Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-05-2004, 10:39   #1
pinkopallino2003
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 53
La vernice fosforescente è pericolosa?

Scusate la domanda cretina ma io, in materia, sono proprio ignorante e vorrei saperne di più (addirittura qualcuno mi ha detto che è radioattiva!).
pinkopallino2003 è offline  
Old 08-05-2004, 11:28   #2
Legolasd
Senior Member
 
L'Avatar di Legolasd
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lucca
Messaggi: 538
Radiattiva nn credo proprio senno vedresti sul contenitore il classico simboletto e dovresti maneggiarla con tute apposta per proteggerti dalle radiazioni. Cmq tranquillo che radioattiva non è.
Per il nocivo puo darsi,se quando la maneggi usi un paio di guanti quelli da dottore in lattice credo non ci debbano esser problemi.
cmq buon lavoro
Legolasd è offline  
Old 08-05-2004, 11:49   #3
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
senno vedresti sul contenitore il classico simboletto e dovresti maneggiarla con tute apposta per proteggerti dalle radiazioni
e non credo neanche che la si trovi dal ferramenta sotto casa!!!!
chandler8_2 è offline  
Old 08-05-2004, 11:57   #4
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
se non la mangi non penso sia pericolosa!
riki82 è offline  
Old 08-05-2004, 13:07   #5
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
ma non penso quella fosorescente sia meno pericolosa di tutte le altre vernici...
radioattiva...
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline  
Old 08-05-2004, 13:56   #6
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Certo che è radioattiva, anche i simbolini luminosi all'interno degli orologi sono radiattivi, conengono trizio, un elemno radiattivo, ma è così bassa la sua radioattività che è trascurabile
__________________
Special è offline  
Old 08-05-2004, 14:09   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da Special
Certo che è radioattiva, anche i simbolini luminosi all'interno degli orologi sono radiattivi, conengono trizio, un elemno radiattivo, ma è così bassa la sua radioattività che è trascurabile
il trizio è radioattivo?
non sapevo che un isotopo dell'idrogeno potesse essere radioattivo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline  
Old 08-05-2004, 14:14   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Certo che è radioattivo!
__________________
Special è offline  
Old 08-05-2004, 15:03   #9
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
ecco perchè nel modding si mettono come griglie e loghi quello del nucleare e biohazard... la vernice è pericolosa e può causare contaminazioni senza controllo


trecca è offline  
Old 08-05-2004, 16:25   #10
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da trecca
ecco perchè nel modding si mettono come griglie e loghi quello del nucleare e biohazard... la vernice è pericolosa e può causare contaminazioni senza controllo


__________________
Special è offline  
Old 08-05-2004, 17:00   #11
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
è pericolosissima ! soprattutto se la usi per fare i gargarismi
contro il mal di gola !

Ah, dimenticavo, il Trizio non stà dentro gli orologgi !!!
Quello è solo un composto di fosforo a lunga persistenza..

Il trizio (è radioattivo) emette una debole luce rosso arancio
ma gli elementi radioattivi li riconosci subito con il famoso
contatore Geiger ...!

Chi si sognerebbe mai di fare orologi radioattivi ?
forse c'è nè qualche esemplare del 1950 ....

Saluti.




Ultima modifica di Goldrake_xyz : 08-05-2004 alle 17:06.
Goldrake_xyz è offline  
Old 09-05-2004, 02:20   #12
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Il trizio (è radioattivo) emette una debole luce rosso arancio
ma gli elementi radioattivi li riconosci subito con il famoso
contatore Geiger ...!
Ripeto scrivo e sottoscrivo che nella verinice utilizzata per rendere fluorescenti le scritte degli orologi è utilizzato il trizio!
__________________
Special è offline  
Old 09-05-2004, 08:41   #13
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Are you sure ???

Mah ... io non ho ancora fatto delle ricerche in proposito,
ma posso affermare che :

1 - Se metto l'orologio fosforescente (verde) vicino al
mio contatore geiger non rivela nessuna radioattività ...
(il tubo geiger è già abbastanza sensibile, comunque frà
breve nè faccio uno di mia proggettazione moooolto più sensibile)

2 - La luce emessa dal trizio è rosso arancio
gli orologi enettono una luce che dà sul verde ...

3 - la luce che dà il trizio è costante nel tempo
(per questo la si usa sulle mire delle pistole x uso notturno)
mentre la fosforescenza dell' orologio diminuisce
nel buio, se lo tieni chiuso 24 ore nel cassetto non
emette più luce.

4 - siamo tutti debolmente radioattivi, per via degli isotopi
è la radioattività naturale .... è sempre esistita !

