Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 19:23   #1
loop4633
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 165
Problema con asus! Help me

Ciao a tutti,
avrei un bel problemuccio con il mio Asus a6tc-ap022h, a dire il vero ne avrei più di uno...

E' da un bel po di tempo che utilizzo linux sempre avuto qualche problemuccio di compatibilità varie con questo laptop, ultimamente sembrava tutto ok e invece ecco che installando kubuntu inizio ad avere crash di sistema uno dietro l'altro allora ho pensato che poteva essere il fatto che kubuntu installasse kde4 che ancora nn è molto stabile. Riprendo la mia vecchia ed amata debian e la installo con kde3.5 al posto di gnome pare vada tutto ok per il primo giorno al secondo ecco che ricominciano i crash improvvisi... per un dubbio o per un altro la reinstallo altre 2 volte nel giro di poco tempo... ma i crash continuano... la cosa che mi fa innervosire di più è che non c'è un motivo x il quale crasha ma lo fa all'improvviso anche a computer freddo dopo 15minuti di accensione... allora mi sorge il dubbio che il problema possa essere kde e installo debian con gnome, la sera pare andare tutto bene... l'indomani ricominciano i crash maledetti. Alchè inizio a leggere a dx e sx e non trovo risposte. Premetto che con windows (ma anche con linux onestamente) riscalda da fare paura, sembra che dovesse prendere fuoco da un momento all'altro... e allora penso che i bug che ha quel bios maledetto mi stiano compromettendo un po la situazione... e abbastanza gravemente pure, (premetto che il computer da tempo sul più bello mi si spegne... ma da quanto ho capito è un problema di sti processori amd turionx2 che riscaldano tanto). A questo punto mi viene la genialata di andare ad aggiornare il bios con bios che mette a disposizione la stessa asus per altro... dopo l'update del bios ottengo che quando sta in avvio qualsiasi sistema operativo ho la ventola al massimo un rumore insopportabile... se avvio linux questo problema persiste per tutta la durata (almeno da quanto ho potuto appurare fin ora) se avvio windows la ventola sta accesa girando al max per 10-15 minuti (oltre il caricamento ovviamente) e poi si spegne ma non sembra dare particolari problemi... almeno con windows, adesso il problema è che anche se volessi tornare indietro non posso farlo meno che andare a prendere un bios su asustreiber.de che è leggermente + vecchio e vedere se si risolve ma sempre con il punto interrogativo che essendo una cosa molto rischiosa il pc potrebbe non funzionare più.... Qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere? Saprebbe dirmi cosa fare? Sapreste dirmi che percentuale c'è che dopo il downgrade del bios il pc funzioni tranquillamente? Cosa può comportare questo problema? Perchè linux improvvisamente ha iniziato a crashare in questo modo?
Qualcuno di buona volontà saprebbe e vorrebbe darmi una mano?

Grazie 1000 a chiunque voglia provarci
Saluti
loop4633 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:04   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12328
Per i problemi di temperature pulisci il dissipatore ed al massimo cambia la pasta termica della cpu.
Sul downgrade del bios non so che dirti, di solito il bios si aggiorna per risolvere eventuali problemi (come nel tuo caso), per il downgrade se non è un bios "fallato" o non va storto qualcosa durante il flash non dovrebbero esserci problemi sul funzionamento del pc dopo l'operazione...hai cmq il rischio che riescano quei problemi che il nuovo bios aveva corretto.
Per linux non so che dirti, sul mio a300d è sempre stato instabile, infatti l'ho tolto e messo su macchina virtuale.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 17:05   #3
loop4633
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 165
Grazie 1000 andy45 per la tua risposta... a questo punto mi sa che proverò a fare il downgrade del bios ne metto uno leggermente + vecchiotto non proprio quello originale sperando che tutto vada per il verso giusto poi proverò a smontare il pc e mettere un po di pasta termoconduttiva... speriamo bene e incrociamo le dita... anche xchè sinceramente di pc nuovo non saprei che prendere ho sentito troppeo brutte esperienze con quasi tutte le marche meno che apple e dell che però costano un botto... io purtroppo per l'uso che ne faccio del portatile ho bisogno di qualcosa di affidabile non mi posso permettere di avere problemi ogni 2 mesi...

Cmq grazie ancora per la tua risposta
ciao
loop4633 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v