|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
|
Rete Mac - PC
Mi scuso in anticipo se apro una nuova discussione, ma purtroppo non sono riuscito a trovare soluzione altra...
![]() Io vorrei creare una rete Mac - Pc, entrambi connessi ad un router wireless... Ho letto la guida/tutorial presente nella discussione sui software freeware... ![]() ![]() Io mi (e vi) domando: esiste un modo per creare una rete di computer che vengano visualizzati (se accesi e connessi ovviamente) nel finder "in automatico"? ![]() A me piacerebbe accendere il pc e vederlo comparire tra i condivisi del finder, un po' come succede con win... Inoltre, il pc, pur essendo correttamente configurato, con ip statico e nome, viene visualizzato solo come ip... ![]() Qualcuno sa consigliarmi? Grazie in anticipo! ![]()
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
|
Dunque, per me la cosa alla fine è risultata abbastanza semplice, molto più di tentare di sfruttare la stampante condivisa col pc...io quando connetto il mac vedo sotto "CONDIVISI" il mio pc
prova ad elencarmi i passaggi che hai fatto e che non ti tornano Ti premetto che io ho fatto tutto senza bisogno di software aggiuntivi, a parte il MACFuse e l'NTFS-3G che cmq sono indispensabili affinchè il mac possa leggere il formato NTFS P.S. primo consiglio che ti posso dare è: controlla che il pc sia impostato per la condivisione, anche dal punto di vista della sicurezza (antivirus e firewall devono essere ben settati altrimenti potrebbero celare degli impedimenti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
beh macfuse e ntfs-3g non servono credo a niente in rete, solo se attacchi un disco con filesystem ntfs al mac.
per vedere i nome di pc in rete cè tutta la storia del browse master che si deve eleggere, almeno nelle reti win è così a meno che non ci sua un server vero con impostati il dhcp e dns.
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Villa del Conte (PADOVA)
Messaggi: 91
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() "Il saggio coltiva Mac...tanto Windows si pianta da solo..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
|
buone nuove gente!
![]() Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte... Ho però scoperto che dipende tutto dal firewall di MacOS: se è attivo non vedo nulla... Se lo disattivo ecco comparire magicamente il mio PC in "Condivisi" con il suo bel nome e le cartelle condivise accessibili... ![]() A questo punto resta solo da capire come configurare a dovere il firewall per "vedere" sempre il PC senza bisogno di disattivarlo... ![]() ![]()
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Villa del Conte (PADOVA)
Messaggi: 91
|
Quote:
__________________
![]() ![]() "Il saggio coltiva Mac...tanto Windows si pianta da solo..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.