5 - Mi chiedo quale ditta può consapevolmente commercializzare
materiale radioattivo (nel 2000) che non sia sicuro al 100%

Ok farò una ricerca in proposito

Ciao, a presto.
Goldrake_xyz è offline  
Old 09-05-2004, 10:15   #14
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Io te la do come cosa certa, fu una cosa che feci a scuola, se poi mi dici che non è così che ti devo dire....
Francamente non sò dove andare a ricercarlo...
__________________
Special è offline  
Old 09-05-2004, 10:20   #15
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Guarda:
http://www.google.it/search?q=cache:...+orologi&hl=it

http://www.google.it/search?q=cache:...+orologi&hl=it

http://www.google.it/search?q=cache:...+orologi&hl=it



Abbiamo ragione entrambi, da:


http://www.google.it/search?q=cache:...+orologi&hl=it

Sono dannosi i materiali luminescenti?
Dobbiamo tener presente, come principio, che se una sostanza "caricata" di luce ha il compito di rilasciarla, necessariamente emanera' delle radiazioni piu' o meno intense. Esiste una scala di valori che quantifica la nocivita' di queste quindi la tollerabilita'. Se usate nella norma tali sostanze sono largamente tollerate. In passato pero' sono state usate sostanze "pesanti" ora dichiarate dannose (in linea di massima il radio negli anni 40-50 e il trizio fino al 1999) attualmente bandite per l'elevato apporto di radioattivita' nel rilascio del fascio luminoso. Ovviamente fra questi due il radio era il piu' pericoloso. Negli odierni prodotti di qualita' la tendenza e' quella di usare il luminova o superluminova, non ritenuto dannoso. Esistono altre sostanze impiegate come fosfori e polveri luminescenti che in quantita' elevate sono ritenute pericolose ma normalmente i produttori restano all'interno di parametri accettabili.

Il trizio e' riconoscibile per il colore verde? Altrimenti come riconoscerlo?
Fino a qualche anno fa' era cosi'. Oggi anche il luminova e' in varie colorazioni, anche verde. Gli orologi con indici e lancette al trizio hanno impresso sul quadrante sul basso vicino alle ore 6 la lettera T, mentre luminova o superluminova la sigla SL. Gli orologi di recente costruzione in ogni caso non usano trizio quindi non viene richiesta una sigla specifica.
__________________
Special è offline  
Old 09-05-2004, 10:29   #16
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Per gli orologi Radioattivi vedi il sito (in inglese .. e te pareva..)

http://www.bbc.co.uk/antiques/collec..._watches.shtml

Saluti.

P.S. che differenza i siti inglesi rispetto a quelli italiani (forum compresi)

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 09-05-2004 alle 10:54.
Goldrake_xyz è offline  
Old 09-05-2004, 10:47   #17
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Chiaro che ci sono anche oggi orologi fosforescenti al Trizio,
ma se guadri bene sono destinati solo al mercato Militare !
che poi (manco a dirlo) sono venduti anche ai civili .....
(ma non sono i comuni orologi fosforescenti)

Il motivo dell'uso del Trizio come materiale luminescente,
in campo militare, è giustificato dal fatto che ha una luminosità
costante ed è tuttora impiegato nelle mire x pistole ad uso
notturno. (Nel catalogo degli accessori x pistole IMI ci
dovrebbero essere...)

Per quanto riguadra l'ultimo sito questo è pubblicato dalla
ditta Orologiando ... mah ....
Forse sarebbe meglio cercare su siti più attendibili ....


Cordiali Saluti.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 09-05-2004 alle 10:56.
Goldrake_xyz è offline  
Old 09-05-2004, 12:22   #18
pinkopallino2003
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 53
A questo punto alcune domande: dove è possibile acquistare un contatore geiger? Quanto costa? Cercando con google ho trovato solo un contatore in kit della rivista Nuova Elettronica...qualcuno lo conosce...è attendibile o non vale niente?
pinkopallino2003 è offline  
Old 10-05-2004, 20:07   #19
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Il kit di Nuova Elettronica và bene x cominciare,
tieni conto che su questo kit il tubo è di fabbricazione russa,
siglato, se non ricordo male cbm20, e non è il massimo
per quanto riguarda la sensibilità.

Se si vuole un tubo geiger più "buono" vedere il sito :
http://www.centronic.co.uk/
c'è nè x tutti i gusti !

Comunque ti consiglio :

1 - leggi l'etichetta della verice fosforescente, ci deve essere
scritto x legge se contiene materiale radioattivo !

2 - prova a tenere nel buio più assoluto il materiale
fosforescente in questione x 24 ore, (dentro una cassa)
con porta e finestra chiusa, poi entra nella stanza a luce spenta,
e guarda i fosfori !

A - Se la fosforescenza è molto alta è possibile che c'è qualche elemento radioattivo !

B - se la fosforescenza è quasi nulla, non ci sono materiali
radioattivi. (tranne ovviamnete gli isotopi naturali)


Cordialmente.
Goldrake_xyz è offline  
Old 11-05-2004, 09:02   #20
pinkopallino2003
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 53
Goldrake, ho già provato quello che tu hai suggerito. In effetti, se lasciata completamente al buio, la fosforescenza sparisce completamente. Ma esistono sostanze chimiche che riescono ad esprimere fosforescenza senza contenere materiali radioattivi (chiedo sempre scusa per la mia ignoranza)?
Saluti.
pinkopallino2003 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v