c'é tra creare un immagine completa di C e fare un backup completo di C ? ignoro un po' l'informatica... ma ci provo ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
con una partizione unica rischi che in caso di settori danneggiati per fare uno scan disk impieghi mezza giornata
se ti servono backup incrementali ti consiglio cobian backup se invece hai la necessità di sincronizzare e quindi far si che nella copia i file eliminati dall'origine vengano eliminati allora vai di syncback clonare interamente c: significa fare una copia di tutto, file di sistema e di avvio compresi, serve per tornare con il pc operativo in fretta dopo disastri ma implica l'utilizzo di altre partizioni per il salvataggio dati e la copia incrementale/differenziale giornaliera in questo caso tra i software free (per privati):
a pagamento: rispetto ai freeware permettono anche la creazione di backup incrementali e differenziali velocizzando quindi l'operazione in caso di backup programmati quotidianamente/settimanalmente
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • Ultima modifica di wjmat : 20-05-2009 alle 14:50. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 113
|
grazie per le informazione, adesso ci studio un pò poi parto con i Backup.
Quello che volevo fare è una copia di tutto il sistema in configurazione "base" con windows, posta, browser e pochi programmi necessari in modo che se c'è un crash riparto da lì. Poi magari faccio una sincronizzazione dei Documenti. Ho un portatile Hp e in settimana prendo un Maxtor basic 1tb esterno. ciao! marco |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.



















